
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-10-2009 Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
| Citazione:
__________________ YES FLY TEAM | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.371
| Citazione:
Io mi godo un sacco di classe 30, e per di più me li godo tutti a scoppio. Perchè cacchio poi si dovrebbe godere un classe 30 solo in versione elettrica??? Quando porto a terra in torque il classe 30 provo la stessa identica emozione che mi dà il 2,2 e così anche per le altre manovre che, con il dovuto esercizio, riescono pulite e senza sbavature pilotando anche il modello più piccolo | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-09-2008 Residenza: FVG - (UD)
Messaggi: 408
|
Comunque...dalle foto sembra carino il sebart, a me personalmente non fa impazzire ma son curioso di vederlo volare!!!..notavo...solo una vite per fissare l'ala...ma sei viti per togliere la capottina, non comodissima la seconda soluzione!!!Se sbaglio.... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
mig sebart | ENDURINGARGO | Aeromodellismo Ventole Intubate | 4 | 12 giugno 11 17:46 |
Su 29 2,20 sebart | didenry | Aeromodellismo Volo 3D | 20 | 03 marzo 11 14:37 |
info sebart katana 30 Vs. sebart sukhoi 29 | goose77 | Aeromodellismo Volo 3D | 7 | 29 ottobre 09 23:58 |
sebart evo 50 | ercole.roberto | Aeromodellismo | 2 | 20 dicembre 08 14:46 |