Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 novembre 13, 19:54   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erosleo
 
Data registr.: 30-08-2009
Residenza: Leggiuno (va)
Messaggi: 281
dla 32 quale elica

ho un dla 32 montato su uno sbach da 180aa che elica consigliate
erosleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 19:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di F_Triple
 
Data registr.: 06-01-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 164
Invia un messaggio via MSN a F_Triple
19x8 o 20x6 (ancora meglio per il 3d, secondo me)
F_Triple non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 20:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erosleo
 
Data registr.: 30-08-2009
Residenza: Leggiuno (va)
Messaggi: 281
Citazione:
Originalmente inviato da F_Triple Visualizza messaggio
19x8 o 20x6 (ancora meglio per il 3d, secondo me)
che miscela usi in %
per il suo avviamento invece che procedura usi mi hanno detto che si tribula con la prima accensione della giornata
erosleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 21:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescovetto
 
Data registr.: 30-11-2009
Residenza: Latina
Messaggi: 691
Citazione:
Originalmente inviato da erosleo Visualizza messaggio
che miscela usi in %
per il suo avviamento invece che procedura usi mi hanno detto che si tribula con la prima accensione della giornata
Ciao erosleo. Io ho il tuo stesso motore montato proprio sullo sbach da 185.di ala, la miscela la faccio al 3% di olio e monta una 19x8. Premetto che non faccio 3d. Devo provare a cambiare elica, forse proverò o una 19x10 o una 18x10. Mi sembra che il motore urli troppo e vada piano. Forse sarà una mia impressione. Comunque con questo set up mi trovo discretamente bene.
Per quanto riguarda l'avviamento devo darti ragione. Purtroppo ultimamente faccio fatica a farlo partire a mano. Prima davo una decina di colpi per far caricare miscela e dopo pochi colpi partiva. Ora vado direttamente di starter!
Questo è il video del mio sbach.

http://m.youtube.com/watch?v=YIzLS0e...%3DYIzLS0eJvec
francescovetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 21:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erosleo
 
Data registr.: 30-08-2009
Residenza: Leggiuno (va)
Messaggi: 281
bel volo risponde bene il motore
com l'aria chiusa il gas quanto lo lasci aperto per l'accensione tutto o meta
erosleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 22:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francescovetto
 
Data registr.: 30-11-2009
Residenza: Latina
Messaggi: 691
Citazione:
Originalmente inviato da erosleo Visualizza messaggio
bel volo risponde bene il motore
com l'aria chiusa il gas quanto lo lasci aperto per l'accensione tutto o meta
no no! dopo aver fatto aspirare miscela con la farfalla del motore al massimo e la farfalla dell'aria( non ricordo come si chiama) chiusa. poi apro la farfalla dell'aria e riporto il motore al minimo. ho un' impostazione attivata da radio, modificando la curva del gas, che mi alza il minimo del 10%, che nelle impostazioni normali del motore corrisponde a qualche tacca. è più che sufficiente per metterlo in moto. ti consiglio di fare la stessa cosa quando ci volerai. personalmente alzo il minimo come lascio il modello per iniziare il rullaggio e lo tolgo quando decido di atterrare. in volo il mio tende a scendere un pelino di minimo nei passaggi bruschi dal massimo al minimo. altra cosa importante monta un kill switch che agisce sull'alimentazione della centralina del motore, può tornare utile in caso di rottura servo motore. mi ha già salvato il modello una volta!
francescovetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 23:04   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erosleo
 
Data registr.: 30-08-2009
Residenza: Leggiuno (va)
Messaggi: 281
bene grazie ancora
erosleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 12:05   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Se non va in moto subito , prima bisogna controllare che la valvola dell'aria sia ben chiusa, poi date solo 2/3 tacche di gas per l'innesco.
In campo avendo svariati motori a benzina di tutte le marche dle dla dm rcgf abbiamo notato che innescando con il gas a manetta il motore tende ad ingolfarsi .
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 12:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di erosleo
 
Data registr.: 30-08-2009
Residenza: Leggiuno (va)
Messaggi: 281
Era per sapere un modo ottimale per accenderlo senza stare a tributare come mi hanno già detto ma 2/3tacche non sono poco con l'aria chiusa per i primi scoppietti
erosleo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 13:56   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da erosleo Visualizza messaggio
Era per sapere un modo ottimale per accenderlo senza stare a tributare come mi hanno già detto ma 2/3tacche non sono poco con l'aria chiusa per i primi scoppietti
Se un benzina va in moto solo con l'avviatore vuol dire che c'è qualcosa che non và !!
Se con il gas a manetta non va prova con 2/3 tacche e vedi cosa succede, se non si accende facilmente ancora allora bisogna mettere le mani al carburatore.
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale elica per OS 95 AX francesco.salton Aeromodellismo Volo 3D 14 15 febbraio 10 20:49
Quale elica per quale motore Furio Aeromodellismo Principianti 10 09 settembre 09 12:00
Quale elica ? andrea.rs Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 18 gennaio 08 19:21
quale elica?? cinzia Aeromodellismo Principianti 0 29 agosto 05 09:11
Quale motore e quale elica usare? Riduttore? flanagan Aeromodellismo Volo Elettrico 22 15 aprile 05 17:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002