Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 09, 18:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magister
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: calco
Messaggi: 71
parere modelli ARC modelfly

Ciao a tutti sono interessato ad aquistare un modello usato pochissimo della arc , il beaver con motore 10 cc 4 t sto cercando di scendere perche 300 euro sembrano carucci essendo usato ..va be quasto non importa

volevo dei pareri riguardo questi modelli tipo beaver, ready , cessna cardinal ecc

visto che sono di quel materiale tipo plastica ......e non saprei se faccio un affare o cosa ....vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti
magister non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 22:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da magister Visualizza messaggio
Ciao a tutti sono interessato ad aquistare un modello usato pochissimo della arc , il beaver con motore 10 cc 4 t sto cercando di scendere perche 300 euro sembrano carucci essendo usato ..va be quasto non importa

volevo dei pareri riguardo questi modelli tipo beaver, ready , cessna cardinal ecc

visto che sono di quel materiale tipo plastica ......e non saprei se faccio un affare o cosa ....vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti
Io ho un 177 versione idro e devo dire che va molto bene, qui puoi vedere il video del collaudo che abbiamo fatto tempo fa:

YouTube - Cessna 187 Idro

Il modello è anche abbastanza robusto, l'unica cosa è che per avere un'estetica decente bisogna verniciarli, addirittura sul mio ho messo l'impianto luci. Il beaver secondo me è anche più bello, anche se più piccolino.
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 10:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tremsc_miky
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: San severo (FG)
Messaggi: 368
Invia un messaggio via MSN a tremsc_miky
I modelli ARC vanno alla grande... l'unica cosa a cui devi stare attento è il grado di cristallizzazione della plastica... io ho ancora un carosel della ARC, che mi dura dal Maggio 2006... ora però comincia ad indurirsi la plastica (lo noti dall'ingiallimento) e corri il rischio di cedimenti strutturali...
__________________

Michele Montanaro (anche su Facebook )
Sponsored by www.genialmodel.com
tremsc_miky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 10:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Io ne ho avuto uno tanto tempo fa; me l'hanno regalato, sennò non l'avrei mai comprato.

Devo dire che volano davvero molto bene, e sono robusti.

Detto questo, il materiale di cui son fatti a me personalmente non piace neanche un pò: pesante, impossibile da riparare se si rompe seriamente, piuttosto brutto a guardarsi, col tempo si sfalda e non c'è nulla da fare.

Quanto è meglio il buon vecchio balsa

con quel poco che costano oggi i modelli cinesi di balsa, non ci vedo nessunissima ragione per comprare Arc: a livello di progetto sono ottimi, ma il materiale rispetto al tradizionale legno ha solo difetti e nessun pregio




il mio Arc, usato per farci riprese aeree

__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 08 febbraio 09 alle ore 10:43
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 11:37   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magister
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: calco
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Io ne ho avuto uno tanto tempo fa; me l'hanno regalato, sennò non l'avrei mai comprato.

Devo dire che volano davvero molto bene, e sono robusti.

Detto questo, il materiale di cui son fatti a me personalmente non piace neanche un pò: pesante, impossibile da riparare se si rompe seriamente, piuttosto brutto a guardarsi, col tempo si sfalda e non c'è nulla da fare.

Quanto è meglio il buon vecchio balsa

con quel poco che costano oggi i modelli cinesi di balsa, non ci vedo nessunissima ragione per comprare Arc: a livello di progetto sono ottimi, ma il materiale rispetto al tradizionale legno ha solo difetti e nessun pregio




il mio Arc, usato per farci riprese aeree

ciao dai in ogni caso è un bel modello il tuo ...allora io ho questa occasione di un beaver con motore 10 cc 4t .....completo di tutto manca solo ricevente e siamo sui 250 -300 euro , devo dire che il modello mi piace molto non so neanche io che fare il problema è il materiale come dite voi questo è stato usa pochissimo si vede che è quasi nuovo ....non so......
magister non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 12:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da magister Visualizza messaggio
ciao dai in ogni caso è un bel modello il tuo ...allora io ho questa occasione di un beaver con motore 10 cc 4t .....completo di tutto manca solo ricevente e siamo sui 250 -300 euro , devo dire che il modello mi piace molto non so neanche io che fare il problema è il materiale come dite voi questo è stato usa pochissimo si vede che è quasi nuovo ....non so......

