Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 agosto 08, 12:16   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
Posta una foto del Dolly quando puoi!

comunque, il nostro problema è il fondo delle piste.

La pista del Gat di Fornace dove trainiamo di solito ha un fondo purtroppo irregolare, ho un amico che ha un pulso e non riesce nemmeno a decollare nemmeno se spingiamo il modello per i primi metri.......

il dolly potrebbe risolvere questi problemi e permettermi di trainare anche con modelli più piccolini.

Poi posto le foto del mio nuovo Traino Trainer
le foto se riesco te le faccio in settimana. che devo andare a farle al campo di volo, perche e li a disposizione di tutti, per quanto riguarda ilcampo irregolare noi abbiamo risolto facendo portare della terra, da chi doveva disfarsene.. e poi con una putrella trainata da un furgone l'abbiamo stirata e livellata, poi l'erba ha fatto il resto certo l'operazione richiede uno stop di qualche mese del campo..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 13:43   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Il trainatore piu economico in commercio, credo sia il Taurus ARF, io lo ho trovato a €. 160 da Hobby Professional.
Motorizzato con un buon 20/30 cc, è una bomba !

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 14:30   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
quoto, se lo devi comprare vai di taurus + ST G2023
se hai il cardinal, prendi il G2023 oppure il DL50 oppure lo Spe43 che costa di meno
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 14:54   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
mmmm

io per fare traino al cazzeggio ho preso un occasione qui sul forum...

un Trainer Aaivistar venduto nuovo, ancora da assemblare completo di servocomandi Hitech e batterie a 50 Euro (meno del valore dei soli 4 servocomandi).

Gli ho montato un Webra Speed 50 in offerta da Lindinger a 89 Euro e con 140 Euro ho assemplato un modello di poco valore, perfetto per Trainare Alianti fino a 3-4 metri.

Però è perchè ho trovato l'occasione.

Se dovessi ora come ora fare un aereo solo per trainare... un bel Benzina Zenohat (no centraline, no batterie) e un modello più spartano che non si può, tipo Top Stick.

Carrello biciclo robusto, ruote grandi, e via.

Carburato una volta è carburato per sempre, un po' di miscela e voli ore e ore, tirano elicone belle grandi...
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 15:02   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
mmmm

io per fare traino al cazzeggio ho preso un occasione qui sul forum...

un Trainer Aaivistar venduto nuovo, ancora da assemblare completo di servocomandi Hitech e batterie a 50 Euro (meno del valore dei soli 4 servocomandi).

Gli ho montato un Webra Speed 50 in offerta da Lindinger a 89 Euro e con 140 Euro ho assemplato un modello di poco valore, perfetto per Trainare Alianti fino a 3-4 metri.

Però è perchè ho trovato l'occasione.

Se dovessi ora come ora fare un aereo solo per trainare... un bel Benzina Zenohat (no centraline, no batterie) e un modello più spartano che non si può, tipo Top Stick.

Carrello biciclo robusto, ruote grandi, e via.

Carburato una volta è carburato per sempre, un po' di miscela e voli ore e ore, tirano elicone belle grandi...
Ho dei seri dubbi che con l'Avistar tu riesca a tirare su dei modelli da 3-4 metri di apertura alare che non sia il solito Discus CS...
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 15:06   #16 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
mmmm

io per fare traino al cazzeggio ho preso un occasione qui sul forum...

un Trainer Aaivistar venduto nuovo, ancora da assemblare completo di servocomandi Hitech e batterie a 50 Euro (meno del valore dei soli 4 servocomandi).

Gli ho montato un Webra Speed 50 in offerta da Lindinger a 89 Euro e con 140 Euro ho assemplato un modello di poco valore, perfetto per Trainare Alianti fino a 3-4 metri.

Però è perchè ho trovato l'occasione.

Se dovessi ora come ora fare un aereo solo per trainare... un bel Benzina Zenohat (no centraline, no batterie) e un modello più spartano che non si può, tipo Top Stick.

Carrello biciclo robusto, ruote grandi, e via.

Carburato una volta è carburato per sempre, un po' di miscela e voli ore e ore, tirano elicone belle grandi...

l'avistar è un classe 40 veramente piccolo, dubito che ci si possano trainare dei 4m se non galeggioni leggerisimi (assolutamente no riproduzioni da 4-5Kg). Roba tipo High Aspect della Art Hobby.

riguardo gli Zenoah, sono motori robusti, affidabili, semplici. Derivano da motori per motoseghe (la Zenoah infatti ha come attivita' principale la produzione di motoseghe di qualita' per professionisti, non robetta da supermercato). Ma hanno fatto il loro tempo, sono anche costosetti, pesanti e relativamente poco potenti. Inoltre bisogna considerare che per la messa in moto a mano è necessario investire 100E per acquistare l'Easy Start, un accessorio che si applica solo drante questa fase, e che si comporta come un'accensione elettronica esterna, con differente anticipo, garantendo una scintilla forte (col solo colpo sull'elica il magnete gna fa). Comunque ora anche Zenoah vende anche motori gia' corredati di accensione elettronica, e kit retrofit per i vecchi motori. Segno che l'accensione a magnete ha decisamente fatto il suo tempo.
  Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 15:16   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheletn
 
Data registr.: 06-03-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
Allora,


con il piccolo AVISTAR ho trainato un DG 400 da 3 metri, senza difficoltà, però era quasi al limite.

