28 marzo 12, 21:53 | #111 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2009 Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
|
45 minuti 500 cc di benza ?? o letto bene ?? spero di no altrimenti qui i conti non tornano se piu non lo usi come trainer ... se ci dai dentro seriamente 300 cc in 10 minuti si li beve
__________________ YES FLY TEAM |
28 marzo 12, 22:18 | #112 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2008 Residenza: san giovanni suergiu
Messaggi: 1.607
| Citazione:
di sicuro ha sbagliato scrivendo... | |
29 marzo 12, 15:11 | #114 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2006
Messaggi: 168
|
Non credo abbia sbagliato. Si riferiva a 45 min di volo totali.comunque il mio su 29 2,6 con 3w 106ib2 consuma circa 380cc per 12 min di volo teso tipo f3a, secondo me in volo 3 d consumi anche qualcosa di meno (credo)
|
29 marzo 12, 15:32 | #115 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
Non ho sbagliato ma mi riferivo ai min. di moto totali della giornata. Il Mintor 55 consuma circa la metà del DL, avendo avuto anche quello. Con l'altro Mintor, il 55 vecchia serie a carb. laterale, bello slegato da tempo, faccio due voli per un tot. di 40 min di allenamento al 3D con circa mezzo litro consumato. Infatti non rifornisco per due voli e mi avanzano sempre 200 cc (serbatoio da 70cc). Markino e Ste provare per credere! |
31 marzo 12, 12:25 | #116 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2009 Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
|
mmmm , intanto se fai 3d non vedo il senso di mettere un serbatoio 700cc (penso che volevi scrivere cosi e non 70 ) cmq 500cc per 40 minuti di volo mi sembrano pokki ma ti credo dipende da come gestisci il motore .... ps anche il mio da 100 cc al inizio beveva poco e non andava un c....., ora si tira la sua bella 29 /10 (in legno ) ma si beve tranquillamente un litro ogni 15 minuti (a parità di modello 29 2.6 sebart ) però regalando soddisfazioni quindi i consumi van a pari del stille di volo e prestazioni
__________________ YES FLY TEAM |
18 giugno 12, 13:16 | #119 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2005 Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
|
Finalmente, dopo oltre un mesetto di pausa dovuta all'indisponibilità del mintor 55 sistemato (infatti mandato in assistenza per il noto difetto di cui si è già discusso in altri thread, si era perso nei meandri del corriere che invece di consegnarmelo, non ha lasciato avvisi da nessuna parte, lo ha tenuto un po' di giorni in magazzino e poi lo ha rimandato alla mintor), ho potuto provare il modello con servi da 20 kg sulle ali invece che da 12, scelta che si è rilevata sbagliata dettata dal budget. Devo dire che la risposta degli alettoni è cambiata come dal giorno alla notte, infatti ora è prontissimo di ali e appeso al motore risponde prontamente ruotando con buona velocità dove decido io, non lui . Ho anche potuto provare un'elica che mi hanno prestato, la fyala 24x6 e mi sono trovato bene, il motore risponde molto bene e quasi non si sente la riduzione del passo ne nella risposta in uscita dall'hovering e meno ancora si ha una riduzione di velocità nel volo traslato. Un'ultima accortezza è stata di montare l'asta di rinvio del motore, data l'esagerata coppia ai bassi, più vicino possibile al fulcro nella squadretta del servo. Così non si ha bisogno di esagerare con la curva motore negativa per avere una risposta fluida che mi permetta di scendere appeso al motore. |
30 giugno 12, 10:46 | #120 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2005 Residenza: potenza
Messaggi: 112
| Citazione:
| |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
mig sebart | ENDURINGARGO | Aeromodellismo Ventole Intubate | 4 | 12 giugno 11 17:46 |
Su 29 2,20 sebart | didenry | Aeromodellismo Volo 3D | 20 | 03 marzo 11 14:37 |
info sebart katana 30 Vs. sebart sukhoi 29 | goose77 | Aeromodellismo Volo 3D | 7 | 29 ottobre 09 23:58 |
sebart evo 50 | ercole.roberto | Aeromodellismo | 2 | 20 dicembre 08 14:46 |