Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 dicembre 13, 19:31   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Elica per ASP 61 2T

Come da titolo ho bisogno di avere consigli in relazione all'elica corretta da montare su un ASP 10cc 2T. Durante il volo di collaudo del modello (parecchio pesante), l'elica 11x6 che ho montato riusciva a stento a tenerlo in volo.
Oltre a questo vorrei sapere quale è la temperatura massima ammissibile per questo tipo di motore. Durante le prove al banco, dopo qualche secondo al massimo regime, la temperatura arrivava a 120°. La miscela era 16% olio (con 80% di sintetico e 20% di ricino) e resto alcool; candela del 2.
Grazie a tutti in anticipo.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 20:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.669
Come miscela io non scendo mai sotto il 18%
Sui .60 in genere uso eliche 11x7 o 12x6
Gli ASP gradiscono il 10% di nitro
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 21:07   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Sto ancora usando miscela da rodaggio. Ho accettato una percentuale leggermente inferiore di olio dato che c'è abbastanza freddo. Dal prossimo volo (se riuscirò a farlo) pensavo di mettere un 5% di nitro. Dici che è troppo poco?
Riguardo alle temperature, nessuno sa dirmi qualcosa?
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 21:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Come miscela io non scendo mai sotto il 18%
Sui .60 in genere uso eliche 11x7 o 12x6
Gli ASP gradiscono il 10% di nitro
Se non riuscissi a trovare la 11x7 andrebbe bene anche la 11x8 o sarebbe troppo? La 12x6 ce l'ho ma non credo che mi risolverebbe la situazione.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 21:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.669
Io i rodaggi li faccio al 20%, e il primo litro di solo ricino
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 21:20   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.669
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Se non riuscissi a trovare la 11x7 andrebbe bene anche la 11x8 o sarebbe troppo? La 12x6 ce l'ho ma non credo che mi risolverebbe la situazione.
Dipende dal volo del modello, se e' lento 12x6, un pollice di diametro rende di piu' in tiro.
La 11x8 la proverei quando il motore e' men rodato
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 23:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Grazie.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 13, 10:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Dipende dal volo del modello, se e' lento 12x6, un pollice di diametro rende di piu' in tiro.
La 11x8 la proverei quando il motore e' men rodato
Confermo pienamente.. La 11x8 gira benissimo su quel motore ma rodalo prima...
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 13, 12:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Come ti hanno detto, dipende anche dal tipo di modello. Su di un modello veloce l'ideale è la 11x7; l'elica che ho sul naso del mio ASP come il tuo. La candela che hai è troppo calda; metti una #5 (scala Novarossi) o una OS #8. Il mio gira forte ed è regolarissimo senza nitro. Quando gli davo la mix dei 4T con il 10% di nitro, il motore mi piantava di continuo ed era impossibile da carburare. Tolto il nitro, è divenuto un orologio. Eccolo con una 11x7 tipo APC ma di concorrenza:

Ahh; vado al 18% di olio totale, con un 2-3% di ricino.
Scusatemi per il vaffa alla fine del video.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)

Ultima modifica di icarus64 : 30 dicembre 13 alle ore 12:35
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 14, 08:41   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Buongiorno, riesumo la discussione perchè finalmente certi problemi alla pista del nostro campo sono stati risolti e ho potuto riportare in volo il modello a scoppio con il motore in questione.
Ai primi di gennaio, dopo il rodaggio, avevo già tentato di portarlo in volo ma questo motore non ne voleva sapere assolutamente di farsi carburare. Carburavo a terra, portavo in volo e dopo un paio di minuti tracchete...smagrita, vuoti di minimo e atterraggio; a modello atterrato spenta dopo la prima accelerata.
La temperatura era bassa e non sapevo se dare la colpa ai 5 gradi scarsi di temperatura, al degrado del motore o al carburatore.
Arrivato a casa ho pulito il carburatore senza trovare sporcizia all'interno.
Il primo volo dopo questi mesi l'ho fatto 2 settimane fa ed il motore ora funziona perfettamente...problemi spariti! Sarà la temperatura più alta oppure la pulizia ha dato qualche buon frutto. Non saprei.
I primi voli li ho fatti con la solita elica 11x8 ed infatti il motore faceva fatica a prendere un buon numero di giri. Io avevo già pronta la 12x6 e la 11x 7 (Graupner) che mi avete consigliato + una 11x6..
Un collega del campo si è offerto di darmi una mano con la messa a punto del modello e mi ha fatto montare la 11x6. Io ero titubante perchè qui mi avete consigliato la 11x7; però se una persona si offre di darti una mano non è che poi lo posso smentire e fare di testa mia no?
In definitiva, il modello, con quest'elica, andava molto bene e dopo buona carburazione mi segnava 11700 giri a terra. Dato che il manuale dà 12000 giri mi sono convinto a tenerla. Ho consumato un litro con quell'elica e ora il motore ha sulla groppa circa 2.5litri compreso il rodaggio. Il fatto è che una settimana dopo e un po' di serbatoi dopo, con carburazione leggermente grassa, ora a terra lo strumento mi segna 12500 giri. Io non capisco il motivo di tale differenza; può essere che il motore si sia slegato e abbia incrementato le sue prestazioni?
Il mio dubbio è che ora rischio di uscire di giri in volo perciò può essere opportuno mettere la 11x7 o la 12x6.
Inoltre ho misurato la temperatura della testa dopo una sgasata a terra e mi ha segnato 105°, mi sembra troppo non dite?
Altra domanda: l'elica graupner super (quelle grigio chiaro) va bene o è troppo morbida come mi han detto al campo?
Grazie a tutti per l'aiuto. Io ho usato parecchi micromotori per mezzi terrestri ma come vedete sui motori a scoppio per aerei non ho esperienza alcuna, vengo dall'elettrico.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ASP Hornet 0.15 - ASP S21A giuliog Aeromodellismo Volo a Scoppio 5 24 giugno 13 11:54
Elica per ASP 0.75 2 tempi unodinoi Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 01 novembre 12 16:41
Montare un elica su un asp 91 aiutino? mikegt76 Aeromodellismo Volo a Scoppio 12 23 ottobre 12 12:02
elica per asp 91 e asp 120?? leon.fg Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 08 settembre 09 19:29
elica 8x6 tutto ok, elica 8x4 vibrazioni e rumore fortissimi kar120c Aeromodellismo Principianti 7 02 giugno 09 00:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002