Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 ottobre 11, 20:37   #661 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
come ben sai uso una flash convertita elettrica secondo la dottrina hyper9e
e quel che ho passato per la trasformazione ( e non parlo di soldi) mi hanno convinto che alla fine per sperimentare ci vuole:
conoscenza cad
garage con macchine cnc

non avendo ne l uno ne l altro ho rinunciato
l idea che tanto mi sarebbe piaciuto portare avanti era la seguente
http://www.baronerosso.it/forum/auto...be-andare.html

comunque resto convinto che prima o poi arriverà una 1/10 camuffata da 1/8
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
putro è sempre stato fissato su questo argomento ,però non ha mai fatto prove pratiche che mi risulti.
chiudendo l ot
voi dite che una 1/8 cosi fatta non potrebbe davvero funzionare?
Schumacher CAT SX 1/10 4WD Competition Buggy - R/C Tech Forums

Ultima modifica di putro : 13 ottobre 11 alle ore 20:40
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 20:53   #662 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
i pesi fatti sulla carta non funzionano MAI.
Lasciatelo dire da uno che sa cosa dice.
Carrozzeria?
alettone?
ricevente?
box radio?
Servo ? 60 grammiiiiii?
squadretta servo, cavi, fili, connettori....
sembrano cazzate ma ti assicuro che arrivi in fondo a 3.200gr e bruci tutto perchè 100A a 3S su un buggy...............

visto dopo: 4000 mah? non ci fai 10 minuti.
peso motore 275 gr: ti sembra leggero?
gomme da 400 grammi ? dove le hai viste..al cinema ????
Hai ragione su tutto, allora mi viene da pensare che siamo al limite per ora e finchè qualcuno non darà delle direttive rimarremo sempre così...

Percaso qualcuno sa dove trovare il regolamento dell'Arena 2011 per la categoria buggy bl?
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 20:54   #663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319
Io non so come erano in passato le cose, ma penso che il futuro dell'1/8 elettrico sia sulla base della nuova durango o serpent Brushless.
Trasformazioni da 1/10, cinghie non le vedo per niente su una 1/8, mi sembrano parole al vento o prototipi da scrivania!!!
Ripeto è solo un'anno che faccio modellismo e per quello che ho visto, questo è il mio pensiero!!!

Per simo97:
Vedendo il link dell'arena o è tutto libero o vigerà il regolamento EFRA, vista la modalità di gara...
ARENA 2011 - 1/8 Brushless - ARENA 2011

Ultima modifica di xsimon90x : 13 ottobre 11 alle ore 21:00
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:04   #664 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da xsimon90x Visualizza messaggio
Io non so come erano in passato le cose, ma penso che il futuro dell'1/8 elettrico sia sulla base della nuova durango o serpent Brushless.
Per simo97:
Vedendo il link dell'arena o è tutto libero o vigerà il regolamento EFRA, vista la modalità di gara...
ARENA 2011 - 1/8 Brushless - ARENA 2011
Bha, io vedo più avanti la hyper che la durango... mi inspira il differenziale dietro, anzi, io lo mettere davanti...
Simon sai dove trovare il regolamento efra buggy 1/8 bl?

Intanto ripropongo la mia oscenità...
Icone allegate
New mbx6e by tommygarage-mugen-mbx6-eco-2.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:10   #665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di suino
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: arezzo
Messaggi: 176
secondo me con questa disposizione avresti troppo peso nell'avantreno con conseguente puntamento della vettura durante i salti e troppo poca trazione dietro e questo ti favorirebbe un bel po di sovrasterzo...cmq è solo una mia impressione....;)


iPhone 4 white JB with TapaTalk
__________________
LOSI 8ight EU-lettrica
suino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:16   #666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319
Apparte che siamo tutti OT, non vedo particolari problemi nel bilanciamento!!!!
Esistono motori di tutte le dimensioni e KV, stessa cosa vale per lipo e regolatori!!!!
Se uno prima di acquistare fa due calcoli non è difficile avere un mezzo ben bilanciato!!
Poi come insegnano le nitro non è poi così fondamentale il bilanciamento, ma L'erogazione della Potenza
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:21   #667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di suino
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: arezzo
Messaggi: 176
se lo dici te...buona erogazione allora.


iPhone 4 white JB with TapaTalk
__________________
LOSI 8ight EU-lettrica
suino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:23   #668 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da suino Visualizza messaggio
secondo me con questa disposizione avresti troppo peso nell'avantreno con conseguente puntamento della vettura durante i salti e troppo poca trazione dietro e questo ti favorirebbe un bel po di sovrasterzo...cmq è solo una mia impressione....;)
però avresti un notevole incremento di trazione all'anteriore...
lo svantaggio più evidente però coem hai detto potrebbe essere in aria...
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:26   #669 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da xsimon90x Visualizza messaggio
Poi come insegnano le nitro non è poi così fondamentale il bilanciamento, ma L'erogazione della Potenza
A questo punto potrei dire: non è importante l'erogazione della potenza, ma la capacità del pilota

E comunque l'erogazione della potenza è legata alla trazione, che a sua volta è legata al bilanciamento...
  Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 11, 21:26   #670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di i2701
 
Data registr.: 10-10-2010
Residenza: cremona
Messaggi: 2.590
secondo me, con uno studio accurato della disposizione dei componenti per distribuire al meglio il peso, il sistema di simo è il migliore, accentra il peso e lascia posto per la componentistica. la differenza importane nelle nuove 1/8 elettriche rispetto alle conversioni delle scoppio, sarà sopratutto nel sistema di fianchetti/scocca un pò stile 1/10 che chiudono come in un guscio l'interno della macchina lasciandolo pulito e asciutto
__________________
hn sabre x3-e
asso b5m + asso b5 + asso b4.1
asso b44.2 + asso b44.3
i2701 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dimensioni massime lipo per mbx6e 916f87 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 6 01 giugno 11 19:30
La mia MBX6E work-in-progress..... immarcescibile Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 96 03 aprile 11 22:15
Finalmente La Mugen Mbx6e!!!!!!!!!!! pedrinogiano Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 48 29 gennaio 11 02:04
Arriva la mugen mbx6e sirio76 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 80 21 settembre 10 17:38
Tommygarage---->Campionato interregionale putro Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 0 12 febbraio 10 16:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002