Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 settembre 11, 12:45   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di febu88
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 822
Immagini: 1
Si esatto, le misure sono quelle.. io ho preso questi:

1 SKF Miniaturlager 625 2Z / ZZ / 2ZR 5x16x5mm | eBay

Dovrebbero essere skf originali..ho visto le caratteristiche tecniche e c'è una cosa che non capisco, come mai la velocità di riferimento è 95.000rpm, mentre la velocità limite 48.000rpm..più che sufficienti in ogni caso, però ero curioso..
__________________
Losi Eight 3.0e - MMM - Hobbywing 2000KV

Team Associated B5m - Speed passion Reventon pro - Speed passion 9,5T - 2s
febu88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 11, 13:15   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da febu88 Visualizza messaggio
Si esatto, le misure sono quelle.. io ho preso questi:

1 SKF Miniaturlager 625 2Z / ZZ / 2ZR 5x16x5mm | eBay

Dovrebbero essere skf originali..ho visto le caratteristiche tecniche e c'è una cosa che non capisco, come mai la velocità di riferimento è 95.000rpm, mentre la velocità limite 48.000rpm..più che sufficienti in ogni caso, però ero curioso..
Pero!!!
Hanno un bellissimo prezzo , noi in negozio li abbiamo pagati 7,5€ a coppia , x scrupolo ne' ho prese 2 coppie…fallo anche te' visto che ti paghi una spedizione da DE….

Cio' che deve esserci a tutti i costi e' la paratia in metallo , molto piu' sicura della plastica , poi ne' ho trovati anche della Team Magic , un pelo piu' cari ma con grado di scorrevolezza 5 , in piu' hanno la gabbia interna in bachelite con paratia sempre in metallo….vabbe' gli SKF sono ottimi ugualmente e da adesso una volta all' anno faro' la sostituzione senza aspettare che si sgabbiano da soli onde evitare rotture piu' gravi…sugli rpm non saprei
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 11, 14:16   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
I nostri motori "vibrano" per colpa dell'accoppiamento meccanico pignone/corona , è l'unico motivo per cui i cuscinetti esplodono .
A me succede col tranquillissimo Losi 1700 , ho già fatto fuori 2 cuscinetti posteriori ( il punto dove si scaricano più vibrazioni con effetto leva ).
NN mi piacciono quelli con il guidasfere nn metallico perchè li pulisco con gli ultrasuoni a caldo e temo che la plastica o la bachelite si possano deformare .
Sono ottimi anche quelli della INA ( azienda leader con SKF ) prodotti in germania e cecoslovacchia e li potete acqistare anche da chi fa fornitura per officine metalmeccaniche ( di solito vendono anche viti e bulloneria in genere ).

Li montate così come sono oppure prima li sgabbiate per togliere il grasso ?

NEI vecchi 540 a spazzole li sgrassavamo per avere più scorrevolezza.
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 11, 18:03   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di febu88
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 822
Immagini: 1
Ciao, si ne ho presi 5, così uno lo rimetto al motore di scorta, e me ne rimangono un pò di scorta..dovrebbero montare le paratie in metallo

2Z = beidseitig mit Blechabdeckung = entrambi i lati con rivestimento in lamiera (con google traduttore).

Quindi è relativamente normale che si rompono..buono a sapersi, mi avevate già consigliato di guardarli ogni tanto in effetti..mea culpa
__________________
Losi Eight 3.0e - MMM - Hobbywing 2000KV

Team Associated B5m - Speed passion Reventon pro - Speed passion 9,5T - 2s
febu88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 11, 01:16   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-04-2009
Residenza: in pista
Messaggi: 1
Citazione:
Originalmente inviato da febu88 Visualizza messaggio
Si è strano perchè è partito che lo stavo usando su asfalto, l'ultimo sterrato dove può aver preso colpi è stato 3 scariche prima..l'ho lanciato a paletta, dopo venti metri ha fatto un rumoraccio e si è bloccato, praticamente il cuscinetto ha ceduto e l'albero si è spostato facendo toccare il pignone contro il porta motore bloccando la rotazione..adesso ho montato quello dell'altro motore, ho guardato anche quello posteriore ma sembra perfetto..l'ho acceso a vuoto e sembra andare bene, domani lo rimonto sulla macchinina.

Dove hai trovato i cuscinetti della skf? le misure se non sbvaglio (domani controllo bene) dovrebbe essere diametro esterno 12, spessore 5, foro 5..
Le misure sono 5x16x5. Li puoi trovare della AVID in ceramica Modellismo HS - Tutto sul Modellismo Dinamico
GUADA non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Neu Castle 1600 o 2200? Akira75 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 24 08 giugno 11 19:14
Aprire Motore Neu Castle. brigge Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 06 marzo 11 05:25
castle neu motor? nikyto78 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 7 24 gennaio 11 08:23
Nuovi motori neu-castle Gaspa Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 49 30 novembre 09 09:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002