Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 07, 08:16   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da frankiemusarra
Io cmq sono daccordo con te sulla questione dei 2bec x 2brushless. Mi chiedevo se il discorso valesse pure per i Brushed... E poi pensavo, vale la pena rovinare un ESC tagliando il cavetto rosso quando ivece si potrebbe tagliare il medesimo cavetto sulla prolunga Y ? O forse ho detto una cavolata!
Nei brushed, basta un solo esc per due o più motori. purchè il regolatore sia in grado di sopportare il carico di tutti i motori assieme.

Non si rovina il regolatore (o il cavetto a y), perchè il cavo, si sflia dal connettore (era figurativo il tagliare) e lo puoi isolare con nastro adesivo. Lo puoi reinnestare quando vuoi.
Ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 07, 22:55   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da anfarol
Nei brushed, basta un solo esc per due o più motori. purchè il regolatore sia in grado di sopportare il carico di tutti i motori assieme.

Non si rovina il regolatore (o il cavetto a y), perchè il cavo, si sflia dal connettore (era figurativo il tagliare) e lo puoi isolare con nastro adesivo. Lo puoi reinnestare quando vuoi.
Ciao!
Visto che si tratta sempre di un negativo e un positivo, allo stesso voltaggio, non vedo il problema a collegare entrambe le spinette, senza togliere cavi e cavetti.

Qualcuno mi sa spiegare l'arcano??
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 07, 23:19   #13 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46
Visto che si tratta sempre di un negativo e un positivo, allo stesso voltaggio, non vedo il problema a collegare entrambe le spinette, senza togliere cavi e cavetti.

Qualcuno mi sa spiegare l'arcano??
la tensione non è mai perfettamente identica, per cui si avrebbe passaggio di corrente (è possibile anche parecchia) da un regolatore all'altro. La spiegazione matematica ce la da' la legge di Ohm, I=V/R dove V è la differenza di tensione tra i due regolatori, e R la resistenza tra i due "+", praticamente 0 se i due "+" sono collegati assieme. Questa relazione ci dice che quando R tende a 0, I tende ad infinito.
  Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 07, 23:20   #14 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da frankiemusarra
E poi pensavo, vale la pena rovinare un ESC tagliando il cavetto rosso quando ivece si potrebbe tagliare il medesimo cavetto sulla prolunga Y ?

non si taglia proprio nulla, si sfila il contatto dalla spinetta e lo si ricopre con un pezzo di tubetto termorestringente.
  Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 07, 07:32   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
la tensione non è mai perfettamente identica, per cui si avrebbe passaggio di corrente (è possibile anche parecchia) da un regolatore all'altro. La spiegazione matematica ce la da' la legge di Ohm, I=V/R dove V è la differenza di tensione tra i due regolatori, e R la resistenza tra i due "+", praticamente 0 se i due "+" sono collegati assieme. Questa relazione ci dice che quando R tende a 0, I tende ad infinito.
La tensione di targa è nominale, ma quella reale no a causa delle tolleranze costruttive.
Es: BEC1= 5,01V, BEC 2= 4,99V.
Il BEC 2 rischia di diventare un carico per il BEC 1. Indipendentemente da questo, a seconda di come è sviluppato il circuito, si rischia di fare fuori i BEC se ce ne sono diversi....
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 07, 19:34   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da anfarol
Il concetto è valido, ma NON è universale...
Con un diodo in serie, puoi ottenere una caduta di 0,7V ed anche di più sotto forti correnti.
Per tale motivo , la tensione del sistema BEC, diventa 4,3 o meno.
Alcune riceventi e servi tollerano bene, altri no. (Es. Ho dei futaba che a 4V danno compeltamente i numeri, eprciò, rischeiresti sotto carico, dourante una manovra, vedere impazzire il modello)
Inoltre, per tolleranze costruttive, alla fine, un regolatore ed il diodo ad esso collegato, lavoreranno sempre di più dell'altra accoppiata.

Pertanto, io non rischierei, almeno di avere provato tutto il sistema ampiamente sotto stress su banco.

Ciao!
Sono digiuno di elettronica, ma parlando con questo mio amico ho saputo che ha montato diodi denominati Scotti (se ricordo bene la denominazione!) e che a suo dire hanno una caduta di tensione di solo 0,1V, portando quindi l’alimentazione della rx da 5,0V a 4,9.
Anche usando diodi al germanio mi diceva che si possono ottenere bassissime cadute di tensione…..
brigher non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mini Titan Stacca Pericolosamente(chi ha questo problema?) Capitan Harlock Elimodellismo Motore Elettrico 156 01 novembre 09 14:34
22x10 o 23x8 questo è il problema!!! sargonm Aeromodellismo Volo 3D 25 11 febbraio 08 18:25
Cambiare TX o non cambiare questo è il problema Davierosoft Radiocomandi 0 29 settembre 07 20:15
regolatore o non regolatore, questo è il problema! majyng Navimodellismo a Motore 24 28 settembre 06 11:07
Devo risolvere questo problema....... KlemyJack Automodellismo 3 03 marzo 05 21:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002