Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 10, 16:49   #551 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 329
Citazione:
Originalmente inviato da Criis Visualizza messaggio
Si so che usa il dual mode ( mi sembra si chiami cosi' ) per utilizzare come dici tu i sensori in partenza e nelle accelerazioni da bassi velocita' per evitare l'effetto che dici degli scatti, pero' con in mamba per 1/10 non ho mai sofferto di coccing, ma solo di tanta brutalita' che a me piace:-)
Lo stesso sistema lo usa anche il mamba max pro che ho montato al posto dell'rx8.
Comunque Criis quoto Sirio .
Vedrai quando esci in pista la prima volta e apri il gas

Io ho un kit tekin sulla Asso e un Kit sul truggy Losi ...
sembrano agnellino , ma quando gli dai dentro dei volt ....si trasformano!!!
hulio72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 10:50   #552 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Criis
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 458
Confermo, mi sembra mancare di cattiveria e allungo.
Sono riuscito a girare abbastanza regolare e come guida mi piace molto, fluido, regolare, ma in allungo manca, forse aumentando il rapporto finale guadagnerebbe quella cattiveria e quella velocita' che mi mancano.
Temperature ok, ho girato sia di mattina, che ieri sul tardi, mai salite oltre i 55° per il motore e i 48° per il regolatore e il motore era senza alcun sistema di dissipazione o ventilazione.
Non ho preso i tempi, ma confrontando con la vecchia 1/10 che durava in media 10 minuti a scarica, questa al momento li supera abbondantemente, forse sto sui 15. Per questo considerando che devo anche "acchittarlo" per essere raffredato, credo che 1 o 2 denti li possa aumentare.
A tale proposito sirio, i tuoi amici con asso con che rapporto girano?
Unici difetti evidenti per ora riscontrati sono il facile distaccamento del cavo sensori dal mamba max pro e l'inefficacia del gel tape che vi dicevo l'altro giorno, non ha tenuta, dopo una scarica e mezza si era staccato.
Criis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 11:07   #553 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Psicotico
 
Data registr.: 16-02-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da Criis Visualizza messaggio
Confermo, mi sembra mancare di cattiveria e allungo.
Sono riuscito a girare abbastanza regolare e come guida mi piace molto, fluido, regolare, ma in allungo manca, forse aumentando il rapporto finale guadagnerebbe quella cattiveria e quella velocita' che mi mancano.
Temperature ok, ho girato sia di mattina, che ieri sul tardi, mai salite oltre i 55° per il motore e i 48° per il regolatore e il motore era senza alcun sistema di dissipazione o ventilazione.
Non ho preso i tempi, ma confrontando con la vecchia 1/10 che durava in media 10 minuti a scarica, questa al momento li supera abbondantemente, forse sto sui 15. Per questo considerando che devo anche "acchittarlo" per essere raffredato, credo che 1 o 2 denti li possa aumentare.
A tale proposito sirio, i tuoi amici con asso con che rapporto girano?
Unici difetti evidenti per ora riscontrati sono il facile distaccamento del cavo sensori dal mamba max pro e l'inefficacia del gel tape che vi dicevo l'altro giorno, non ha tenuta, dopo una scarica e mezza si era staccato.

ricordo e ripeto per l'ennesima volta, la Associated ha rapporto gear ratio finale molto basso rispetto a tutte le altre buggy kit in circolazione, ha lo stesso rapporto di un truggy ma con le ruote piccole, questo comporta una buona accellerazione, ma puoi muore in allungo, ricordo che ha gGear Ratio a 4,3:1 rispetto tutte le altre che superano il 10:1.

quindi per l'asso andare con il 18T di pignone è come andare con un 16T di altri buggy, senza che il motore sforzi di più, faccia più giri o roba del genere.....meditate gente!

soluzione: o aumentate i denti al pignone, o togliete denti alla corona da 46T tipo portarla a 40/42T in modo da moltiplicare gli accopiamenti conici nei differenziali.
Chiunque abbia una Asso se ne sarà certamente accorto, non stò scoprendo l'acqua calda.
__________________
Marco Tonè ....... buggy dipendente!

