|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
02 aprile 12, 09:36 | #821 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
| Attualità
Completamente OFF TOPIC ma lo intendo come dovere di cronaca... Onore a questi modellisti italiani! Pazzesco! http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ound-trip.html
__________________ Francesco Associazione Aeromodellistica Ancona "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
02 aprile 12, 09:44 | #822 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007
Messaggi: 235
| Citazione:
__________________ Non sai cos'è un Volociraptor ? https://www.youtube.com/watch?v=ihzylhetVeg | |
02 aprile 12, 10:08 | #823 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
| Ma guarda... ho letto tutta la discussione... e il tizio non mi sembra affatto uno sprovveduto. Tutt'altro. Di certo non come quelli che corrono su strade, ferrovie et similia. Se leggi nella discussione addirittura alcuni di loro per questo genere di imprese chiedono autorizzazione all'autorità aeroportuale di zona.. Non mi sembra cosa da sprovveduti.
__________________ Francesco Associazione Aeromodellistica Ancona "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
02 aprile 12, 10:18 | #824 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
|
Sottolineo inoltre che quanto da me "linkato" non ha assolutamente l'intenzione di sollevare discussioni inerenti la sicurezza per le quali è presente l'apposita sezione FPV già ben ricca in tematiche del genere ovvero la discussione stessa... bensì strizza l'occhio alla determinazione, all'impegno e allo spirito cameratesco che i modellisti in questione hanno saputo mettere a frutto. E fermamente credo che in questo noi tutti avremmo da imparare... se non altro perchè mai abbastanza. Sono momenti, imprese, sogni coronati... che lasciano il segno e che DEVONO essere fotografati per lasciare ai posteri testimonianza. Il modellismo e\o l'aeromodellismo da sempre "nicchia per pochi" per un motivo o per l'altro ha bisogno di persone come queste che dimostrano come la "superficiale ludicità" di questo hobby si perde di fronte al sorprendente dato oggettivo di un esperimento riuscito attraverso l'impegno TECNICO-SCIENTIFICO di persone formate. Io mi inchino a loro.
__________________ Francesco Associazione Aeromodellistica Ancona "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
02 aprile 12, 12:46 | #825 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
| ALA NERA collaudato!
Buongiorno velocisti! Ieri 1/4/2012 al Tuscolo (pendio) Matteo27 ha collaudato l'ALA nera, Il modello montava solo 4s e una Camprop fissa invece della costosa richiedibile in carbonio, perché non eravamo sicuri del successo. Il modello nonostate al lancio fosse picchiatello, già dava segno di essere un velocista, lanciato è subito andato drittissimo (nonsotante il fosse picchiato, corretto poi da una buona trimmata). Le Risalite erano fulminee nonostante la motorizzazione dimezzata e pure in picchiata il modello filava teso e veloce. L'atterraggio è stato non privo di suspance, difatti il tuscolo non offre molta "pista", matteo ha quindi dovuto entrare parecchio, alzare gli alettoni per poi fermarsi quasi sulla cresta, praticamente è come fermare un proiettile con la carta igentica Ora un po' di storia.. L'Ala nera in effetti è un modello basato sul Blade 1.9 con fusoliera glider (a sigaretta), con pianetto a V, i servi sono incassati dentro il pianetto in modo da avere un comando diretto e preciso. il muso è collegato alla fusoliera con 3 spinotti di carbonio da 6mm che si innestano in altrettante boccole in ottone presenti sulla fusola e sul muso, il tutto è assicurato con 3 giri di nastro largo. L'ala è molto fina, è stava fatta da Matteo e Me nello SkizzoLab, lo spessore è al 7%, presenta un longherone di calza di vetro rettangolare a tutta apertura, in tip rinforzato con calza in carbonio, Tra la pelle di carbonio bidiagonale a 45° e il longherone stesso ho disposto 2 strisce di rowing nf24 sull'estradosso e 7 sull'intradosso. Sulla finitura superiore è stato messo uno strato di vetro plain da 45g/mq. Gli alettoni sono stati fatti con il peelply, l'ala poi è stata messa nel sottovuoto. Si è deciso di chimarla ALA NERA dopo averla estratta dai gusci e aver notato che assomigliava a un mezzo dell'impero di guerre stellari. Flette leggermente (normale per un ala cosi' fina) ma ha una resistenza alla torsione straordinaria, data dal tessuto biadigonale, ricordo matteo stesso che mi diceva, "Schisso, mi raccomando facciamo che le tip non torcano , che io ho molta paura del signor flutter" Ecco un paio di foto fatte durante la lavorazione che risale ad agosto 2011, quindi la resina ha catalizzato da paura l'attacco alla fusoliera, si nota il longherone, negli scassi ci andranno due tasselli di "legno duro" Matteo nota le piccole bolle fatte dalla 45 superficiale Matteo con l'occhio iniettato di sangue (mr hyde) che già pensa quando alanera sfreccierà nel cielo... Per le restanti informazioni, profilo, motore , sensazioni etc etc etc, vi rimando a lui... Ciao!
