Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 novembre 06, 21:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di exstreme design
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: RIVOLI (Tetti Neirotti)
Messaggi: 27
OS .40 surpass su moto RC

Ciao a tutti,
chiedo umilmente consiglio a qualke veterano sui 4 tempi.
Ho recentemente montato un OS .40 fs surpass su una moto scala 1/4.
Il problema è che non mi arriva mix al cilindro. Premetto che il carba non ha problemi di pescaggio, (serbatoio NUOVA FAOR montato sotto al motore, motore montato verticalmente, già rodato, 1 gallone)
Sabato dopo un lungo trafficare si è acceso, gira perfettamente, carburazione OK, eppure oggi, idem come prima il cielo del pistone rimane asciutto, e soffiando nella mandata della marmitta il carburatore scarica tutta la mix dal venturi, e non una goccia entra nel motore, qualke consiglio?
Uso una cassetta d'avviamento...

Grazie a tutti!

Daniele
exstreme design non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 06, 22:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
Benvenuto sul forum.
Vorrei sapere come lo raffreddi, sarei curioso. Per la mix: gli spilli del min e del max sono regolati correttamente? Se si smonta il carb e accertati che non ci siano ostruzioni.
Saluti
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 11:54   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di exstreme design
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: RIVOLI (Tetti Neirotti)
Messaggi: 27
Grazie Cristiano.
Il raffreddamento e' meccanico, puleggia e volano collegati tra loro tramite OR, ventola da CPU PC 40x40 su cuscinetti (ancora in fase di allestimento). Stesso principio che avevo sulla Kyosho superten 4 tempi. Oggi provero' a smontare il carburatore. Se non risolvo nulla, ho un altro motore 4T nuovo da provare, Magnum XL .52.<_<


exstreme design non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 13:12   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 33
Ciao!!bella moto e bell'idea!!!

Il problema è semplicissimo!!Il serbatoio deve essere messo sopra il livello del carburatore altrimenti il motore non riesce a pescare a differenza di un motore due tempi!!!

Mettici un pompa perry e risolvi il problema!!!!Ciao ciaooooo
crisxstyle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 15:35   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di exstreme design
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: RIVOLI (Tetti Neirotti)
Messaggi: 27
Citazione:
Originalmente inviato da crisxstyle
Ciao!!bella moto e bell'idea!!!

Il problema è semplicissimo!!Il serbatoio deve essere messo sopra il livello del carburatore altrimenti il motore non riesce a pescare a differenza di un motore due tempi!!!

Mettici un pompa perry e risolvi il problema!!!!Ciao ciaooooo
Ma in effetti ci avevo pensato al posizionamento del serbatoio, pero' soffiando nella mandata della marmitta (mandando pressione al serba e pompando di conseguenza mix al carburatore) la mia bocca non "simula" i benefici di una perry pump? ma nel cilindro continua a non entrare un goccio di mix, scaricata a secchi dal venturi!
exstreme design non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 10:28   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 33
Forse quando soffi con la bocca il motore è spento, quindi non crea depressione e magari la valvola è "chiusa"!!!!!!!!

Fai una prova metti il serbatoio sulla sella e prova a mettere in moto!!
crisxstyle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 11:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di exstreme design
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: RIVOLI (Tetti Neirotti)
Messaggi: 27
Citazione:
Originalmente inviato da crisxstyle
Forse quando soffi con la bocca il motore è spento, quindi non crea depressione e magari la valvola è "chiusa"!!!!!!!!

Fai una prova metti il serbatoio sulla sella e prova a mettere in moto!!
Gia' provato con serbatoi appositi per aerei a tenerlo sopra: NADA!
Cmq quando soffio faccio girare all'unisono il volano sulla cassetta d'avviamento, per cui con i giri che fa il motore si crea depressione + che sufficiente. Se non ne vengo a capo questo w-e smontando e pulendo il carburatore originale mi faccio un collettore custom orizzontale e monto un carba PICCO. A quel punto le secchiate di mix per gravita' dovranno pure entrare nel cilindro!

Daniele
exstreme design non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 14:21   #8 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 33
Bhè dai facci sapere come continua...!!Io per il mio .52 ho fatto un collettore orizzontale e ho messo un carburatore magnum da auto!!

Bellissimi i video!!!curiosità...quanto costa la moto??
crisxstyle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 20:33   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di exstreme design
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: RIVOLI (Tetti Neirotti)
Messaggi: 27
la moto l'ho costruita personalmente di sana pianta ora tutta in allumnio, partendo da un giocattolo di plastica! Dispongo di tornio e fresa CNC !

http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=487228
exstreme design non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 06, 11:19   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da exstreme design
la moto l'ho costruita personalmente di sana pianta ora tutta in allumnio, partendo da un giocattolo di plastica! Dispongo di tornio e fresa CNC !

http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=487228
Davvero bravissimo!ho dato una letta veloce al forum, complimenti (anche per l'inglese!!!!!) davvero ingegnoso!!Ho trovat anche altri che hanno fatto questa modifica sulla moto, neanche da mettere!!!

Non posso non cogliere la palla al balzo, mi hai detto che hai una fresa cnc, bhè cadi a pennello!!!! Mi sono fatto fare il collettore orizzontale con il tornio, ho tornito l'albero per poter far stare le comuni frizioni, ora mi manca solo il castello motore!non è nulla di complicato ma senza fresa sono proprio ad un punto morto: uno schizzo del castelo è quello in allegato e per le dimensioni ad occhio deve starci un .52 os!!(posso farlo in autocad e mandartelo!)La domandina da cento milioni di dollari è riusciresti a realizzarlo????????

Ti lasico anche la mia mail crisxstyle@hotmail.com (anche per messenger!)!!

Per il resto come procede con il .40 surpass nella moto?!?!?!?!??!
Immagini allegate
Tipo file: png REVO_FS52_Mount_Top.png‎ (5,1 KB, 386 visite)
crisxstyle non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OS 120 Surpass II nicolapodda Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 25 novembre 07 23:26
os 70 surpass o 90 surpass???questo è il problema... dodo18 Aeromodellismo Volo a Scoppio 19 28 ottobre 07 08:17
OS FS 91 Surpass II carmat99 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 01 giugno 07 18:24
OS FS-90 4t no surpass BICCIO Aeromodellismo 10 15 marzo 06 04:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002