Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 09, 21:30   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
sv

ciao albi... si, ma vatti a leggere le recensioni su hobbycity: i sv 100 rompono l'albero se stressati un poco, anche quelli di seconda serie, ed hanno anche una serie di altri difetti.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 09, 21:35   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
ciao albi... si, ma vatti a leggere le recensioni su hobbycity: i sv 100 rompono l'albero se stressati un poco, anche quelli di seconda serie, ed hanno anche una serie di altri difetti.
perche quelli venduti da hobby city non erano SV.. ma eran GRPRO oppure HH cloni dei motori SV.. comunque siamo arrivati alla 4ta serie niente a che vedere con quelli della seconda serie.

se controlli su HC non trovi nessun motore SV. e nel mercato cinese non ne troverai piu.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 09, 22:13   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2006
Messaggi: 225
Wink ...sv 100 va una favola......

Ciao questa volta Spitfire hai preso una cantonata perchè o un SV 100 bicilindrico con due belle canister ,piu il sistema fumogeno...montato su un EXTRA 300 L da 2,60cm .... che fino ad ora a fatto di tutto di piu...dal 3D estremo al f3a ....senza mai cedere ne di rendimento di potenza ,ne di altro....e posso assicurarti che è di scatola ed è un vero gioiello ....si mette in moto al primo colpo...dunque cio che dici non mi risulta propio...
alby45 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 08:38   #34 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Ferrari Visualizza messaggio
1600 per me è tantino .. resta sempre allegro .
1600giri al minuto sono molti per un 30cc???? mah...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 09:43   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-10-2007
Messaggi: 186
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
1600giri al minuto sono molti per un 30cc???? mah...
Mi sa che un buon minimo deve essere sui 1400 e se più basso meglio ,sai quanti motori mi sono tornati perchè non facevano i 1500rpm 1400rpm ? ma 1600 ?

Ultima modifica di Ferrari : 02 dicembre 09 alle ore 09:46
Ferrari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 12:12   #36 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Ferrari Visualizza messaggio
Mi sa che un buon minimo deve essere sui 1400 e se più basso meglio ,sai quanti motori mi sono tornati perchè non facevano i 1500rpm 1400rpm ? ma 1600 ?
Sarà come dici ma io non credo sia necessario. Personalmente ha sempre visto motori 20>50cc con minimo attorno ai 2000/2200gr/min e non mi parevano troppo alti. Comunque oltre che una questione di gusti è anche una problema di fattiblità. non vorrei si instillasse negli altri amici del forum che un minimo da 2000giri sia un problema mentre non lo è assolutamente... anzi...
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 12:36   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Sarà come dici ma io non credo sia necessario. Personalmente ha sempre visto motori 20>50cc con minimo attorno ai 2000/2200gr/min e non mi parevano troppo alti. Comunque oltre che una questione di gusti è anche una problema di fattiblità. non vorrei si instillasse negli altri amici del forum che un minimo da 2000giri sia un problema mentre non lo è assolutamente... anzi...
beh, beh...mo non esageriamo......
Passi per le futili disquisizioni sui 1300-1400 o 1600 che non cambia un kez, ma 2000-2200 il modello in pista non sta fermo...e non parliamo dell'atterraggio...se ha una linea tipo Extra, che non frena na mazza, arriva giù come un proiettile..

2000-2200 sono un bel minimo per piccoli 4T, ma se un 50cc è settato così...
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 13:35   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-10-2007
Messaggi: 186
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
beh, beh...mo non esageriamo......
Passi per le futili disquisizioni sui 1300-1400 o 1600 che non cambia un kez, ma 2000-2200 il modello in pista non sta fermo...e non parliamo dell'atterraggio...se ha una linea tipo Extra, che non frena na mazza, arriva giù come un proiettile..

2000-2200 sono un bel minimo per piccoli 4T, ma se un 50cc è settato così...
con una 18x8 a 2000 giri si ha 0.6kg di tiro statico fermaloooooooooo
Ferrari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 15:04   #39 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Ferrari Visualizza messaggio
con una 18x8 a 2000 giri si ha 0.6kg di tiro statico fermaloooooooooo
Il mio programma dice che una 18x8 a 2000 giri genera 0,56kg di trazione statica che più o meno sono quelli da te indicati. Nel mio Su26 con DL50 che porta la 23x8 sono oltre 1,2 kg. Questo però non vuol dire che questo sia un problema. Nei mozzi delle ruote metto sempre degli OR e con dei dadi autobloccanti le stringo in modo che le stesse siano leggermente frenate. In volo il problema è ancor meno presente tanto che, il troppo freno dell'elica, a volte può risultare fastidioso. Ad ogni modo è ovvio che il minimo se è basso è meglio. Il mio discorso era solo per evitare che qualcuno si facesse troppe paranoie perchè il minimo è 200 giri più alto magari rischiando che gli si spenga il motore. Un minimo di 2000 giri al minuto, in un motore da 20cc in su, non lo ritengo scandaloso e probabilmente la maggior parte degli aeromodellisti l'hanno addirittura più alto.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"

Ultima modifica di Marco m&m : 02 dicembre 09 alle ore 15:07
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 15:07   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Ferrari Visualizza messaggio
con una 18x8 a 2000 giri si ha 0.6kg di tiro statico fermaloooooooooo
......a 2000/2.200 rpm:

18x8 su .180 4T su Yak54 da 4800gr sta fermo.
21x8 su 43cc benza su Extra300 da 7.3Kg...non sta fermo.

Ferrari con le mani sulla tastiera: NON sta fermo
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Compressione DLE Jumpa Aeromodellismo Volo a Scoppio 38 05 agosto 09 10:18
Motore DLE-30 maxgap Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 01 luglio 09 20:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002