Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 dicembre 11, 12:18   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy bishop
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
Prima accensione ASP 91

Ho bisogno di un consiglio sulla prima accensione del mio nuovo ASP 91. Ieri ho cercato di accenderlo ma la compressione elevata non mi fa girare l'avviatore. E dire che lo attacco direttamente alla batteria dell'auto. Come posso procedere? Faccio a mano fin che mi cade il braccio?
Grazie
billy bishop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 12:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afaccin
 
Data registr.: 22-02-2010
Residenza: Vicenza
Messaggi: 777
Lascia un po allentata la candela..
afaccin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 12:25   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rhaven
 
Data registr.: 09-03-2010
Residenza: Benevento
Messaggi: 127
Non forzarlo troppo, puo' darsi che e' ingolfato e potresti creare dei danni. Gira l'elica in senso orario " senza dare corrente alla candela ", riattacca la candela e riprova con l'avviatore. Di solito gli asp non sono molto compressi, in questo modo dovrebbe andare.
ciao
rhaven non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 16:45   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy bishop
 
Data registr.: 30-09-2008
Residenza: torino GASB
Messaggi: 197
Grazie a tutti, provo e vi faccio sapere
billy bishop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 17:12   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Ho anche io quel motore..
confermo che è tosto da avviare con l'avviatore.
E si che uso un Sullivan con batteria piombo da 20 Amp e notevole spunto.
Come ti han detto ovviamente controlla che non sia pieno, specie se montato a testa in giù..
il primo avviamento di ogni giornata di volo era una tragedia, ma poi ho imparato come fare..
Smonto la candela, apro tutto i lgas, tappo lo scarico (uso la presa pressione) e gli do' di avviatore fino a che non spruzza mix alla grande dal foro candela.
Rimetto la candela, riprovo con l'avviatore, se non ce la fa'... guantone e manata.
Fatti i primi scoppi poi si mette in moto facilmente per tutto il resto della giornata.
La domenica dopo ricomincia la solfa

Ha un accoppiamento (cil-pistone) con pochissima tolleranza, ecco perchè è tosto da avviare.
Però ha potenza da vendere

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 21:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rhaven
 
Data registr.: 09-03-2010
Residenza: Benevento
Messaggi: 127
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Ho anche io quel motore..
confermo che è tosto da avviare con l'avviatore.
E si che uso un Sullivan con batteria piombo da 20 Amp e notevole spunto.
Come ti han detto ovviamente controlla che non sia pieno, specie se montato a testa in giù..
il primo avviamento di ogni giornata di volo era una tragedia, ma poi ho imparato come fare..
Smonto la candela, apro tutto i lgas, tappo lo scarico (uso la presa pressione) e gli do' di avviatore fino a che non spruzza mix alla grande dal foro candela.
Rimetto la candela, riprovo con l'avviatore, se non ce la fa'... guantone e manata.
Fatti i primi scoppi poi si mette in moto facilmente per tutto il resto della giornata.
La domenica dopo ricomincia la solfa

Ha un accoppiamento (cil-pistone) con pochissima tolleranza, ecco perchè è tosto da avviare.
Però ha potenza da vendere

Robbè
Invece il mio ASP 80 sembra non avere compressione, cose se le valvole non chiudessero completamente per la fase di scoppio... boh... pero' e' molto regolare e abbastanza potente.
rhaven non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 12:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Ciao Billy,ma al banco o sul modello?? Comunque sia,occhio a non piegare la biella!!
Ruota l'elica in senso orario (fronte modello/banco) sinchè non senti che va in compressione,dopodichè,vai di avviatore...ma dovrebbe partire/girare senza problemi. Se si blocca,allora potrebbe essere "pieno"....e da qui,ripeto: occhio a non far danni. Eventualmente,togli la candela,stacca il tubo carburatne e fallo girare in modo da svuotarlo da eventuali eccessi di miscela
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 11, 17:44   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Se è un 4T, s'ingolfa solo se ha la testa diritta (sopra). Se è capovolto, le valvole lasciano defluire l'eccesso e non s'ingolfa 'na cippa!!!
Mai tolto candele per cicchettare...solo per verificare se la candela funziona, sennò se ne sta al suo posto.
A manina...si cicchetta con scarico tappato col dito, e l'altra mano fa ruotare l'elica (senza corrente alla candela !)
Dopo tre o quattro "remenate", togliendo il dito dallo scarico, DEVE sgocciolare un po' di miscela...
Attaccare la pipa della candela, e dare una veloce rotolata inversa all'ogiva trattenuta tra le punte di pollice, indice e medio...come impartire rotazione ad una trottola.
Mi raccomando: INVERSA.
Partono talmente bene che sembrano avere l'avviamento automatico....non complicatevi la vita.
Se non c'è l'ogiva, usare il bastoncino foderato per dare un colpetto inverso all'elica (mai le mai in mezzo!)
E' di gran lunga più difficile da spiegare che da fare...
Quoto e sottoscrivo! L'importante è cicchettarlo per bene, poi colpettino al contrario e parte che è un amore. È anche vero che si tratta di una tecnica che apprendi piano piano, ma che gusto riuscire a metterlo in moto quando hai la batteria della cassetta a terra!

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prima accensione 7.5sports Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 25 20 giugno 08 15:44
prima accensione.................... rollando Elimodellismo in Generale 13 30 gennaio 08 20:52
prima accensione racerman Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 15 20 gennaio 07 20:19
prima accensione cobra78 Aeromodellismo Principianti 13 24 giugno 05 09:11
Prima accensione Poni Aeromodellismo Principianti 3 21 febbraio 05 10:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002