Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 12, 20:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabriziob
 
Data registr.: 29-10-2011
Residenza: castelfranco emilia
Messaggi: 755
Immagini: 6
Question passaggio al 6ch

ciao ragazzi,
sono un po di mesi che mi documento sugli ely RC, da dilettante che sono, e presumo resterò per molto, mi sono appassionato anche grazie a voi a questo fantastico e coinvolgente hobby.
Ho cominciato con un 3 ch coax e da due mesi un monorotore walkera V370D01 FBL, oltre al simulatore Phoenix V3 che ritengo indispensabile.
Ora vorrei passare ad un 6ch, ne ho letti e visti tanti, dai 450 in giù, non oltre per ora.
Forse il più indicato sarebbe ora l'MCPX ma non mi piace per vari motivi:
motore di coda, rx all in one con i servi e radio di serie.
non ho paura di mettere mano alla meccanica del modello, anzi è un aspetto che mi affascina molto.
mi piacerebbe una meccanica completa tipo 450: trasmissione magari a cinghia per la coda con relativo servo e tutto quello che ne consegue, giro separato dalla RX...isomma mi avete capito un eli fatto come si deve ma non mi posso permettere un TREX, mia moglie mi ucciderebbe., ma non ho grandi spazi esterni per volare e quindi un 450 forse, penso io , sarebbe troppo ingombrante e nessuno a cui appoggiarmi, se non a voi
lo cerco RTF, al principio proprio per studiarlo e imparare a smontarlo per riparare gli inevitabili danni.
ho letto tutto il tread del KDS450s, molto interessante, anche tanto MCPX, 1#A e tanti altri, fino ai modelli piccoli più recenti.

che dite 450? o più piccolo tipo V120D05 o D02S per esempio come taglia per limitare i danni, con flybar o FBL? ho piacere che diciate la vostra, non vorre fare errori banali in cui cadono i principianti come me

ciao!!!!!!!
__________________
Ciao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
fabriziob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:02   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Due parole:
450 kit!!

Tarot 450 se non vuoi il Trex....ops sono più di due parole.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabriziob
 
Data registr.: 29-10-2011
Residenza: castelfranco emilia
Messaggi: 755
Immagini: 6
grazie Laser, immaginavo la tua risposta, so coma la pensi dai tanti tuoi post che ho letto,
ma non pensi sia troppo drastico il passaggio ad un 450?
li ho volati, anzi schiantati per bene, solo sul sim...
il mio timore è di trovarmi di fronte a qualcosa di troppo tosto per me e poi mollare tutto, non sarebbe da me io sono fin troppo ostinato.
e poi forse troppo costoso per quello che ci voglio fare per ora, semplice volato
__________________
Ciao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
fabriziob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da fabriziob Visualizza messaggio
grazie Laser, immaginavo la tua risposta, so coma la pensi dai tanti tuoi post che ho letto,
ma non pensi sia troppo drastico il passaggio ad un 450?
li ho volati, anzi schiantati per bene, solo sul sim...
il mio timore è di trovarmi di fronte a qualcosa di troppo tosto per me e poi mollare tutto, non sarebbe da me io sono fin troppo ostinato.
e poi forse troppo costoso per quello che ci voglio fare per ora, semplice volato
sei in prov di RE ?

mi pare di conoscere un ragazzo a cui regolai il suo primo ccpm, un 1#A

se vola ancora potreste incontrarvi

inoltre, sempre che tu sia in prov. RE, so che c'è una scuola elimodelli attrezzata con doppio comando ed eliscuola classe 30 nitro


purtroppo corri il rischio di spendere qualche soldino per imparare in modo1 e di venirtene via con un fumaiolo anche se non ci sono né porti né navi....
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio

Ultima modifica di rugrug : 13 gennaio 12 alle ore 21:39
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:42   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da fabriziob Visualizza messaggio
grazie Laser, immaginavo la tua risposta, so coma la pensi dai tanti tuoi post che ho letto,
ma non pensi sia troppo drastico il passaggio ad un 450?
li ho volati, anzi schiantati per bene, solo sul sim...
il mio timore è di trovarmi di fronte a qualcosa di troppo tosto per me e poi mollare tutto, non sarebbe da me io sono fin troppo ostinato.
e poi forse troppo costoso per quello che ci voglio fare per ora, semplice volato
Se hai un minimo di sensibilità su i pollici, facendo volare i modelli che hai usato fino ad oggì, penso che ilpasso si possa fare....sicuramente è più stabile.
Poi anche se non hai aiuti dalle tue parti....me ne dubito....il forum può esserti d'aiuto a preparare al meglio il modello fino al giorno del collaudo....al massimo si fa una capatina dalle mi parti oppure da ruggero.
Per un controllo definitivo e collaudo, ne vale la pena.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:57   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabriziob
 
Data registr.: 29-10-2011
Residenza: castelfranco emilia
Messaggi: 755
Immagini: 6
grazie 1000 per la proposta, c'è sempre un ottimo spirito collaborativo sul Barone.

io sono della prov di Modena verso Bologna sulla via Emilia, e por il momento sono un Lindbergh, un volatore, o volicchiatore, solitario...