Ultima modifica di Psicotico : 13 settembre 10 alle ore 11:12
Psicotico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 11:17   #554 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Criis
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 458
Citazione:
Originalmente inviato da Psicotico Visualizza messaggio
ricordo e ripeto per l'ennesima volta, la Associated ha rapporto gear ratio finale molto basso rispetto a tutte le altre buggy kit in circolazione, ha lo stesso rapporto di un truggy ma con le ruote piccole, questo comporta una buona accellerazione, ma puoi muore in allungo, ricordo che ha gGear Ratio a 4,3:1 rispetto tutte le altre che superano il 10:1.

quindi per l'asso andare con il 18T di pignone è come andare con un 16T di altri buggy, senza che il motore sforzi di più, faccia più giri o roba del genere.....meditate gente!

soluzione: o aumentate i denti al pignone, o togliete denti alla corona da 46T tipo portarla a 40/42T in modo da moltiplicare gli accopiamenti conici nei differenziali.
Chiunque abbia una Asso se ne sarà certamente accorto, non stò scoprendo l'acqua calda.
Psico nelle considerazioni che ho fatto ho anche tenuto conto, in maniera sottointesa, delle tue annotazioni sul rapporto intenro piuttosto corto.
Criis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 11:32   #555 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
io ho sentito di gente che con il 1900 sulla asso girava con il 20 addirittura, quindi immagino che con il 2050 puoi andare su un 18 senza problemi, poi dipende anche dalla pista in cui giri..., di regola puoi allungare il pignone finchè ti serve allungo e non scaldi l'elettronica. Il gel tape la prossima volta utilizza quello della kyosho che non si stacca neanche a tirarlo Il problema del cavo sensori lento sul mamba è un problema noto, ho sentito diverse persone riportare lo stesso... Per la cattiveria che ti manca, considera che hai un modello pesantuccio, difficile che la potrai mai trovare reattiva come una hyper9 che pesa molto meno comunque, quando e se riuscirai a far funzionare il tuo rx8, potrai lavorare sui profili di accelerazione e sul timing, in modo da recuperare il giusto filing con il motore.
sirio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 12:59   #556 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Criis
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 458
Citazione:
Originalmente inviato da sirio76 Visualizza messaggio
io ho sentito di gente che con il 1900 sulla asso girava con il 20 addirittura, quindi immagino che con il 2050 puoi andare su un 18 senza problemi, poi dipende anche dalla pista in cui giri..., di regola puoi allungare il pignone finchè ti serve allungo e non scaldi l'elettronica. Il gel tape la prossima volta utilizza quello della kyosho che non si stacca neanche a tirarlo Il problema del cavo sensori lento sul mamba è un problema noto, ho sentito diverse persone riportare lo stesso... Per la cattiveria che ti manca, considera che hai un modello pesantuccio, difficile che la potrai mai trovare reattiva come una hyper9 che pesa molto meno comunque, quando e se riuscirai a far funzionare il tuo rx8, potrai lavorare sui profili di accelerazione e sul timing, in modo da recuperare il giusto filing con il motore.
Su profili di accelerazione e timing posso lavorarci anche sul mamba e per quel che riguarda il peso, posso essere d'accordo che 2 o 3 etti possano essere evidenti sulla guida, sul bilanciamento, sulle frenate ecc., ma che possano influire su un motore che a occhio e croce dovrebbe erogare almeno 2 cavalli ( altrimenti meglio che cambino mestiere ) non e' possibile, un motore del genere 2 etti non li sente e' solo questione di rapporto, a due terzi del rettilineo sento che e' gia' a giri massimi.
Criis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 13:11   #557 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
Citazione:
Originalmente inviato da Criis Visualizza messaggio
Su profili di accelerazione e timing posso lavorarci anche sul mamba e per quel che riguarda il peso, posso essere d'accordo che 2 o 3 etti possano essere evidenti sulla guida, sul bilanciamento, sulle frenate ecc., ma che possano influire su un motore che a occhio e croce dovrebbe erogare almeno 2 cavalli ( altrimenti meglio che cambino mestiere ) non e' possibile, un motore del genere 2 etti non li sente e' solo questione di rapporto, a due terzi del rettilineo sento che e' gia' a giri massimi.
visto che parlavi di cattiveria, ho pensato ti riferissi all'aggressività e alla reattività della macchina, non al motore sicuramente se ti manca allungo devi andare su pignoni più grandi... per fare un'esempio, nel weekend sono andato alla nuova pista che hanno aperto a roma(quella di palazzoli, moooolto divertente e veloce!), e avendo un rettilineo molto lungo ho subito optato per il 2050 al posto del 1900, all'inizio avevo messo un 13, la macchina soffriva in allungo, allora sono passato al 16, tirava da bestia, ma scaldava un po'(fuori facevano almeno 30°), sono passato al 15, ed era perfetta con temperature sotto i 70°(senza dissipatore ne ventole). Quindi cris, il 2050 è fin troppo, fidati tutto sta a rapportarlo come si deve (due denti in più li senti eccome!!!!), poi ti rimane sempre il jolly di smanettare sui parametri dell'esc, ma è sempre preferibile intervenire prima sulla rapportatura
sirio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 13:20   #558 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Criis
 
