Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 dicembre 18, 18:40   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antoz
 
Data registr.: 09-12-2018
Residenza: Varese
Messaggi: 25
Nuovo buggy 2wd

Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare un buggy in kit per riprendere la mano dopo 22 anni...
Con la macchina farei cazzeggio e pista.
Ho guardato solo 2wd 1/10perché vorrei ripartire da lì.
Rtr o usati a prezzo non ne ho presi in considerazione nonostante abbia trovato in giro annunci di macchine interessanti tipo losi 22 2.0....ma voglio ripartire da un modello da montare e a cui fare upgrade senza velleita di vincere gare tempi sul giro ma sicuramente voglio imparare a guidare, girare e confrontarmi.

A parte tamiya dt 03che viene via a 71 +S.s.ma poi tra un pezzo e l’altro é un attimo arrivare a 200 euro ma che di suo per me avrebbe vantaggio di avere una esc utilizzabile sia con motori brushed in partenza e brushless nn troppo spinto in futuro.

Che cosa mi consigliereste sempre in kit da montare fascia di prezzo sui 200 completa di tutto a cui aggiungere elettronica? Una macchina con cui farsi le ossa in pista con le giuste regolazioni ?

Ho visto le teamc t02 ma ho telefonato a due rivenditori e mi hanno detto che nn le tengono più per i tempi biblici nell’avere ricambi.

Ho guardato Schumacher bellissime ma prezzo oltre le 300 a cui aggiungere elettronica gomme e li vado completamente fuori budget.

Le losi nuove ma mi sembra di nuovo troppo.

Non so qualcuno ha consigli o esperienze dirette con la dt03 per darmi un aiuto a decidere? Gass
Antoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 18, 18:44   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tipo0500703
 
Data registr.: 30-12-2014
Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
Citazione:
Originalmente inviato da Antoz Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare un buggy in kit per riprendere la mano dopo 22 anni...
Con la macchina farei cazzeggio e pista.
Ho guardato solo 2wd 1/10perché vorrei ripartire da lì.
Rtr o usati a prezzo non ne ho presi in considerazione nonostante abbia trovato in giro annunci di macchine interessanti tipo losi 22 2.0....ma voglio ripartire da un modello da montare e a cui fare upgrade senza velleita di vincere gare tempi sul giro ma sicuramente voglio imparare a guidare, girare e confrontarmi.

A parte tamiya dt 03che viene via a 71 +S.s.ma poi tra un pezzo e l’altro é un attimo arrivare a 200 euro ma che di suo per me avrebbe vantaggio di avere una esc utilizzabile sia con motori brushed in partenza e brushless nn troppo spinto in futuro.

Che cosa mi consigliereste sempre in kit da montare fascia di prezzo sui 200 completa di tutto a cui aggiungere elettronica? Una macchina con cui farsi le ossa in pista con le giuste regolazioni ?

Ho visto le teamc t02 ma ho telefonato a due rivenditori e mi hanno detto che nn le tengono più per i tempi biblici nell’avere ricambi.

Ho guardato Schumacher bellissime ma prezzo oltre le 300 a cui aggiungere elettronica gomme e li vado completamente fuori budget.

Le losi nuove ma mi sembra di nuovo troppo.

Non so qualcuno ha consigli o esperienze dirette con la dt03 per darmi un aiuto a decidere? Gass
Non conosco la dt03 ma dalle foto non mi sembra un modello adatto a quello che ci voi fare...

Io ti consiglio di prendere qualcosa di usato visto il budget ridotto

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
__________________
JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team), hot bodies lightning stadium 10
Tipo0500703 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 18, 19:53   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Da nuove sono tutte ampiamente fuori budget.
Vengono vendute solo telaio.
Le marche sono associated,losi,team c, kyosho( fragilina),xray ,sworks.
Queste per uso serio/ pista.

Tieni conto che per ogni modello c'è la 2wd per piste in terra o moquette.
Non sempre quelle per la terra hanno motore posteriore.
Ora la tendenza è quella di metterlo all'interno .
Più o meno avanzato ,appunto per uso indoor o per piste in terra.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 18, 21:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-01-2014
Residenza: Montesilvano
Messaggi: 666
Con quel budget ti consiglio una lc racing embh in kit, con poco ti prendi l'elettronica e nelle piste da 1/10 ti diverti ed inizi a prendere la mano.
Gli upgrade sono economici e si trovano facilmente.
È una 1/14 ed il bello è che, se decidessi di passare all'1/10 in futuro, la terrai li sulla scrivania a godertela per quanto è bella e ti verrà sempre voglia di usarla oer cazzeggio.
Oppure si può sempre modificare in Monster con 4 ricambi in croce e fare bashing non estremo.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
ILM4rcio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 18, 23:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antoz
 