Come dicevo, volano davvero molto, molto bene; a me il materiale non piace, ma è una valutazione personale, vale solo per me: pensa che io evito come la peste anche depron e polistirolo, ma è ina mia idiosincrasia, vale solo per me; se a te piace il Beaver, fai benissimo a comprarlo

in ogni caso, questo era il risultato della ripresa aerea:

+ Google Video
ERROR: If you can see this, then Google Video is down or you don't have Flash installed.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 17:49   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da tremsc_miky Visualizza messaggio
I modelli ARC vanno alla grande... l'unica cosa a cui devi stare attento è il grado di cristallizzazione della plastica... io ho ancora un carosel della ARC, che mi dura dal Maggio 2006... ora però comincia ad indurirsi la plastica (lo noti dall'ingiallimento) e corri il rischio di cedimenti strutturali...
La plastica ingiallisce e cristallizza perchè non è protetta. Come ho detto la cosa si risolve verniciandoli. E ne guadagna molto anche l'estetica.
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 09, 21:03   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tremsc_miky
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: San severo (FG)
Messaggi: 368
Invia un messaggio via MSN a tremsc_miky
Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
La plastica ingiallisce e cristallizza perchè non è protetta. Come ho detto la cosa si risolve verniciandoli. E ne guadagna molto anche l'estetica.
Sinceramente questo non lo sapevo.. pensavo che il processo di invecchiamento fosse uguale... a prescindere se il modello è verniciato o meno.. E comunque, almeno per quanto mi riguarda, ho preferito optare sul Carosel, proprio perchè non avevo esperienze nella verniciatura...

Per quanto mi risulta lo Jupiter e il Carosel dovrebbero essere ancora in commercio... perchè mai dovrebbero toglierli???
__________________

Michele Montanaro (anche su Facebook )
Sponsored by www.genialmodel.com
tremsc_miky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 10:56   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di videowilly24
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 2.456
.

300€ usato???? è tantissimo.....

NUOVI COSTANO:
modello 125€
motore 100€
servi 10€ x 4
tot.265€
sei matto?????
volera' bene, ma un balsa è molto meglio. Io comprerei tutto nuovo
almeno sei certo di non avere sorprese
guarda il CLASSIC 40 costa 65€ , ma in internet ne trovi altri a ste cifre...
AMBImodel
io ho avuto lo jupiter arc (mattone), non vola male , ma i modelli in balsa con le sue caratteristiche a mio parere somo molto più leggeri e piu' facilmente riparabili della abs(plastica)
videowilly24 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 09, 11:34   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da videowilly24 Visualizza messaggio
300€ usato???? è tantissimo.....

NUOVI COSTANO:
modello 125€
motore 100€
servi 10€ x 4
tot.265€
sei matto?????
volera' bene, ma un balsa è molto meglio. Io comprerei tutto nuovo
almeno sei certo di non avere sorprese
guarda il CLASSIC 40 costa 65€ , ma in internet ne trovi altri a ste cifre...
AMBImodel
io ho avuto lo jupiter arc (mattone), non vola male , ma i modelli in balsa con le sue caratteristiche a mio parere somo molto più leggeri e piu' facilmente riparabili della abs(plastica)

Non posso che quotare, la balsa è assolutamente meglio della plastica, sempre, senza se e senza ma. Come ho detto e ridetto.
Però se lui si è innamorato dell'ARC, fa benissimo a prenderlo, è comunque un buon modello

IO piuttosto prenderei il bellissimo Beavetr della Eflite, tutto di legno, e lo adatterei a scoppio (ci vuole davvero poco):

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fournier RF4 ARC Modelfly marcopatton Aeromodellismo 20 06 settembre 08 15:13
Modelli ARC Rondone_64 Aeromodellismo Principianti 17 12 marzo 07 19:57
il cessna 177 della arc modelfly... robert Aeromodellismo 8 03 agosto 05 16:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002