C'è da dire che il piccolo Webra Speed 50 Tira da paura e l'Avistar è leggero.
Ora mi è arrivata la risonanza e ce la monto...

Comunque non credo riuscirei a tirarci un 4 metri, che non sia per l'appunto un modello dalla fuso piccolina e le ali grandi.

Non certo una riproduzione da 4 metri .

Circa il Zenoha, io ho uno ZG 26 , una sua copia, che vende Movo.

Bo, che dirti, lo avvio bene anche a mano con il bastone, oppure con l'avviatore.

Parte sempre subito e bene, gira regolare, non si spegne mai, consuma poco, tira una 18/10 come un drago...

insomma ne sono contento.

Certo come hai detto pesa per la cilindrata che ha ma è tremendamente affidabile e richiede 0 manutenzione.

ciao,

Michele
__________________
Glasflugel Club Libelle 1:1
Alexander Schleicher Ka8B 1:1
micheletn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 18:44   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
Posta una foto del Dolly quando puoi!

comunque, il nostro problema è il fondo delle piste.

La pista del Gat di Fornace dove trainiamo di solito ha un fondo purtroppo irregolare, ho un amico che ha un pulso e non riesce nemmeno a decollare nemmeno se spingiamo il modello per i primi metri.......

il dolly potrebbe risolvere questi problemi e permettermi di trainare anche con modelli più piccolini.

Poi posto le foto del mio nuovo Traino Trainer
comincia a cercare passeggini dei bimbi nei bidone immondizia, e se ne trovi uno togliele tutte le ruote, oggi i passegginoi hanno tutti 8 ruote, chissà perchè poi....bòòòòòòò...che noi usiamo, oltre che per farci i dolly, anche per mettere ai trainatori, il mio Piper Cub che vedi nel post apposito...ha 2 ruote da passeggino, e anche altri al mio campo le usano per i loro modelli grandicelli, il dolly è facilissimo da costruire e ti salva il modello se parti da una pista erbata, e ti permette di trainare modelli che senno non decolleresti, perchè lo sforzo maggiore è proprio smuovere da fermo il convoglio..poi una volta avviato, l'aliante dopo poche metri si alza e l'attrito al traino si riduce...però i primi metri sono tosti e se hai il dolly dimezzi lo sforzo..
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 18:55   #19 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
mmmh sono sempre perplesso quando si tratta di dolly.... in certi casi servono in altri è peggio che non senza.... io se appena possibile li evito. E poi diciamocelo.... vedere un aliante staccarsi da terra ha un altro fascino senza l'artifizio di quell'aggeggio.
L'unico che mi ha soddisfatto è stato il monumentale carrellino di Dimitri, che magari interverra' per mostrarcelo con delle foto, usato in gara alla 6 ore di Molinella. Unico difetto: occupa meta' baule dell'auto.
Vecchie discussioni sull'argomento:

http://www.baronerosso.it/forum/aero...oto-dolly.html

http://www.baronerosso.it/forum/aero...i-dolly-2.html
  Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 21:42   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
Allora,


con il piccolo AVISTAR ho trainato un DG 400 da 3 metri, senza difficoltà, però era quasi al limite.

C'è da dire che il piccolo Webra Speed 50 Tira da paura e l'Avistar è leggero.
Ora mi è arrivata la risonanza e ce la monto...

Comunque non credo riuscirei a tirarci un 4 metri, che non sia per l'appunto un modello dalla fuso piccolina e le ali grandi.

Non certo una riproduzione da 4 metri .

Circa il Zenoha, io ho uno ZG 26 , una sua copia, che vende Movo.

Bo, che dirti, lo avvio bene anche a mano con il bastone, oppure con l'avviatore.

Parte sempre subito e bene, gira regolare, non si spegne mai, consuma poco, tira una 18/10 come un drago...

insomma ne sono contento.

Certo come hai detto pesa per la cilindrata che ha ma è tremendamente affidabile e richiede 0 manutenzione.

ciao,

Michele
....senza difficolta, però quasi al limite !?...
...diciamo che è andata bene ? ...

ciao Patton
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Trainatore... td_2200 Aeromodellismo Alianti 148 07 aprile 08 14:45
trainatore montaviale Aeromodellismo 66 05 febbraio 08 13:17
TRAINATORE mimmo Aeromodellismo 61 28 novembre 07 20:33
trainatore montaviale Aeromodellismo Alianti 9 07 febbraio 07 12:04
Trainatore radicea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 20 luglio 05 11:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002