Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 novembre 08, 13:47   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-11-2008
Residenza: ---------------
Messaggi: 2
RADIOCOMANDO vs CLOCHE

Ciao a tutti vi pongo una domanda semplice quali sono le sostanziali differenze tra far volare un aeremodello e pilotare un aereo.mi spiego uno che ha una buona dimistichezza con i radiocomandi riuscirebbe a far volare un aeroplanino di 600 kg o 1000 kg come un cessna pur avendo gli aereo modellisti una buona cultura di base...voi che ne pensate??
grazie.
ibis604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 14:31   #2 (permalink)  Top
Daniele79
Guest
 
Messaggi: n/a
mah! per me son due cose diversissime, mi spiego meglio, ok alle basi, ok al funzionamento dei comandi, ma la pratica?????
boh! magari ho detto una vaccata...... anzi sicuro
  Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 19:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di guizzo
 
Data registr.: 02-11-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
Citazione:
Originalmente inviato da ibis604 Visualizza messaggio
Ciao a tutti vi pongo una domanda semplice quali sono le sostanziali differenze tra far volare un aeremodello e pilotare un aereo.mi spiego uno che ha una buona dimistichezza con i radiocomandi riuscirebbe a far volare un aeroplanino di 600 kg o 1000 kg come un cessna pur avendo gli aereo modellisti una buona cultura di base...voi che ne pensate??
grazie.
Parlo solamente da aeromodellista e la mia opinione è che non è proprio così automatico un eventuale passaggio ad un aereo vero.

Credo che uno degli aspetti più diversi sia il fatto di prender e perder quota con il motore e non con il cabra come invece siamo abituati noi, inoltre, a seconda dell'aereo ci sono parecchi vincoli in più da non sottovalutare, come i vari range di velocità per ogni tipo di manovra o volo.

Un aeromodello è notevolmente più versatile oltre ad avere spesso un rapporto peso/potenza non paragonabile ad un aereo vero che non sia un extra & c.

Certo, le basi sono più o meno le stesse, ma la solfa cambia.

Massimo.
__________________
In ordine di apparizione al campo: Spree Sport ep - Mini Katana - Easy Glider Electric - 3DX - SU 27 - Formosa - P13 Sport - Mini Pulse XT - Helios 10e - Superzoom 4D - Sprinter - Bliss - Funjet - P51 Mustang - Gem
guizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 19:28   #4 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Un amico mi ha raccontato di una sfida che avvenne tempo fa tra un elimodellista ed un elicotterista al campo di volo/aeroporto locale. L'elimodellista riuscì a far alzare e a far rimanere in hovering l'elicottero senza problemi (il pilota era ai doppi comandi, ma non intervenne affatto), mentre l'elicotterista 'gnaafece proprio a far stare in aria l'elimodello.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 19:36   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
un giorno il nostro presidente mi ha chiamato e mi ha detto che sarebbe venuto a volare da noi l'ex comandante delle frecce tricolori, prima di chiudere la telefonata mi ha detto "se vai là mi raccomando stagli vicino che non combina più di tanto":b link:
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 08, 21:41   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ahmed
 
Data registr.: 29-11-2008
Residenza: Just under your ass...
Messaggi: 38
Interesting... Very very interesting

Ahmed
__________________
Ahmed (c, ch, CH... AChmed!!)
-SILENCE! I KILL YOU!
http://it.youtube.com/watch?v=cG-P801yK0c
Ahmed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 08, 18:53   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da Ahmed Visualizza messaggio
Interesting... Very very interesting

Ahmed
Se tu as voe di continuà a cjacarà par ingles, jò o mi meti a scrivi par furlan di là da laghe, po bon ???

I crotars " albionici" no mi van neancje un un tantinut, no san di nuje...neancje cu le pastele....o preferis i transteverin quan che a sfrigolin su le farsorie
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 08, 18:58   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
L'esperienza di pilotaggio dei modelli ti aiuta e ti agevola sicuramente, quanto meno per le conoscenze di base del volo di un aeroplano. Inoltre avrai già una certa sensibilità sui movimenti dei comandi.

Non ha senso però fare di tutto un erba un fascio in quanto quello che chiedi dipende troppo da persona a persona.

Ci sono persone che salgono su di un aereo/aliante e in 3-4 ore possono essere pronte per il volo da solista, il tutto senza aver mai visto prima un aereo o averne sentito parlare.

Ci sono altre persone che possono aver bisogno di 14-20 ore di volo prima di volare in autonomia e ragionare su tutti gli automatismi e sensazioni necessarie al volo.

Questo solo per dirti che non è una cosa automatica.

Dipende da persona a persona, dipende molto dall'istruttore, se hai fortuna di trovare un istruttore che ti spiega le cose come tu meglio le capisci....

Comunque prova, se la tua idea è che sapendo ben pilotare un modello sarai più facilitato nel pilotare uno vero, alla prima prova ti renderai conto che ti sbagli di grosso!!!!! sembra facile, ma non è!! e ci vuole il suo tempo come è normale che sia.


Io ad esempio nonostante evessi già molte ore di volo in deltaplano, parapendio, paramotore ad aver fatto varie ore di volo di cose volati varie, per fare il volo da solista in aliante ho fatto 4 ore di scuola e circa 20 decolli e atterraggi, ti assicuro che per i primi 10-15 mi sentivo un imbranato totale.... poi piano piano ho iniziato a capire come funzionavano le cose... mediamente un alievo di aliante o aereo ha bisogno di circa 7-10-12 ore di volo prima di fare il solista.
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1

Ultima modifica di micheletn : 30 novembre 08 alle ore 19:01
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 08, 19:04   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 335
come gia ti hanno detto la principale differenza è nel modo di usare il motore e nei tempi di reazione ai comandi che sono molto piu lenti .

cmq una cosa è volare a vista ed un' altra è volare strumentale seguendo una rotta ben precisa nel secondo caso essere aeromodellisti non porta nessun giovamento .
kobaiachi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 08, 19:14   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
comunque, te ne dico una..

quando metto in mano una radio a qualche amiche che vola in aliante o aereo.....

lasciamo perdere va!!
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
trasformare un vecchio radiocomando rc in disuso in un radiocomando per simulatori rc maxpresident Simulatori 2 09 giugno 07 17:53
radiocomando G3 con Reflex o radiocomando esky... squalofly Simulatori 2 07 gennaio 06 18:19
Il Radiocomando BaroneRosso Articoli 0 13 aprile 05 15:31
Bionda alla cloche damgiu Aeromodellismo 7 05 luglio 04 11:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002