Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 marzo 05, 12:06   #1 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Con il mio socio, stiamo discutendo sul cosa sia meglio tra:
cuscinetti a sfera
cuscinetti a rullo
boccole sinterizzare per alti regimi di rotazione

I cuscinetti a sfera, sono ad una prima impressione la cosa migliore, come prestazioni sicuramente ma secondo me sono delicati, troppo!
I brushless, specie se sono montati con la cassa all'esterno, stile cdrom, in caso di crash sono sottoposti a forze che non sono da sottovalutare, senza dubbio sufficienti a spaccare un cuscinetto!

I cuscinetti a rullo, non so se sono adatti ad alti regimi di giri, pero sono di sicuro più robusti di quelli a sfera.

Le boccole in bronzo sinterizzato, fanno storcere il naso, pero sembrano indistruttibili, almeno applicate ad un motorozzo di questo tipo..

Il problema dei cuscinetti a sfera è che, specie quello dal lato della campana, è sotto i colpi del martello/campana in caso di urto cede facilmente!

Voi che ne pensate?
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 05, 12:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moka
 
Data registr.: 21-09-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 64
Scarterei i cuscinetti a rulli perche` non sono adatti ad alti regimi.
e le boccole sint. poiche` e`molto semplice sostituire e reperiere un semplice cuscinetto a sfera.

Ciao
moka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 05, 13:08   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Ciao
meglio i classici cuscinetti, tanto se cade il motore si puo rompere uguale, anche senza cuscineti.... io sono riuscito a spaccare un asse di un axi!!! e i cuscinetti sono rimasti illesi, perfetti... almeno quelli....
poi i cuscinetti non si prendono MAI a martellate :o è il sistema migliore per rovinarli... conta che neanche quelli grandi delle auto si trattano cosi.... se prorio li devi martellare colpisci l'anello esterno, mai quello interno, basta un colpetto per rovinare tutto

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 05, 14:59   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
nono... non li martello mai!

solo che se ci poggia la campana sopra, è la campana a fare da martello e indovina quale dei 2 anelli va a martellare?! :o

Pensavo di metterci un qualche gommino x attutire i colpi, potrebbe essere un'idea!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 05, 15:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originally posted by claudio476@04 marzo 2005, 14:59
nono... non li martello mai!

solo che se ci poggia la campana sopra, è la campana a fare da martello e indovina quale dei 2 anelli va a martellare?! :o

Pensavo di metterci un qualche gommino x attutire i colpi, potrebbe essere un'idea!
Basta non incollare l'anello interno del cuscinetto all'asse e in caso di urto l'asse scorrerà nel cuscinetto senza provocare l'effetto martellata.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 05, 06:49   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-05-2004
Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
Se monti i cuscinetti per interferenza nel alloggiamento femmina sullo statore uno davanti e l'atro dietro avranno vita comoda... se usi l'accortezza di usare un albero "leggermente" minorato, che rimane fisso alla campana ma scorre dolcemente sul'anello interno dei cuscinetti.
Per tenere in posizione la campana dovrebbe bastare la forza di attrazione dei magneti altrimenti dove fuoriesce l'albero nella parte posteriore esegui un incisione con un disco da taglio tipo dremel o seghetto e poi ci monti un anellino elastico fatto in acciaio armonico ricavato "arrotolandolo" (l'acciao armonico da 0,6mm) su un tondino di diametro opportuno.

Ciao
mephisto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 05, 09:22   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
La mia opinione....

Come tutte le cose che riguardano i nostri modelli, queste devono essere dimensionate per il volo, non per il crash...
Piccoli accorgimenti possono migliorare le cose in caso di urto, primo fra tutti: stare leggeri, ma lo schianto è sempre arrecatore di danni.

I cuscinetti a rulli non sono adatti ai motori, perché sopportano solo gli sforzi tangenziali e non quelli assiali. Cioè non reggono la spinta...
Dovrebbero essere, al limite, conici, ma a parte a trovarli, dovrebbero essere girati se il motore è trattivo o propulsivo

my 2c.

Ciaus
wildshark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 05, 11:41   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
poi conici cosi piccoli si trovano?? viste poi le potenze in gioco quelli normali vanno benissimo, e anche le bronzine non vanno affatto male... magari vanno lubrificate, ma ho motori che girano da 2 anni (su bronzina) è non hanno un filo di gioco....
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 05, 13:12   #9 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Personalmente a me scoccia un motore che si rompa dopo il primo atterraggio sfortunato... Per fortuna, il mio prototipo, sembra reggere bene, i cuscinetti, dopo qualche "puntatina" al suolo, una a vite da 15 mt di altezza( sole bastardo), reggono ancora..

I rulli, credo si potrebbero montare con dei rasamenti per evitare che la campana si consumi su di essi..

Le boccole sinterizzate, non hanno bisogno di lubrificanti, a detta di un mio amico sono le più usate nelle frese ad alta velocità stile dremel!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 05, 15:08   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by claudio476@09 marzo 2005, 13:12
Personalmente a me scoccia un motore che si rompa dopo il primo atterraggio sfortunato... Per fortuna, il mio prototipo, sembra reggere bene, i cuscinetti, dopo qualche "puntatina" al suolo, una a vite da 15 mt di altezza( sole bastardo), reggono ancora..

I rulli, credo si potrebbero montare con dei rasamenti per evitare che la campana si consumi su di essi..

Le boccole sinterizzate, non hanno bisogno di lubrificanti, a detta di un mio amico sono le più usate nelle frese ad alta velocità stile dremel!
Lascia stare i rulli; se non li usa nessuno, ci sarà anche un motivo!
Uno potrebbe essere quello che si aprono facilmente con perdita dei rulli sul pavimento!
O sono quelli a rulli conici che si aprono?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
montare un motore .40 su un CORSAIR progettato per un motore .25 elnardo83 Categoria Rc-Combat 5 24 settembre 07 13:05
Motore Medusa 2800kv vs Motore Align 3550kv AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 18 19 giugno 06 20:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002