Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 maggio 09, 19:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wlemaxx
 
Data registr.: 26-11-2008
Messaggi: 2.350
Cool Assetto truggy 1/8

Ciao a tutti, da qualche giorno ho dei problemi con il mio truggy 1/8, ma non per i soliti problemi: accoppiamento, trasmissione o scelta motore; questa volta il problema è un altro: trovare il giusto assetto. Il mio problema è solo che sull'erba, dove giro, impenna troppo, do il gas ed è su due ruote, però c'è un altro problema, se do più di metà gas ok, tocca l'alettone dietro, ma se ne do 1/4 per esempio le ruote si alzano di 2-3 cm e quando arrivo a sterzare le gomme sono per aria... Quello che mi serve sono le principali basi per fare un buon assetto, mi rivolgo a voi perchè avete più esperienza.
La mia macchina ha le seguenti regolazioni: durezza molle (le molle,nella mia, più sono dure e più la macchina è alta), le molle sono regolabili; altra regolazione, inclinazione molle: più le molle sono inclinate e più la macchina sta bassa, per ora sono alla regolazione centrale, cioè nè alta nè bassa.
Poi un'altra cosa: le molle dietro sono più morbide, però ho smontato uno dei due ammortizzatori e la vaschetta, dove c'è l'olio, presumo si chiami così, non era piena d'olio, ma bensì era a metà. (Poi ho fatto lo stesso lavoro con il seben, ho aperto la vaschetta e in quello era piena ).
Quale è il miglior assetto per NON impennare? (Non voglio impennare semplicemente perchè la macchina è a 3 differenzili e mi è successo di rompere un semiasse dopo un'impennata, cioè la forza centrifuga ha preso sulle gomme davanti e... Addio semiasse...).
Un'altra cosa: la mia macchina ha, come ho detto prima, la regolazione per l'inclinazione delle molle ed ora è in quella centrale, se io la metto in quella più esterna automaticamente la macchina aquisisce larghezza dato che i semiassi sono più "distesi", oltre alla larghezza, secondo voi, acquisisce anche stabilità, se sì, di che tipo? Cioè, come si comporterà in curva applicata la modifica?
Il negozio vicino a casa mia ha anche un savage flux ed ho notato una differenza nella durezza delle molle: il savage le ha molto molto più dure, e la mia un pò più morbide: le cause possono essere due: assenza di parte dell'olio negli ammo posteriori o durezza delle molle. Ora ho una domanda, a questo punto, più generale: voi che olio usate negli ammo? Che olio ci vuole?
Grazie mille in anticipo.

(Presto topic sul modello, foto e videozzo sul tubo, scusate però è maggio e sono molto impegnato con lo studio...)
wlemaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 20:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
max fai così :
carichi d'olio gli ammortizzatori lentisssssimamente metti un olio sul duro non morbido fino all'altezza dello stantuffo interno così a spanne potrei dirti fino a 5mm dal bordo ,non devono esserci bolle nell'olio se ci sono una volta montato (senza molla) se spingi lo stelo in modo da comprimerlo non ritorna fuori.
poi metti le molle giusto rimonti il tutto in una posizione sul neutro senza strafare.....ok ci siamo adesso prendi il modello lo lasci cadere da 30-40cm per terra.....se senti sbattere il telaio non ci siamo tiri un pò le molle.....rifai.....se lo rifà hai le molle troppo molle buttale via e ne prendi di serie......monti e stai grosso modo in una configurazione neutra se non sbatacchia ci siamo.
ora per i buggy grossomodo 2,9cm da terra per il retro 2,7 per davanti io per il peso maggiore faccio 3,2 dietro e 3 circa davanti.(sempre lasciandola cadere da 40cm perterra)ora per i truggy non ho idea ma controlla i braccetti devono essere grossomodo con angolo 0 o un filino di più mai negativi!!!!!
ora provi il modello se non sterza una mazza hai ancora il posteriore leggero(va bene sull'erba) quindi indurisci dietro se invece tende a chiudere le curve(sempre su terra le prove mi raccomando) in maniera esagerata tira le molle anteriori un pochino e riprovi.
già che ci sei apri la convergenza ant di 3° e chiudi la post di 3° partendo ovviamente da un angolo di 0 gradi!!!!
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 21:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wlemaxx
 
Data registr.: 26-11-2008
Messaggi: 2.350
Cool

Benissimo, grazie culatello
La cosa che sbagliavo era che lasciavo la macchina più alta davanti e più bassa dietro. L'olio è reperibile facilmente? Lo potrei (per esempio) trovare in ferramenta? Altra cosa: l'olio si, duro, ma che misura? 6000 per esempio o di più?

E per quanto riguarda la campanatura? Lascio tutto a zero?
Le molle sono adattabili da altri modelli? Basta che la lunghezza ed il diametro siano quelli, no? Grazie in anticipo!
wlemaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 21:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
per le molle prova prima con le tue poi in caso le devi trovare dello stesso diametro e della stessa lunghezza se non fai salti o cose particolari o pista off per via di tenuta è meglio il morbido del duro ma se fai pista o percorsi bucati ti si trasforma in un grilletto per il fatto che spancia con il culetto in accelerazione in genere sui dritti e tende a capottare o scomporsi sempre(ok con i truggy la cosa è molto minore...).
per l'olio devo ancora entrare in confidenza con le sigle ognuno ha la sua, in ferramenta non lo trovi devi andare in un centro dedicato a sto hobby.
per la campanatura diciamo che dietro la devi chiudere cioè la parte superiore della gomma deve essere inclinata verso il centro del modello all'anteriore meno o nulla.
per le molle ti accorgi solo comprimendole se sono più dure delle tue......fai come ti ho indicato nel messagio precedente e vedrai che non si cappotta.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 21:32   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wlemaxx
 
Data registr.: 26-11-2008
Messaggi: 2.350
Cool

Ok, tutto chiaro. Farò come hai detto tu, dopodichè scriverò i risultati qui.
Per spanciare cosa intendi? Intendi che impenna?
wlemaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 09, 21:43   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
No che il sotto dello chassis batte per terra troppo spesso o quando non dovrebbe afrlo.
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 09, 21:09   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 604
c'è anche da dire che devi anche scegliere la graduazione dell olio quando avevo il truggy a benzina avevo un 400
gli ammo non devi farli troppo duri altrimenti se giri in una pista con tante buche ti saltella e non la tieni.
gli ammo li riempio fin l'orlo e poi piano piano fai spurgare le bolle poi chiudi e provi a comprimere lo stelo e se rilasciandolo torna indietro da solo è ok
morf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 09, 01:10   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
hai poco da fare se impenna i problemi sono molteplici .. stia troppo corto come rapporti.. non ha il differenziale centrale e l'olio dei differenziali è sbagliato! ... con il solo olio degli ammortizzatori non risolvi nulla
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 09, 10:49   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di strikketto
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 157
bravo jari... la penso proprio come te....... saltellare sono gli ammo.... impennate.... sono i rapporti o differenziali...
__________________
traxxas rustler mamba max velineon
strikketto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
kyosho st truggy o hobao hyper truggy Lumo88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 24 aprile 12 12:21
Assetto. SgTiger Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 21 giugno 08 20:38
Assetto markofrome Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 10 giugno 08 20:41
KYOSHO ST-US 1:8 RTR .28 TRUGGY vs CEN MATRIX TR ARENA TRUGGY Doctor79 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 19 marzo 08 16:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002