Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 16, 18:03   #1801 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andycar
 
Data registr.: 20-01-2006
Residenza: Altopascio
Messaggi: 2.370
Immagini: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Finito il Dirty Birdy che volevo collaudare oggi ma che non ho potuto fare causa vento, ho seri problemi per trovare qualcosa di nuovo da fare.
Ieri ho fatto un paio di voli con l'EP a cui ho ulteriormente girato il motore all'esterno.
Se non sono a livello Bagalini poco ci manca.
La tensione pressochè costante sui cavi e la certezza che, anche in caso di allentamento, il modello si rimette in tiro da solo mi rende del tutto tranquillo tanto che ieri ho perfino provato a fare una clessidra..........cosa ne sia uscito francamente non lo so.
Pensavo di cominciare il Cobra di Steve Wooley facendo la fusoliera a tavoletta.
Pareri ?
Ci vorrebbe un bel Fox 35... se lo fai leggero.
__________________
Io???
Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.)
http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq=
andycar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 16, 19:35   #1802 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da andycar Visualizza messaggio
Ci vorrebbe un bel Fox 35... se lo fai leggero.
Mi sono già comprato un pacco di nuove batterie........
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 16, 21:06   #1803 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tofuso Lamoto
 
Data registr.: 19-03-2014
Residenza: Kampala
Messaggi: 787
Piuttosto del Cobra ed in genere tutti I modelli di quella genia ( argus ma anche ares ed altri ) mi lascia perplesso l"uscita dei cavi molto indietro, che porta a volare fortemente derapati. Mi sembra una precauzione di altri tempi non necessaria nemmeno con quelle potenze a disposizione.

Ala I beam suppongo?
Tofuso Lamoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 16, 22:11   #1804 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Tofuso Lamoto Visualizza messaggio
Piuttosto del Cobra ed in genere tutti I modelli di quella genia ( argus ma anche ares ed altri ) mi lascia perplesso l"uscita dei cavi molto indietro, che porta a volare fortemente derapati. Mi sembra una precauzione di altri tempi non necessaria nemmeno con quelle potenze a disposizione.

Ala I beam suppongo?
Vedo che siamo sullo stesso binario, li trovo anch'io mooooooolto indietro anche se paragonati ad altri dello stesso periodo e la cosa mi lascia un po' perplesso.
Ho visto foto di modelli recenti in cui sembra essere stata portata in avanti.
I modelli che nomini mi hanno sempre affascinato, anche perchè allora era difficile trovare i disegni e la voglia di costruirli mi è rimasta dentro.
Gli unici che ho fatto, oltre all'Ares, sono lo StingRay ed il Nakke, quest'ultimo ha avuto la mia prima ala in polistirolo ed è tuttora attaccato ad una parete in discrete condizioni.........a parte i comandi inchiodati.
Ho volato anche col Nobler e col Trivello di amici e col Josè Carioca, il mio primo acro con flap.
La scelta non è ancora definitiva, mi attira anche lo Stiletto per esempio.
In ogni caso sarà con fuso a tavoletta e con carrello in fusoliera per semplificare la costruzione e, non c'è bisogno di dirlo, propulsione elettrica.
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 16, 22:31   #1805 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tofuso Lamoto
 
Data registr.: 19-03-2014
Residenza: Kampala
Messaggi: 787
Forse era un espediente per avere gli ingredienti di un Bagalini ( trazione all'esterno e forte resistenza aerodinamica ) pur con linee estetiche filanti ( punteggio AMA ) senza dover costruire per forza un crop duster col motore storto....
Tofuso Lamoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 16, 23:18   #1806 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andycar
 
Data registr.: 20-01-2006
Residenza: Altopascio
Messaggi: 2.370
Immagini: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Mi sono già comprato un pacco di nuove batterie........
Lo fai elettrico?
Come hai risolto il problema della "doppia carburazione" (o 4 - 2- 4 come dicono gli americani) ?
__________________
Io???
Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.)
http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq=
andycar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 16, 09:50   #1807 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da andycar Visualizza messaggio
Lo fai elettrico?
Come hai risolto il problema della "doppia carburazione" (o 4 - 2- 4 come dicono gli americani) ?
Non l'ho risolto, uso un timer semplice che permette diverse cose tra cui la limitazione della potenza e la partenza ritardata, per cui si può volare da soli, oltre, naturalmente, l'impostazione del tempo di volo.
Ci sono in commercio altri regolatori molto più sofisticati che, dicono, sentono i momenti in cui è richiesto il " 2 tempi", ma per le mie esigenze attuali e anche future quello che ho mi accontenta al 100%.
Avrai anche letto, in queste pagine, della possibilità di controllare il motore via radio.
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 16, 09:50   #1808 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Tofuso Lamoto Visualizza messaggio
Forse era un espediente per avere gli ingredienti di un Bagalini ( trazione all'esterno e forte resistenza aerodinamica ) pur con linee estetiche filanti ( punteggio AMA ) senza dover costruire per forza un crop duster col motore storto....
Sicuramente, però non tutti erano così.
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 16, 11:37   #1809 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andycar
 
Data registr.: 20-01-2006
Residenza: Altopascio
Messaggi: 2.370
Immagini: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non l'ho risolto, uso un timer semplice che permette diverse cose tra cui la limitazione della potenza e la partenza ritardata, per cui si può volare da soli, oltre, naturalmente, l'impostazione del tempo di volo.
Ci sono in commercio altri regolatori molto più sofisticati che, dicono, sentono i momenti in cui è richiesto il " 2 tempi", ma per le mie esigenze attuali e anche future quello che ho mi accontenta al 100%.
Avrai anche letto, in queste pagine, della possibilità di controllare il motore via radio.
No, la radio nel vincolato no...
Forse usando un giroscopio si può fare, se riesco a trovare il modo mi rifaccio il Continental.
__________________
Io???
Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.)
http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq=
andycar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 16, 12:01   #1810 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da andycar Visualizza messaggio
No, la radio nel vincolato no...
Forse usando un giroscopio si può fare, se riesco a trovare il modo mi rifaccio il Continental.
Guarda questo sito, c'è questo aggeggio.

NEW KR GOVERNOR TIMER ver.2 with variable governor gain!

This new software adds extra governor gain only when the system is loaded as in a hard corner or climb. It works very much like the 4/2/4 break system in tuned pipe glow engines, so now the rpm can be lowered for slower lap times and the system kicks in with extra power in the maneuvers. This gain can be programmed by the user for gain settings from 1 to 7 by means of the standard programming cards.

There also a few more added features so scroll down to the “KR Governor Timer ver.2” section or click here.

Keith Renecle
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
VVC nascita e volo di un piccolo modello da volo vincolato AntonioF104 Aeromodellismo 25 29 giugno 11 10:18
Micro Volo Vincolato angelo19 Aeromodellismo Micro Modelli 33 23 aprile 10 19:54
Volo vincolato olafds Aeromodellismo Principianti 5 23 agosto 04 08:28
RADUNO VOLO VINCOLATO Pino Segnalazione Bug e consigli 0 10 aprile 01 00:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002