Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 07, 14:57   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Io invece ho seri dubbi che riesci a stare in 500 g con 2 Speed 400 e 3 lipo da 1800. Solo tra batterie e motori sei sui 250 g, o sbaglio ?

EDIT: comunque anche se li sfori non credo ne risenta il volo, lo dico perchè tu non lo faccia troppo fragile per paura di sforare il peso - errore già fatto dal sottoscritto.
in verità parlavo di due lipo da 1800 (che poi non bastino l' ho scoperto poi) per un peso di 500gr (tutto in polistirene tranne i piani di coda che li ho fatti in balsa su consiglio di Masali)


O.T.((((((((x paologiusy....sei venuto domenica a vedere la manifestazione per la nascita dell' associazione aeromodellistica.....?)))))
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 15:05   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da ratto
in verità parlavo di due lipo da 1800 (che poi non bastino l' ho scoperto poi) per un peso di 500gr (tutto in polistirene tranne i piani di coda che li ho fatti in balsa su consiglio di Masali)


O.T.((((((((x paologiusy....sei venuto domenica a vedere la manifestazione per la nascita dell' associazione aeromodellistica.....?)))))
Uhm, polistirene 30-35 Kg /m3, Balsa intorno agli 80 kg / m3, Polistirolo 15-18 Kg / m3

(il Masali ha colpito ancora vedo )

La vedo sempre più dura, se poi dici che usi 2 celle. Fai i conti fatti bene prima, elenca tutto il peso dell'elettronica e vedi a quanto esci.

Poi, se i tuoi motori assorbono 12 A ciascuno voli 4,5 minuti in tutto, lo sai vero ?

Per l'associazione: era un pò dura venire, abito in Calabria per lavoro. Magari per Natale faccio un salto Ok ?

Ciao
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 15:12   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
beh ,per le batterie mi sa che comprerò un pacco da 3 lipo da 1320 1500 ,però prima lo collaudo ,per il peso ho sparato un 500 grammi ma credo che minimo siano 600 grammi con 2 speed 400....

per la manifestazione avevo capito che sei di Poncarale , o mi sbaglio...
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 15:25   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da ratto
beh ,per le batterie mi sa che comprerò un pacco da 3 lipo da 1320 1500 ,però prima lo collaudo ,per il peso ho sparato un 500 grammi ma credo che minimo siano 600 grammi con 2 speed 400....

per la manifestazione avevo capito che sei di Poncarale , o mi sbaglio...
Sempre peggio , con 1500 voli 3.75 minuti, con 1320 3.3, praticamente lancio e ritorno.

Ai 600 g già ci credo di più.

Mumble, se proprio non vuoi fare i conti te li faccio in tasca io.

Motori: 156 g (se non ricordo male)
Servi: 4 x 6 g (Tpro da 5 - i più leggeri) = 24 g
Regolatore 30 A - minimo sarà sui 25 g
Ricevente - 5 ch - 10 g
Rinvii, cavetti, eliche etc. - 20 g

Siamo già a 235 g

Batterie: le mie 2200 10 C pesano 170 g, a 24 A di assorbimento ti ci vanno tutti ma da 20C quindi direi sui 200 g - considera che con quell'assorbimento ci volano i ventolari.

E arrivi bello bello a 435 g.

Il modello a vuoto considerato che è un P38 da 120 cm di AA sarà intorno ai 300 g, totale 735. Può volare, anche perchè con un solo speed 400 si portano in volo anche modelli più pesanti (che io sappia - non l'ho mai provato) ma con la struttura ci andrei cauto.

Sono del Garda.
Ciao
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 15:31   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
okkapito, Tu cosa mi consiglieresti con questi motori ,considere che non ci devo fare combat e nemmeno acrobazia ,mi interessa solo avere un bimotore che si comporti abbastanza realisticamente come volo e ...l' autonomia quella mi interessa

ti ringrazio in anticipo

ciao, Mauro
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 16:11   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da ratto
okkapito, Tu cosa mi consiglieresti con questi motori ,considere che non ci devo fare combat e nemmeno acrobazia ,mi interessa solo avere un bimotore che si comporti abbastanza realisticamente come volo e ...l' autonomia quella mi interessa

ti ringrazio in anticipo

ciao, Mauro
L'errore è stato in primo luogo di voler a tutti i costi andar sul brushed. A questo punto per diminuire i pesi in gioco puoi tentare la carta del riduttore.

Riducendo anche 1:3 puoi montare eliche più grandi e ridurre drasticamente i consumi, ergo - batterie più piccole e leggere.

Io non ho esperienza di speed 400, dovresti farti dare una mano da chi ne sa più di me. Cerca un pò nel Forum, fino a un paio di anni fa (da quel che ho capito) lo speed 400 era uno dei motori più usati, nel forum dovrebbe essere rimasta traccia.

Magari nel mercatino trovi anche qualcosa, ormai del brushed se ne stanno disfando tutti.

Ciao
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 17:01   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Allora, sono andato a vedermi il P-38 del Masali che è come quello che vuoi fare tu.

Lui dice che riesce a volare con le 2 celle (anzi, a farci del combat).

Con le due celle evidentemente assorbe meno, anche perchè dichiara un esc da 18 A

Supposto che sfrutti l'esc al massimo vuol dire che che i motori assorbono 9A cadauno, quindi 60 * 1400 / 18000 = 4,66 minuti che è la durata di un round di combat (credo che siano 5 min.)

A questo punto, se si possono usare le 2 celle, si può pensare come ha fatto lui a un pacco 2200 - 2400 2 celle per un peso di 110 g (10C anche se le spremi un pò) ed una autonomia di 60 * 2200 / 18000 = 7,33 minuti.

Quindi dal conto di prima puoi togliere una 90ina di grammi - direi che ci siamo se stai leggero di mano con la costruzione.

Ciao
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 17:32   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
... così va meglio ,ripeto non per il peso ma per l' autonomia , se con un pacco da 1,4 Ah dura 300 secondi a canna (come si dice anche a Brescia) significa dalla Tua formula che i due speed tirano 28 A (a canna) ,ipotizzando un consumo medio più normale sui 20A l' autonomia si attesta sui 6 minuti (per eccesso) ,non è il massimo ma mi potrei tenere le due lipo...
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 17:36   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ratto
... così va meglio ,ripeto non per il peso ma per l' autonomia , se con un pacco da 1,4 Ah dura 300 secondi a canna (come si dice anche a Brescia) significa dalla Tua formula che i due speed tirano 28 A (a canna) ,ipotizzando un consumo medio più normale sui 20A l' autonomia si attesta sui 6 minuti (per eccesso) ,non è il massimo ma mi potrei tenere le due lipo...
c'è qualcosa che non mi quadra
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 17:42   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
rettifico sono 16,8A per 5 minuti di volo a canna e pacco da 1400
__________________
Mauro
ratto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
URGE info prezzo kit Brushless NOVAK SS 5800 REfuso Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 15 31 dicembre 07 12:17
speed 300 e df 4#1 info importante dragonfabio Elimodellismo Principianti 9 01 novembre 07 08:50
Info Peso modello (Coyote Speed 400) Iceman Aeromodellismo 1 05 gennaio 05 18:16
urge consiglio!!! vargard Radiocomandi 3 22 aprile 04 13:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002