Data registr.: 09-12-2018
Residenza: Varese
Messaggi: 25
Grazie! Adesso guardo. invece Yokomo 2wd come la vedete? E usato losi 22 2.0?
Quelle indooor poi si usano su pista d o no?
Antoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 18, 00:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antoz
 
Data registr.: 09-12-2018
Residenza: Varese
Messaggi: 25
Ciao Lc 1/14 trovato disponibile solo rtr sia versione brussellese che brushed completo di tutto per andare.
Nel frattempo mi sono imbattuto in una carson dirt warrior brushless sempre rtr con radio e tutto il resto qualcuno la conosce? Grazie
Antoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 18, 08:08   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
Mi pare che abbiamo più o meno stessi gusti/esigenze. Non so se ti è sfuggita la discussione, ma io proprio questi giorni sto assemblando (quasi finita) una buggy 2wd Kyosho della serie 'vintage', se ti piace il genere.

2wd potresti scegliere tra tre modelli: Beetle, Tomahawk e Turbo Scorpion (io ho scelto la terza):

https://www.baronerosso.it/forum/aut...serie-kit.html

La qualità del kit è elevatissima.
__________________
Attualmente Kyosho Turbo Scorpion motorizzata 3000kv - lipo 2s per le terre di Sardegna, e l'estate motoscafo mono deep-V Exceed Snap 720mm in vetroresina motorizzato Leopard 2630kv - lipo 3s.
pastrana75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 18, 08:55   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da Antoz Visualizza messaggio
Grazie! Adesso guardo. invece Yokomo 2wd come la vedete? E usato losi 22 2.0?
Quelle indooor poi si usano su pista d o no?
yokomo è un'altra gran bella marca,l'avevo dimenticata.
Per me come materiali è quasi alla pari con xray,fa mezzi veramente molto robusti e performanti.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 18, 09:01   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
Citazione:
Originalmente inviato da Antoz Visualizza messaggio
Con la macchina farei cazzeggio e pista.
è molto dura coniugare cazzeggio e pista, puoi eventualmente fare del cazzeggio in pista nel senso di girare e divertirti senza l'assillo di limare il nanosecondo sul tempo/giro, del setup ultraperfetto , elettroniche top gamma o continui upgrade meccanici..

le macchine buone per il fuori pista non sono adeguate per starci dentro (se vuoi confrontarti +o- ad armi pari con gli altri) e le buggy buone per la pista hanno enormi limiti nel mondo reale, oltretutto visti i costi che hai già avuto modo di notare ti passa presto la voglia

come detto esistono buggy 2wd specializzate per la terra (cioè fondo con grip medio-basso) e quelle specializzate per sintetico (cioè fondi con grip medio-alto) ognuna da il meglio nel proprio mondo e fatica nell'altro, quasi tutte hanno kit di conversione, a volte acquistabili/utilizzabili in modo parziale, ma non è che puoi convertirle ogni settimana perchè devi smontarle quasi completamente ogni volta, in pratica devi scegliere dove stare, e starci il più possibile

Losi 2.0 è stata un buon modello ma ora se non erro sono alla 4, cioè è vecchiotta, verifica presenza ricambi in circolazione perchè prima o poi serviranno, oltretutto Losi ha viteria in pollici proprietaria e richiede anche i suoi cacciaviti (ti serviranno cmq ma se tutti i vicini di banco hanno viti e giraviti metrici non vi potrete scambiare nulla)

voto anch'io per una macchinina usata (non troppo) e non troppo anziana, tipo Associated B6/B6d (molto diffusa, le conversioni costano non troppo) XRay XB2 fino a 2016 se ricordo bene includeva di scatola sia i pezzi per farla carpet che per farla dirt (da terra)
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 18, 10:21   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antoz
 
Data registr.: 09-12-2018
Residenza: Varese
Messaggi: 25
Grazie ragazzi proseguo nella ricerca.
Comunque tamiya é assolutamente da lasciar perdere per uso pista? Dt03 racing buggy a parte, di cui ho letto diversi articoli di gente che ne ha preparate per un uso club racing o cmq trofei monomarca arrivando a spendere cifre considerevoli, a livello di marchi sicuramente più performanti.........

la df03 dark impact 4wd come la vedete?
La carson dirt warrior?
La sk 10 caster racing ?

grazie dei consigli
Antoz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Buggy 2wd spirrittu Merc. Automodellismo e Moto 1 25 ottobre 18 10:34
Nuovo buggy 1/10 2WD mid & rear motor by Hobbyking darksky Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 06 novembre 14 14:35
Nuovo buggy 2wd schumacher con motore posteriore canyon Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 78 13 febbraio 14 22:49
Buggy 2wd!!! djjokerolo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 34 13 marzo 13 10:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002