Data registr.: 30-03-2008
Residenza: Viterbo
Messaggi: 458
Citazione:
Originalmente inviato da sirio76 Visualizza messaggio
visto che parlavi di cattiveria, ho pensato ti riferissi all'aggressività e alla reattività della macchina, non al motore sicuramente se ti manca allungo devi andare su pignoni più grandi... per fare un'esempio, nel weekend sono andato alla nuova pista che hanno aperto a roma(quella di palazzoli, moooolto divertente e veloce!), e avendo un rettilineo molto lungo ho subito optato per il 2050 al posto del 1900, all'inizio avevo messo un 13, la macchina soffriva in allungo, allora sono passato al 16, tirava da bestia, ma scaldava un po'(fuori facevano almeno 30°), sono passato al 15, ed era perfetta con temperature sotto i 70°(senza dissipatore ne ventole). Quindi cris, il 2050 è fin troppo, fidati tutto sta a rapportarlo come si deve (due denti in più li senti eccome!!!!), poi ti rimane sempre il jolly di smanettare sui parametri dell'esc, ma è sempre preferibile intervenire prima sulla rapportatura
Si sirio, penso proprio che dovro' allungare, anche perche' uno mi ha detto che le altre elettriche che girano li sono piu' veloci della mia e anche se ieri in tutta onesta' ho girato molto regolare ( mi sono meravigliato da solo ), la cosa non mi e' andata giu':-)
Criis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 13:28   #559 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
Citazione:
Originalmente inviato da Criis Visualizza messaggio
Si sirio, penso proprio che dovro' allungare, anche perche' uno mi ha detto che le altre elettriche che girano li sono piu' veloci della mia e anche se ieri in tutta onesta' ho girato molto regolare ( mi sono meravigliato da solo ), la cosa non mi e' andata giu':-)
hehe, ti ricrederai ieri in pista io ero il più veloce penso(parlo di allungo, poi gli altri mi superavano perchè faccio schifo come pilota), e c'erano dai losi 1700 ai mamba 2200, credo che per spingere di più uno debba andare sul 2650 a 4s, ma a scapito delle temperature... Mi viene anche il dubbio che il mamba max pro(se non sbaglio da solo 130A contro gli oltre 200 dell'rx8) non riesca a fornire al tekin tutta la corrente di cui ha bisogno, ma è solo un dubbio, difficile da dire senza i dati della telemetria...
Riguardo ai tekin in generale, ricordati che sebbene a molti piacciano motori iperprestanti, che come dai gas ti mettono su due ruote, questo è un difetto in pista, dove se hai un motore troppo rabbioso, non fai altro che scavare le fosse per terra senza muoverti di un metro,se vuoi fare il tempo sul giro devi avere la potenza giusta, ne più ne meno... e qui che secondo me i tekin vengono fuori rispetto ai mamba, hai un'ottimo allungo, ma una morbidezza che altrimenti trovi solo su motori ben più costosi!

Ultima modifica di sirio76 : 13 settembre 10 alle ore 13:35
sirio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 13:30   #560 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
Ca**o ho svampato l'ESC del Tekin ieri in gara mentre ero 5° o 6°.......

Aveva solo 2 gare alle spalle ....

Si è ammutolito di colpo e poi non è più partito... ciao ciao ESC

Mi confermate che l'assistenza Tekin copre solo 120 gg ? Il mio li ha già superati.......
Emmeth non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Micro T Official Thread Niko il pilota Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3847 27 dicembre 20 10:25
Drift- Official Thread! wlemaxx Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 703 30 maggio 14 12:54
Traxxas Revo 3.3 Official Thread blot11 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 08 agosto 09 22:43
Radline official Thread! feffo95 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 07 gennaio 09 22:03
WASG FANO - Official Thread merengue Categoria Rc-Combat 63 13 settembre 08 12:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002