
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 386
| Motore brushless Align 3550 bruciato...
Ho fatto un volo con un Funjet motorizzato Align 3550 Kw e "purtroppo" regolatore 25A... che dopo aver staccato un paio di volte si è completamente accartocciato e bruciato al punto tale che stava bucando anche il funjet stesso.... Ora purtroppo il motore stenta a partire... devo ritenerlo da buttare?? Chiaramente la prova l'ho fatta con un nuovo regolatore da 40A.... Saluti
__________________ KYMERA76 (FUTABA 10CAP 2.4Ghz - Assan 10CH) DJI PHANTOM FPV GOPRO HERO 3 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
Ciao... hai fuso il regolatore o il motore o tutti e due?
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 386
|
Il regolatore è fuso... si è proprio accartocciato, il motore di conseguenza stenta a partire... ma non riesce a compiere neanche mezzo giro... Sono rimasto male perchè non mi aspettavo che si bruciasse anche il motore... aveva 5 minuti di vita.... Non esiste recuperarlo in qualche maniera???
__________________ KYMERA76 (FUTABA 10CAP 2.4Ghz - Assan 10CH) DJI PHANTOM FPV GOPRO HERO 3 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2006
Messaggi: 746
|
Veramente mi sembra un pò strano che ti si siano bruciati sia motore che regolatore. Se il motore è vorace e l'ESC non riesce a stargli dietro, quest'ultimo scalda e defunge e il motore si spegne ma non si brucia. A meno che la potenza richiesta non abbia superato quella disponibile all'albero, come accade quando un motore è in stallo o l'elica montata è troppo grande o c'è un "freno a mano tirato", allora la colpa non è dell'ESC, ma della presunzione del modellista! Dato per morto l'ESC, prova col tester che non ci siano corti tra i terminali del motore e la cassa o lo statore. In caso affermativo temo che la colpa sia stata del motore (o difettoso o sovraccaricato) e l'unica soluzione rimane il riavvolgimento. Fai attenzione, se lo devi "svolgere" conta attentamente il numero di spire; ti servirà per mantenere il kV originale. Buona fortuna. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Quando un ESC fonde si bruciano i Mosfet. Questi, responsabili del passaggio di corrente dalla batteria al motore (volendo dirla in maniera semplice) si possono bruciare "aperti" o "in conduzione": se si bruciano aperti niente, ma se si bruciano in conduzione potrebbero anche mandare in corto la batteria con una delle fasi del motore: considera che ormai ci sono non meno di 6 mosfet in ogni regolatore, due per fase; le probabilità che due di questi, in fasi differenti, si brucino in conduzione non è così remota... In caso mi dispiace, ma con che elica l'hai provato? avevi misurato l'assorbimento a terra del set-up prima di volare? Ciao
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 386
|
La "fusione" è andata così... al decollo tutto ok, poi appena portato in quota ho provato a tirarlo e il regolatore ha staccato un paio di volte, poi improvvisamente al terzo tentativo ho dato gas quasi al max e tirava bene fino a quando non ho notato del fumo uscire da funjet, poi il regolatore ha staccato definitivamente a appena atterrato mi sono precipitato per staccare la batteria visto che stava prendendo fuoco tutta la fusoliera... L'ho salvato in tempo, il regolatore è accartocciato, sembra una gomma da masticare, mentre il motore sembrava assolutamente intatto. Quando l'ho riprovato con un altro regolatore il risultato è stato questo, che non riesce a partire come quando sbagliamo il collegamento dei 3 poli... Il motore in questione è un Align 3550 Kw, il regolatore Align 25A, l'elica montata è una 4,7 - 4,7....
__________________ KYMERA76 (FUTABA 10CAP 2.4Ghz - Assan 10CH) DJI PHANTOM FPV GOPRO HERO 3 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Scusa, ma quando ti ha staccato le prime 2 volte a cosa pensavi???? ![]()
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 386
|
Ho pensato questo... il regolatore non va... ora atterro... ma prima se non gli do un po di velocità rischio di cadere... e così l'ultimo spunto mi ha giocato tutto...
__________________ KYMERA76 (FUTABA 10CAP 2.4Ghz - Assan 10CH) DJI PHANTOM FPV GOPRO HERO 3 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2007 Residenza: siliqua
Messaggi: 16
| ![]()
Salve ,ho notato subito il problema.. ![]() 430L Brushless Motor 3550KV Euro 55,00 caratteristiche: Input voltage: DC7.4~14.8v Max Efficicy:91% Max Contimuous current: 28A Max Output Power:300W(prox.) KV Value:3550KV Dimension: spindle 3.17x27.5x33mm Weight: 58g (prox.) "ai 58 grammi, ci credo poco",mi avete scosso abbastanza, ora ho paura ..domanda: il mio regolatore e' quello walchera originale: TOWER PRO BMC 30A LIPO 2-4 NIHM 6-16 CURRENT 30A (MAX 40A) era montato per il brushless 180 L ..... ![]() Comunque puoi salvare il motore, riavvolgendolo con stesso filo e stesse spire.(giri di rame intorno ai poli) grazie, in anticipo dei consigli utili, ciao. BY MANUEL il SARDO che si arrangia (a volte) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Con una pinza amperometrica o con uno shunt autocostruito (come ho fatto io spendendo 2.50E in resistenze da 0.1 Ohm) non rischi niente, in quanto misuri l'assorbimento. A occhio, invece, è facile fare il falò, anche perchè talvolta alcuni commercianti consigliano eliche talvolta sproporzionate alla combinazione motore-batterie, che a prima vista "tira 'na cifra", e poi "spendi una cifra" a ricomprare il tutto... Scusate lo sfogo ![]() ![]() Quello che dico io è di controllare sempre con 100 occhi le specifiche e poi effettuare delle prove, magari volando per 2 minuti, atterrando per vedere se qualcosa si sta surriscaldando ecc.. Tutta quest filippica per dire che con normali regole di prudenza normalmente non si rischia poi troppo.... Ciao a tutti, e ripeto: lo sfogo non era rivolto nè a Kymera76 nè a nessun'altro in particolare ![]()
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
timing per align 3550 kv | alex92005 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 21 marzo 07 16:27 |
Align 3550 o 4050? | nikemen85 | Elimodellismo Acrobazia | 6 | 06 gennaio 07 18:53 |
Align 3550 + REg 35A ALIGN impazzito !! | scalippo | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 18 agosto 06 10:57 |