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
02 aprile 12, 13:06 | #826 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2007 Residenza: Padulle
Messaggi: 1.107
| soccia che bellala ;)
Bravi! per me sempre molto bello vedere un così bel lavoro artigianale. La 1° domanda che mi viene spontanea è quali differenze dall'ala Xmodels (che è sempre circa al 7% )? Molto carina l'idea di usare la fuso a sigaretta (immagino con inrunner) che penetra molto bene.. Quindi niente Flap? Video?
__________________ .l'importante è divertirsi. |
02 aprile 12, 13:29 | #827 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
|
@Skizzo/matteo27 Ecco appunto un'altra lodevole bella impresa ! Complimenti a nome di TUTTA Voglia di Velocità!
__________________ Francesco Associazione Aeromodellistica Ancona "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
02 aprile 12, 13:30 | #828 (permalink) Top |
User |
grazie grazie! volevo ringraziare Schisso per l'assistenza fondamentale per la realizzazione dell'idea che avevo in mente...idea che ieri finalmente ha volato! video non ne sono stati fatti, ieri non si è trattato di un vero collaudo, era più una prova generale per capire se avevamo fatto qualcosa di volante o di talpante. per questo il modello era assemblato in modo "pecoreccio" e non si è potuto esprimere al meglio, ogiva recuperata da altro modello da 36 invece che da 30, elica fissa, copripozzetti in coda ancora assenti, 4s invece di 6s ecc. devo dire che in ogni caso un 2w30 a 4s con una 6x6 ha un'ottima trazione e non è male per qualche progetto futuro. il profilo è un mg06 mod. d'obbligo vista la realizzazione "amanuense", principale differenza rispetto al blade è la pianta semiellittica e diedro quasi assente (1° totale) soprattuto nei tip dove invece il blade sale vistosamente, solo alettoni anche se piuttosto estesi. la scelta della fuso a sigaretta nasce dal tentativo di offrire meno resistenza possibile, ma visto il poco spazio la scelta di mettere i servi della coda nei pianetti (hs45hb) è stata obbligata, anche se il bilanciamento ne risente e il muso deve essere piuttosto caricato. Il volo è andato bene, era vistosamente picchiato, ed aveva bisogno di essere parecchio sostenuto, però si è potuto vedere una velocità media elevata nonostante non abbia mai dato motore per cercare la velocità ma solo per fare quota. spero la settimana prossima di provarlo come si deve, con la sua conf. definitiva per poterne saggiare l doti velocistiche ( se ci saranno) in caso contrario basterà sostituire il musetto con uno glider e sarà pronto un nuovo sondino per il tuscolo! |
02 aprile 12, 13:46 | #830 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
| Muso da caricare?? Mbè?? Tutta robbba bbbona!!
__________________ Francesco Associazione Aeromodellistica Ancona "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |