Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 maggio 08, 23:59   #1771 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
un bel motorello feigao 380 C9
una vera bombetta ..un terno all'8
l' ultima debug è avvenuto nel 3° S.D., sull' ingranaggio post fatto a mò di fungo, completamente disossato e sgranato

però devo fare 1a precisazione.. il modello con questa configurazione se opportunamente assemblato con cura e settato x benino aveva un' autonomia da disastri di 7\10 min(s' intende escluse cause umane). dopo di che diciamo che la macchina sia x la potenza distribuita, le torsioni sostenute ,vibrazioni , spinte e chi + ne ha..in qualsiasi momento poteva implodere.. mi sono fatto questa teoria dedotta dai vari test fatti, se il modello in questione viene usato al max 10 min e dopo viene smontato e riassemblato pulendo e eliminando i giochi creati ...riesci a usarlo un tot di volte....se 1a di queste regole viene elusa puffffffff...

cmq se vuoi vederla in ' azione , ho fatto un pò di video della bestiola ..li trovi linkati qui da qualche parte..
ciauz

l
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 01:35   #1772 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blackgear
 
Data registr.: 23-08-2007
Residenza: Spinea (VE)
Messaggi: 302
REFU a quanto vendi il motore?

i salvaservo sono quelli originali?

vediamo d nn vendere prima d averci avvisato...
__________________
che ti vadi messa o che ti vadi tor el pan, e curve ciapie col fren a man!
Modelli: Ansmann Royal Flash 1:10 Truggy, Clodbuster da restaurare, TT01D 1:10 Drift.
blackgear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 01:46   #1773 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
no te preucupa
stà todo nel mercatino del forum, ma tengo le bocce ferme su alcuni pezzi che ricordo di interesse comune
i salvaservi sono come gli originali..ma non sono gli originali..
notte
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 02:31   #1774 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Nei Seben come nei TL01 c'è un difetto che molti non sanno, dopo averli usati tanto si va a creare un gioco tra il pignone ed ingranaggio, quindi succede che la potenza viene trasferità solo su metà superficie dei denti.
In molti telai il gioco era tale da poter mettere il pignone 20 al posto del 19, il 22 al posto del 21 ed il 24 al posto del 23.
Naturalmente quando i modelli sono nuovi questi pignoni non si riescono a montare perchè il gioco è normale ma poi si ed il gioco è perfetto se si mettono i 20-22-24, altrimenti si sgrana facilmente perchè il gioco diventa eccessivo e la potenza del motore viene esercitata solo su una piccola parte, senza contare che sotto sforzo il gioco aumenta per un effetto di contrasto tra le parti, che viene scaricato sui cuscinetti.
Il gioco eccessivo si ha perchè, al contrario di altri modelli, non possiamo spostare il motore a nostro piacimento, quando i cuscinetti e tutta la meccanica si assesta dopo tantissime scariche però si può risolvere il difetto in questo modo.

P.S. ma nessuno sa quanti giri fa il motore originale del Seben?
Mi serve per adattargli un brushless 480, quindi devo avere un riferimento di giri.
Con circa 23 euro gli metto sotto un bel brushless, ne troppo potente per il tipo di meccanica e ne troppo fiacco, però almeno basta manutenzione spazzole.
Poi se uno ha un amico tornitore ci sono tantissimi bushless 540 con asse da 5mm che costano scarsi 30 euro
  Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 08:39   #1775 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blackgear
 
Data registr.: 23-08-2007
Residenza: Spinea (VE)
Messaggi: 302
Guarda che ti ho fermato motore e omocinetici eh! Non li hai ancora promessi a nessuno vero
__________________
che ti vadi messa o che ti vadi tor el pan, e curve ciapie col fren a man!
Modelli: Ansmann Royal Flash 1:10 Truggy, Clodbuster da restaurare, TT01D 1:10 Drift.
blackgear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 09:04   #1776 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skiev
 
Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO Visualizza messaggio

P.S. ma nessuno sa quanti giri fa il motore originale del Seben?
Mi serve per adattargli un brushless 480, quindi devo avere un riferimento di giri.
Con circa 23 euro gli metto sotto un bel brushless, ne troppo potente per il tipo di meccanica e ne troppo fiacco, però almeno basta manutenzione spazzole.
Poi se uno ha un amico tornitore ci sono tantissimi bushless 540 con asse da 5mm che costano scarsi 30 euro
Per il 560 stiamo attorno ai 10.000/11.000 LOAD e 13.000 NO LOAD a 7,2 V ma prendi questi dati con le pinze perchè sono il frutto di test e verifiche trovate sulla rete . Sul 540 non saprei dirti... ho trovato sui 17.000 giri NO LOAD ma non ho la certezza fosse il motore normalmente utilizzato dai seben.
Comunque sia... anche verificando le velocità ottenute con il modello... quelli sono i giri 1000 + 1000 -
Skiev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 09:54   #1777 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Skiev Visualizza messaggio
Per il 560 stiamo attorno ai 10.000/11.000 LOAD e 13.000 NO LOAD a 7,2 V ma prendi questi dati con le pinze perchè sono il frutto di test e verifiche trovate sulla rete . Sul 540 non saprei dirti... ho trovato sui 17.000 giri NO LOAD ma non ho la certezza fosse il motore normalmente utilizzato dai seben.
Comunque sia... anche verificando le velocità ottenute con il modello... quelli sono i giri 1000 + 1000 -
Grazie, finalmente qualche anima buona mi ha risposto.
Io per il 560 pensavo fossero intorno a 14.000 giri, più o meno, quindi mi trovo con il tuo calcolo.
Dato che non voglio stravolgere niente ma solo eliminare la manutenzione dei motori a spazzole e lo scarso rendimento , prendo un brushless intorno di 16000 giri NO LOAD ,però tieni presente che risparmio circa 100 grammi come motore e 200 grammi come batterie( metto delle LiPo 2 celle 2200 poichè ne ho tante).
Quindi alla fine 300 grammi di peso risparmiato, non male, minor consumo e miglior rendimento(forse intorno a 20A "max")
Ciao
  Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 13:28   #1778 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skiev
 
Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO Visualizza messaggio
Grazie, finalmente qualche anima buona mi ha risposto.
Io per il 560 pensavo fossero intorno a 14.000 giri, più o meno, quindi mi trovo con il tuo calcolo.
Dato che non voglio stravolgere niente ma solo eliminare la manutenzione dei motori a spazzole e lo scarso rendimento , prendo un brushless intorno di 16000 giri NO LOAD ,però tieni presente che risparmio circa 100 grammi come motore e 200 grammi come batterie( metto delle LiPo 2 celle 2200 poichè ne ho tante).
Quindi alla fine 300 grammi di peso risparmiato, non male, minor consumo e miglior rendimento(forse intorno a 20A "max")
Ciao
Quoto, considera poi che potrai probabilmente spingere un 21 senza problemi... non male!!! Unica considerazione da fare... il coccing
Skiev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 13:53   #1779 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skrycchio
 
Data registr.: 20-04-2006
Messaggi: 343
Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO Visualizza messaggio
P.S. ma nessuno sa quanti giri fa il motore originale del Seben? Mi serve per adattargli un brushless 480, quindi devo avere un riferimento di giri.
Non ti serve a nulla saperlo, ammesso che esista un UNICO motore fornito con il Seben (ce ne saranno almeno 10 tipi diversi).

Quello che ti interessa e' il rapporto di trasmissione, il diametro delle ruote e... la velocita' a cui vorrai spingerlo.
Da questi valori tiri fuori il numero dei giri che dovra' avere il tuo motore A PIENO CARICO (e non a vuoto!).
skrycchio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 08, 14:14   #1780 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Skiev Visualizza messaggio
Quoto, considera poi che potrai probabilmente spingere un 21 senza problemi... non male!!! Unica considerazione da fare... il coccing
Lo so, speriamo che non sia tanto
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Seben o Himoto ? Priami Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 134 22 aprile 15 20:38
Nasce il nuovo Seben Italia Forum dedicato solo alle Seben guidatore_pericoloso Automodellismo 8 18 marzo 10 08:38
seben...parere dark_flower Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 88 28 luglio 09 23:54
Seben Topic 2 (stradale) guidatore_pericoloso Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 19 19 febbraio 08 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002