per la scuola non se ne parla, purtroppo, sia per tempo libero prossimo a zero, e per i costi, non ce la farei a starci dentro.

quindi mi consigliate lasciar perdere modelli tipo V120D02,05,...

ma quanti ne sforna la walkera
la mia paura del 450 è paragonabile al dare in mano una maserati ad un neo patentato, mi basterebbe saper portare bene la panda, non so se mi spiego. poi forse avrebbe più paura lui di me che io di lui...P
__________________
Ciao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
fabriziob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 21:58   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2011
Residenza: Valle d' Aosta
Messaggi: 181
Io ti dico la mia... ma ovviamente è soltanto un opinione. Se hai delle scuole di volo vicino a te potresti approfittarne. In quanto all' eli io ti posso dire che ho iniziato con un coassiale 4 ch per poi passare al blade 120sr e msrx e poi al mcpx... il passaggio a quest ultimo mi è sembrato davero difficile: si differenzia dai precedenti per velocita, reattivita e comunque anke per agilita. Se vuoi prendere un 450 per fare un volo tranquillo senza dover usare il passo negativo... puo anke starci(accompagnato da un insegnante), ma se vuoi imparare il 3D un micro cp come l' mcpx o il walkera genius cp(sta per uscire il mini cp, molto interessante) mi sembra d' obbligo. E poi sim, sim, sim
Spero di essere stato d aiuto...
Ciao, André
__________________
Phoenix3, Scorpio Safari CR, Blade 120sr, Blade mCP X V2, Blade 450(primi hovering...)
andre79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 22:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabriziob
 
Data registr.: 29-10-2011
Residenza: castelfranco emilia
Messaggi: 755
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da andre79 Visualizza messaggio
Io ti dico la mia... ma ovviamente è soltanto un opinione. Se hai delle scuole di volo vicino a te potresti approfittarne. In quanto all' eli io ti posso dire che ho iniziato con un coassiale 4 ch per poi passare al blade 120sr e msrx e poi al mcpx... il passaggio a quest ultimo mi è sembrato davero difficile: si differenzia dai precedenti per velocita, reattivita e comunque anke per agilita. Se vuoi prendere un 450 per fare un volo tranquillo senza dover usare il passo negativo... puo anke starci(accompagnato da un insegnante), ma se vuoi imparare il 3D un micro cp come l' mcpx o il walkera genius cp(sta per uscire il mini cp, molto interessante) mi sembra d' obbligo. E poi sim, sim, sim
Spero di essere stato d aiuto...
Ciao, André
grazie del consiglio Andre, vedo che hai sia l'MCPX e il blade 450, cosa mi consiglieresti per del volato tranquillo, d'obbligo per ora, una "stazza" 450 o un piccolo MCPX o simili?
__________________
Ciao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
fabriziob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 22:14   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da fabriziob Visualizza messaggio
grazie 1000 per la proposta, c'è sempre un ottimo spirito collaborativo sul Barone.

io sono della prov di Modena verso Bologna sulla via Emilia, e por il momento sono un Lindbergh, un volatore, o volicchiatore, solitario...

per la scuola non se ne parla, purtroppo, sia per tempo libero prossimo a zero, e per i costi, non ce la farei a starci dentro.

quindi mi consigliate lasciar perdere modelli tipo V120D02,05,...

ma quanti ne sforna la walkera
la mia paura del 450 è paragonabile al dare in mano una maserati ad un neo patentato, mi basterebbe saper portare bene la panda, non so se mi spiego. poi forse avrebbe più paura lui di me che io di lui...P
Decidi tu, ma qualunque cosa fai.....fai le cose con calma....

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 22:33   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabriziob
 
Data registr.: 29-10-2011
Residenza: castelfranco emilia
Messaggi: 755
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Decidi tu, ma qualunque cosa fai.....fai le cose con calma....

saluti
è già un po che penso, di mio sono molto riflessivo, prima di fare una cosa:
1.ci penso
2.studio
3.mi guardo in giro
4.chiedo
e poi via di nuovo al punto 1

pensa che che fino ad ora non ho ancora rotto niente NO!! L'HO DETTO!!! Domani come minimo mi esplode in aria il mio trabicolo.

sono un tipo da un posso dopo l'altro, se mi fossi lasciato andare avrei già preso un KDS450SV un mese fa, dopo essermi letto le 350 e passa pagine quasi di filato, ormai i ragazzi del KDS450S erano diventati per me i personaggi di un libro. Mitico Con.Land!! ma poi mi sono riproposto di volare volare volare con quello che ho ora finchè, o non si rompe, o non mi stanco a tal punto da non avere più stimoli da ciò che volo attualmente.
__________________
Ciao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
fabriziob non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Passaggio da coassiale a 6ch,si ma quale? Ilbrucovolante Elimodellismo Principianti 63 27 gennaio 11 20:21
Passaggio al 6ch maxbridge Elimodellismo Principianti 2 02 settembre 10 23:05
E' azzardato il Protos 500 come passaggio al 6CH? liftbag Elimodellismo Principianti 72 02 settembre 10 09:37
Passaggio da Tx walkera 6ch a Tx walkera 4ch Fulvio76 Simulatori 63 18 maggio 08 21:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002