Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 settembre 08, 10:25   #1 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Solartex

Sapete indicarmi dove posso reperire in italia il solartex, l'ho trovato alla Movo ma non sanno darmi caratteristiche come il peso ecc ecc.
Grazieeeee
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 10:39   #2 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
a parte il solartex di cui non conosco i dati (ma avendolo usato lo conosco), da Movo hanno il glosstex, che a fronte di un peso leggermente superiore al gia' pesante solartex, ha una finitura liscia. Una manna per applicare poi i vinili plotterati per la decorazione. Il Solartex invece andrebbe verniciato...
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 10:40   #3 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Qui

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it

edit: qui un po' di dati
SOLARFILM manufacturers of model aircaft coverings since 1968

Ultima modifica di sloper_marco : 17 settembre 08 alle ore 10:44
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 10:56   #4 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Grazie ragazzi, ho intenzione di ricoprirci l'esatta riproduzione dell'Hanriot biplano WWI 2,20 aa; quindi ho bisogno che si veda la trama del tessuto che poi vernicerò.
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:00   #5 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
a parte il solartex di cui non conosco i dati (ma avendolo usato lo conosco), da Movo hanno il glosstex, che a fronte di un peso leggermente superiore al gia' pesante solartex, ha una finitura liscia. Una manna per applicare poi i vinili plotterati per la decorazione. Il Solartex invece andrebbe verniciato...
Visto che lo hai già usato, è un tessuto che si presta bene ad essere "tirato" per eliminare grinze?
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
Ciao,

io ci ho fatto alcune ricoperture, lo trovo veramente facile da tendere.

ciao

michele
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:05   #7 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
Visto che lo hai già usato, è un tessuto che si presta bene ad essere "tirato" per eliminare grinze?

si, non tira quanto l'oracover (incorpora pur sempre un tessuto), ma anche scaldandolo parecchio è impossibile bucarlo (proprio per il tessuto). Comunqe, e sicuramente gia' lo sai, per evitare che un rivestimento si "smolli" col tempo, si deve fare in modo in fase di applicazione che gia' a freddo segua abbastanza la sagoma, limitando l'uso del calore per dare "una tiratina". Poi ovviamente balsaloc e simili sui punti di contatto.

  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:24   #8 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
si, non tira quanto l'oracover (incorpora pur sempre un tessuto), ma anche scaldandolo parecchio è impossibile bucarlo (proprio per il tessuto). Comunqe, e sicuramente gia' lo sai, per evitare che un rivestimento si "smolli" col tempo, si deve fare in modo in fase di applicazione che gia' a freddo segua abbastanza la sagoma, limitando l'uso del calore per dare "una tiratina". Poi ovviamente balsaloc e simili sui punti di contatto.

Il Balsaloc è un collante nitrocellulosico come il tendicarta?

Ma il Balsaloc va dato prima sulle parti che verranno a contatto del solartex al momento della posa, oppure va dato dopo che la struttura è stata rivestita sui punti dove il solartex ha ancorato?

Grazie Fabrizio
  Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:31   #9 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Nei modelli che ho rivestito con il Solartex non ho mai usato pretrattamenti.

L'unica accortezza è stata quella, come con gli altri termoadesivi del resto, di trattare le sovrapposizioni con abrasiva sulla parte che verrà sotto.
Ho avuto modo di riscontrare che nemmeno con i crash si sono verificati distacchi .
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 08, 11:38   #10 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Nei modelli che ho rivestito con il Solartex non ho mai usato pretrattamenti.

L'unica accortezza è stata quella, come con gli altri termoadesivi del resto, di trattare le sovrapposizioni con abrasiva sulla parte che verrà sotto.
Ho avuto modo di riscontrare che nemmeno con i crash si sono verificati distacchi .
Grazie per la risposta, infatti avevo letto che il solartex non ha bisogno di alcuna preparazione con collante.
P.S. Il solartex anche se colorato di fabbrica traspare la struttura del legno sottostante una volta applicato? Esiste anche in colore naturale del tessuto?
Ciao Fabrizio
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fondo per solartex Bunny_71 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 23 febbraio 08 13:17
Consiglio solartex verniciato DoC Aeromodellismo 3 27 maggio 06 22:38
SolarTex Vs OraTex Patch Aeromodellismo 3 05 aprile 06 16:31
Sistemare il Solartex verniciato fai4602 Aeromodellismo 15 21 settembre 04 14:18
Vernice Solartex NFJ Aeromodellismo 0 14 luglio 02 10:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002