Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 05, 21:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nesp
 
Data registr.: 21-10-2004
Messaggi: 155
Ciao a tutti

Ho un problema che vorrei sottoporvi,
ho acquisto un decathlon della graupner, il manuale di montaggio consiglia una motorizzazione speed 400 con elica diretta e due lipo, ho montato per primo uno speed 400 6v con elica gunter diretta ma l'aereo non ne ha voluto sapere nemmeno di fare un metro, decollo da terra nemmeno a parlarne, lancio a mano (sul prato d'erba) e giù senza nemmeno tentare di alzare il muso.
Secondo tentativo: 400 7,4 v - riduttore 5:1 elica 10x7 3 celle lipo. Niente da fare al secondo lancio il modellino ha sbattuto il muso con la rottura del castelletto del motore. Il peso del motore + riduttore sul muso era eccessivo. Ora al campo mi hanno consigliato di tentare un 350 ridotto 3:1 per poter montare un elica più corta altrimenti tocca a terra.
Vorrei un consiglio cosa ne pensate? Volerà mai?
Vi allego una foto
Icone allegate
Motorizzazione Decathlon-decathlon.jpg  
nesp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 01:06   #2 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Mi sembra impossibile che la Graupner sbagli in maniera così clamorosa; lo Speed 400 non sarà un fulmine ma che non faccia nemmeno finta di volare è impossibile. Probabilmente hai fatto qualche errore (ma quale?). Dico una scemata: l'elica gira nel verso giusto? Ciao!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 02:23   #3 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by nesp@07 novembre 2005, 20:38
Ciao a tutti

Ho un problema che vorrei sottoporvi,
ho acquisto un decathlon della graupner, il manuale di montaggio consiglia una motorizzazione speed 400 con elica diretta e due lipo, ho montato per primo uno speed 400 6v con elica gunter diretta ma l'aereo non ne ha voluto sapere nemmeno di fare un metro, decollo da terra nemmeno a parlarne, lancio a mano (sul prato d'erba) e giù senza nemmeno tentare di alzare il muso.
Secondo tentativo: 400 7,4 v - riduttore 5:1 elica 10x7 3 celle lipo. Niente da fare al secondo lancio il modellino ha sbattuto il muso con la rottura del castelletto del motore. Il peso del motore + riduttore sul muso era eccessivo. Ora al campo mi hanno consigliato di tentare un 350 ridotto 3:1 per poter montare un elica più corta altrimenti tocca a terra.
Vorrei un consiglio cosa ne pensate? Volerà mai?
Vi allego una foto
hai controllato il CG vero? certo che se le cose le fai alla caxxo non puoi pretendere nulla... <_<
Non si può andare per tentativi, prove a caso, vedemo se el và tanto l'è stesso...

Mancano dei dati findamentali per trovare il problema, ovvero
peso
regolatore
elica e verso dell'elica
CG esatto
incidenza corretta del motore

poi vediamo che si può fare...ti dico solo che con un 400 ridotto ho portato in volo un modello da poco meno di 1kg....quindi qualcosa non va...

PS Possibile che nessuno ti abbia detto che con 3 lipo il 400 fa una brutta fine?
  Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 08:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nesp
 
Data registr.: 21-10-2004
Messaggi: 155
Guarda se l'avessi provato da solo può darsi che avrei commesso qualche sciocchezza, ma il collaudo di un modello al campo è riservato ad un amico esperto. il CG era picchiato, ma con un peso di 400 g e un 400 davanti con le lipo giusto sotto le ali era un assetto abbastanza scontato. Con l'elica in diretta abbiamo provato i ldecollo da terra ma la trazione non è stata sufficiente. L'elica girava per il verso giusto, almeno questo riesco a vederlo.
Grazie, vi farò sapere

Caratteristiche:
Apert. alare mm 860
Lunghezza mm 640
Superficie alare 14 dmq
Peso 410 grammi e ali da
nesp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 09:48   #5 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by nesp@08 novembre 2005, 07:20
Guarda se l'avessi provato da solo può darsi che avrei commesso qualche sciocchezza, ma il collaudo di un modello al campo è riservato ad un amico esperto. il CG era picchiato, ma con un peso di 400 g e un 400 davanti con le lipo giusto sotto le ali era un assetto abbastanza scontato. Con l'elica in diretta abbiamo provato i ldecollo da terra ma la trazione non è stata sufficiente. L'elica girava per il verso giusto, almeno questo riesco a vederlo.
Grazie, vi farò sapere

Caratteristiche:
Apert. alare mm 860
Lunghezza mm 640
Superficie alare 14 dmq
Peso 410 grammi e ali da

mmmmhhh...

azzarola dovrrebbe andare... anche con il 400 in diretta...
ps hai messo un punto di ciano alla Gunther? spesso tende a scivolare sul mozzo...
  Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 10:45   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nesp
 
Data registr.: 21-10-2004
Messaggi: 155
No il ciano non l'ho messo però ho provato con un altra elica col mozzo una 5x4,3 e quella non scivolava di sicuro. Tieni presente che il modello è uscito praticamente montato, compreso le ali già assemblate con gli alettoni quindi i rischi di un montaggio errato sono bassissimi, l'alloggiamento delle batterie è prericavato e le due lipo entrano perfettamente nell'incavo, il regolatore è un 18 A jeti ma pesa pochissimo, la rx è una hitec da 5 canali. E' tutto depron tranne il castelletto motore che devo ricostruire, perchè non va????????? dovrebbe volare da solo. ho la sensazione che con il 400 si appesantisce troppo il muso anche se è la motorizzazione consigliata.
Ciao
nesp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 10:52   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
A parte il fatto che il 400 sia consigliato o no hai controllato se il CG si trova nella posizione corretta indicata dalle istruzioni?
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 11:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nesp
 
Data registr.: 21-10-2004
Messaggi: 155
facendo riferimento alle istruzioni (40-50 mm dall'attacco dell'ala) il baricentro è picchiato.
nesp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 11:50   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by nesp@08 novembre 2005, 11:45
facendo riferimento alle istruzioni (40-50 mm dall'attacco dell'ala) il baricentro è picchiato.
Di quanto?
1mm?
5mm?
10mm?
15mm?
20mm?
30mm?
40mm?
50mm?
60mm?
100mm?
200mm?
Mettre valore esatto o crocetta al valore più prossimo.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 05, 11:56   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
bene. Allora ricostruisci quello che si è rotto e centralo correttamente. Quindi riprova.

Per un 400 7,2v e 3 lipo la riduzione 5:1 è troppo elevata. O diminuisci il rapporto di riduzione e lo porti a 3:1 e monti una 10x8 o 11x8 leggera (apc slowfly o GWS) oppure prendi il 400 6v, lasci la riduzione 5:1 con 3 lipo e monti come minimo una 12x8 sempre leggera.

Ancora un'altra opzione è quella di montare il 400 6v, 3 lipo e riduttore 3:1 ed elica 10x7 o 10x8. Comunque sia il 400 6v alimentato con un pacco 3s dura poco ma d'altraparte costa poco e niente quindi per me puoi pure utilizzarlo.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Decathlon Phoenix Model fino2007 Aeromodellismo 9 13 febbraio 07 14:01
Super Decathlon... chi lo conosce??? Nirvana76 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 30 dicembre 06 00:05
Super decathlon idro? alberto2 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 09 giugno 06 00:26
Graupner super decathlon alex85 Aeromodellismo Principianti 14 02 maggio 06 12:30
Graupner Super Decathlon not103 Aeromodellismo Volo Elettrico 45 28 aprile 06 09:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002