Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 febbraio 11, 22:03   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
il fatto di 2s+2s o 3s+3s non centra nulla, l'esc lo posso usare come mi pare..
detto questo, sono d'accordo sul fatto che impostato su autolipo, riconosca correttamente il numero di celle, però ti ripeto la domanda: se su un pacco misuri 12.6v, stiamo parlando di 3s o 4s?
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 11, 23:57   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
il fatto di 2s+2s o 3s+3s non centra nulla, l'esc lo posso usare come mi pare..
detto questo, sono d'accordo sul fatto che impostato su autolipo, riconosca correttamente il numero di celle, però ti ripeto la domanda: se su un pacco misuri 12.6v, stiamo parlando di 3s o 4s?
A questo non ho mai trovato risposta neppure io....
Quando collego le mie lipo sono sempre cariche al massimo quindi "credo" che lui riconosca il voltaggio massimo e si autoregola....
Ti diro' di piu' il mio carichino Graupner anche se non gli collego il bilanciatore lui riconosce il numero di celle ( e non sbaglia mai anche se c'e' la possibilita' di correggerlo ) e le mie 4s scariche sono sempre intorno ai 12,4-12,6v. ......
Come fara' a riconoscerle bo' me lo sono sempre chiesto anche io, ma ho dedotto che il regolatore e il carichino usano lo stesso sistema se non simile x riconoscere le celle delle lipo....
Pero' diciamo che questa domanda almeno e' precisa e sappiamo di cosa si parla anche se la risposta e' avvolta nel dubbio almeno x me'......
cosa vuol dire che non centra nulla il discorso in serie???
Stiamo parlando di un modo che serve ad eliminare ogni volta il cambio del cut-off
e' chiaro che se poi uno ci mette una 5s incasina tutto...
mah
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 00:37   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
cosa vuol dire che non centra nulla il discorso in serie???
Stiamo parlando di un modo che serve ad eliminare ogni volta il cambio del cut-off
e' chiaro che se poi uno ci mette una 5s incasina tutto...
mah
vedi che alla fine mi stai dando ragione, teoricamente su autolipo lui dovrebbe riconoscere anche la 5s, non per forza 2+2s o 3+3s, se no che senso ha scusa? il mamba come lo xerun lo posso usare da 2s a 6s..
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 08:55   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 2.110
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
vedi che alla fine mi stai dando ragione, teoricamente su autolipo lui dovrebbe riconoscere anche la 5s, non per forza 2+2s o 3+3s, se no che senso ha scusa? il mamba come lo xerun lo posso usare da 2s a 6s..
direi che per concludere il discorso, se si collegano all'esc delle pile cariche, non ci sono mai problemi di riconoscimento lipo, perchè la tensione che legge è una determinante senza ecquivoco delle celle. Se invece si attaccano pacchi parzailmente scarichi, allora è un casino, io uso proprio le 5s e spesso mi fermo 10 minuti a raffreddare il motore, poi quando ricollego l'esc, sono parzialmente scariche quindi dubito che l'esc possa capire cosa ci sia attaccato. Di sicuro non mi fido del cut-off e mi fermo appena cè un accenno di calo potenza.
Una casa seria immagino scriva da qualche parte che occorre collegare le pile sempre cariche, così ha la coscienza a posto nel caso di problemi. Oppure ancora piu seria sottolinea la non garanzia al 100% del funzinamento del cut-off.

Anch'io ho un graupner vecchiotto, un ultramat 14 senza bilanciamento, e quando pero' ci attacco pile scarichissime, non riconosce sempre il numero delle celle, anzi se si è molto sotto scarica mi tocca fare un minuto di carica in modalità nimh per far salire un po la tensione, altrimenti non va proprio e da tensione troppo bassa (ovviamente).
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
falex71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 09:10   #45 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2011
Residenza: taranto
Messaggi: 161
vabbe' concludete il vostro discorso ma la domanda specifica che vi ho posto sull'esc non mi ha risposto nessuno se non in maniera criptica............
mikele73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 09:28   #46 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da falex71 Visualizza messaggio
Anch'io ho un graupner vecchiotto, un ultramat 14 senza bilanciamento, e quando pero' ci attacco pile scarichissime, non riconosce sempre il numero delle celle, anzi se si è molto sotto scarica mi tocca fare un minuto di carica in modalità nimh per far salire un po la tensione, altrimenti non va proprio e da tensione troppo bassa (ovviamente).
cavolo quindi tu rischi ogni volta di rivinare le lipo mandandolo sotto tensione? la carica in modalità nimh serve in casi estremi e non come "normale" routine per risvegliare le lipo .. in quanto è un azione non troppo sicura.
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 09:35   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
mikele, che vuoi che ti dica? se hai un esc in cui noi è programmabile il numero di celle, usalo cosi o prendine un altro.

x falex: ripeto che non conosco la logica che c'è dietro ad ogni esc con la funzione autolipo, ma teoricamente il problema si pone anche con la lipo carica: come dicevo prima se il pacco è 12.6v potrebbe essere una 3s carica o una 4s scarica.
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il metodo "mi fermo appena cè un accenno di calo potenza" perche se non sbaglio le lipo hanno un andamento pressochè costante fino a 3-2.8v/cella e quando hai questo calo di potenza, sei già andato sotto..
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 10:24   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
vedi che alla fine mi stai dando ragione, teoricamente su autolipo lui dovrebbe riconoscere anche la 5s, non per forza 2+2s o 3+3s, se no che senso ha scusa? il mamba come lo xerun lo posso usare da 2s a 6s..
Lascio una grossa parentesi x metterci dentro " non centra un caz..." questo forse ce lo puo' dire un eperto di elettronica, ma x conto mio una 3s a 12,4v. ha un certo tipo di forza ( tensione ) mentre una 4s sempre a 12,4v. ne' ha un' altro chiaramente piu' alto.
Non sono certo che si tratti proprio di tensione ma cmq intendo un parametro che allo stesso voltaggio ne' indica uno diverso a seconda delle celle che gli vengono attaccate e che appunto aiuta i regolatori e carichini a riconoscere le varie batterie.
Questi apparecchi hanno un sacco di programmi che ci facilitano le cose ma in molti casi ne' ignoriamo l' esistenza e il funzionamento, credo proprio che la risposta esatta stia dentro ad uno di questi programmi e se qualcuno ha voglia di sbattersi un' attimo a informarsi sulla spiegazione di questo dubbio farebbe un favore a tanti di noi
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 13:29   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319
Citazione:
Originalmente inviato da mikele73 Visualizza messaggio
vabbe' concludete il vostro discorso ma la domanda specifica che vi ho posto sull'esc non mi ha risposto nessuno se non in maniera criptica............
Ci siamo passati tutti da dove sei passato te...
Però, perchè hai acquistato L' F8T? ti sarai informato e avrai letto che è OTTIMO, perchè non ti informi anche di tutto quello che c'è attorno? se ne parla e riparla dappertutto.... basta che scrivi la tua "domanda" o le parole chiave su google e trovi TUTTO!!!

Questa è la scheda:
/

Dal 6 parametro in giù puoi settarlo solo con ESC tipo lo xerun 2.0
Leggendo tutto il 3d quindi si deduce che la tua/tue lipo era diffettosa (non so che metodo usi con le lipo, magari non le hai aiutate) nel senso che esistono i risvegli forzati se hai una cella un po giù di tensione...
In più la cosa più importante, usa le lipo quando sono tutte cariche e ascolta sempre i beep che emette il regolatore all'accensione, 1beep=1s!!!!!!!!!

TI è PIù CHIARO?
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 11, 15:41   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 2.110
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
mikele, che vuoi che ti dica? se hai un esc in cui noi è programmabile il numero di celle, usalo cosi o prendine un altro.

x falex: ripeto che non conosco la logica che c'è dietro ad ogni esc con la funzione autolipo, ma teoricamente il problema si pone anche con la lipo carica: come dicevo prima se il pacco è 12.6v potrebbe essere una 3s carica o una 4s scarica.
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare il metodo "mi fermo appena cè un accenno di calo potenza" perche se non sbaglio le lipo hanno un andamento pressochè costante fino a 3-2.8v/cella e quando hai questo calo di potenza, sei già andato sotto..
per rispondere a mikele 73, se decidi di usare SOLO lipo 4s, io ti consiglierei di impostare l'esc su 4 celle senza autolipo e sei tranquillo sempre. Se vuoi usare anche le 6s indifferentemente devi mettere su autolipo (se l'esc ha questa funzione) ma dovrai porre maggiore attenzione a usare sempre pile cariche e ascoltare i toni all'accensione (almeno presumo ci siano i toni, non ho quella versione di esc).

x campe, tranquillo, mi capita di rado di andare sotto i 3V per cella, ma con una trentina di lipo variegate per varie tipologie di mezzo, qualche volta è capitato di andare sotto e che il cb desse piccoli probelimini. La carica nimh è ASSOLUTAMENTE sconsigliata, anche perchè occorre sapere bene cosa si sta facendo, calibrare la corrente di carica ma soprattutto il deltaV per non salire troppo in tensione ecc. Gli esc come i carichini non possono avere nessuna logica particolare di riconoscimento, sentono la tensione in imput e basta e agiscono di conseguenza.

Ma siamo tremendamente off-topic se ci sono dubbi magari trasliamo in topic dedicati.
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
falex71 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
caster-racing fusion 1/8 / Caster conversion marconos Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2492 11 febbraio 13 12:58
caster zx1 caster zx1 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 1 13 giugno 11 22:50
caster zx-1 Melo87! Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 0 27 dicembre 10 13:42
info CASTER ZX-1,5 pegaso team Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 5 27 ottobre 10 21:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002