Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 05, 13:44   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di delcolandrea
 
Data registr.: 27-11-2005
Residenza: sacile
Messaggi: 262
KOMET acrobatico anni 70-80

volevo sapere se qualcuno ha notizie di questo vecchio acrobatico mio cogniato ne ha uno e a me piace molto però o visto che pesa tanto mi piacerebbe trovare il disegno e costruirlo in modo da stare sotto i 4 kg
se ce qualcuno che mi può aiutare grazie
ciao
delcolandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 14:09   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da delcolandrea
volevo sapere se qualcuno ha notizie di questo vecchio acrobatico mio cogniato ne ha uno e a me piace molto però o visto che pesa tanto mi piacerebbe trovare il disegno e costruirlo in modo da stare sotto i 4 kg
se ce qualcuno che mi può aiutare grazie
ciao
Il komet è molto bellino, ma decisamente superato, se devi fare fatica costruisciti un f3a moderno, comunque esisteva anche il komet centinato alleggerito, sento dal mio amico ''vintaraz'' (ndr ventaccio) che ne ha uno.
Però potrà anche essere che aspetti un bel po, da che lo vedo copio i disegni ecc. fatti vivo tra qualche giorno.
Ciao Stefano
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 16:47   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di delcolandrea
 
Data registr.: 27-11-2005
Residenza: sacile
Messaggi: 262
a me piace quello
ti ringrazio fin d'ora per l'interessamento
ciao
delcolandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 19:10   #4 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino
Il komet è molto bellino, ma decisamente superato, se devi fare fatica costruisciti un f3a moderno, comunque esisteva anche il komet centinato alleggerito, sento dal mio amico ''vintaraz'' (ndr ventaccio) che ne ha uno.
Però potrà anche essere che aspetti un bel po, da che lo vedo copio i disegni ecc. fatti vivo tra qualche giorno.
Ciao Stefano
Caro Ginopilotino, vuoi mettere l'impegno economico per poter fare volare un onesto Komet rispetto ad un pretenzioso F3A "moderno" ?

Splendida macchina il Komet, anche se preferivo il Galaxy.
Certo, le prestazioni per eseguire il moderno programma non sono alla portata di un Komet, ma per poter volare bene ed imparare bene le figure di base, basta ed avanza.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 23:11   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
Caro Ginopilotino, vuoi mettere l'impegno economico per poter fare volare un onesto Komet rispetto ad un pretenzioso F3A "moderno" ?

Splendida macchina il Komet, anche se preferivo il Galaxy.
Certo, le prestazioni per eseguire il moderno programma non sono alla portata di un Komet, ma per poter volare bene ed imparare bene le figure di base, basta ed avanza.
Hai ragione, ma io non intendo fusoliera in carbonio, ali in stampo rinforzate in titanio e cobalto, ma un semplice acrobatico moderno autocotruito come il Fivol o giù di li ( fratello maggiore del Galaxi e del komet), almeno un 2x2 con un onesto 15 supertigre, io ce l'ho e non costa una follia, se poi lo fai in balsa costa come il Komet, se vuoi ho i disegni.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 05, 22:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.314
Immagini: 16
Ciao, è un modello eccezzionale, ben migliore di tutti i pronti al volo presenti sul mercato oggi....
Io ho comprato un kit lo scorso anno, il modello pesa 3,8 kg ed è motorizzato con un Supertigre G65 Racing, una bomba.....
Prova a mettere un annuncio su Modellistica o Modellismo, sicuramente trovi qualcosa!!
Ciao

P.S. La foto non ha una gran qualità....
Icone allegate
KOMET acrobatico anni 70-80-komet.jpg  

Ultima modifica di 2M86 : 05 dicembre 05 alle ore 22:43
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 05, 22:55   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di delcolandrea
 
Data registr.: 27-11-2005
Residenza: sacile
Messaggi: 262
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86
Ciao, è un modello eccezzionale, ben migliore di tutti i pronti al volo presenti sul mercato oggi....
Io ho comprato un kit lo scorso anno, il modello pesa 3,8 kg ed è motorizzato con un Supertigre G65 Racing, una bomba.....
Prova a mettere un annuncio su Modellistica o Modellismo, sicuramente trovi qualcosa!!
Ciao

P.S. La foto non ha una gran qualità....
vedo che sei di PN dove voli conosco un po di gente al campo di Roveredo qualcuno anche a Cordenons
se mi dici dove lo hai trovato provo a chiamare non si sa mai
se hai i disegni mi farebbe piacere averne una copia male che vada lo costruisco
ciao
delcolandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 05, 23:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di delcolandrea
 
Data registr.: 27-11-2005
Residenza: sacile
Messaggi: 262
a dimenticavo dalle nostre parti(PN) e un modello che piace molto quelli della vecchia guardia se lo ricordano benissimo un giorno un amico modellista a portato in volo quello di mio cognato sul quale ha istallato un G90 (visto il peso) lui normalmente volava con un EDGE 540 2mt con un 35cc (un mostro)
a sua detta si e divertito un casino e dalla quantità di voli che ha fatto non posso che crederci
erano tutti li a gardare quel vechietto ancora pieno di grinta da vendere
ciao
delcolandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 05, 23:51   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.314
Immagini: 16
Purtoppo i disegni non li ho, se no ti avrei già fatto una copia!!!
Il kit ne era sprovvisto!!!
Comunque guarda, è un modello che va veramente bene, (come tutti i modelli disegnati da Bertolani, a cominciare dal Kosmo.....) per fare bene devi motorizzarlo con un motore che tira forte, un buon Picco o un Rossi o un OPS con marmitta a risonanza.
E' un modello veloce, neutro, che vola teso, non è critico, senza motore plana benissimo e anche se c'è vento lui vola dritto sul suo binario senza alcun problema!!
E' uno di quei modelli che quando lo piloti ti sembra di avere in mano un Jet, è la stessa cosa, vola nello stesso modo. (io ho l'Mb339, l'F104 e l'F4 di Zanin!!)
Comunque guarda, sono sicuro che se metti un annuncio su Modellistica lo trovi sicuro.
Io il mio l'ho trovato così da un ragazzo di Modena, poi sono andato a prenderlo alla fiera ad Ozzano!!!
Io non sono proprio di Pordenone, abito ad una trentina di km di distanza, volo nel campo di Lestans (un ex pista di aviazione della 2a Guerra Mondiale....)
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 15:55   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Premesso che il Komet, come pure il Galaxi e il Tempest di Brambilla (mi pare lo facesse Merati) sono ottime macchine, vorrei pregarvi di osservare le linee di questi modelli.
Come vedete, sono TUTTI molto affilati, con CARRELLO TRICICLO RETRATTILE, studiati per poter fare acrobazia di precisione con motori da 10cc Max a 2 Tempi SENZA nitro.
Quindi, potenza poca, giri molti, eliche piccole, ragion per cui velocità alte e figure "lontane nel ciel", tutto il contrario di adesso.
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Me 163 Komet seth1974 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 15 settembre 08 18:13
La 'trasform' di un mitico acrobatico degli anni 70 gibafer Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 09 dicembre 07 11:42
Il mio Me 163 Komet Mau89 Categoria Rc-Combat 32 01 febbraio 06 19:46
disegni KOMET delcolandrea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 11 dicembre 05 19:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002