Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 novembre 09, 22:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
EDGE 540T-50CcC RED BULL Ap.Alare 2140mm.

Un mio amico ha comprato da Hobby & Professional - Aeromodellismo RC un EDGE 540T-50CcC RED BULL Ap.Alare 2140mm.
Bene, il modello è arrivato senza istruzioni, e nonostante più volte sono state richieste al venditore nulla è arrivato.
Cosa strana che neanche gli risponde più.
Qualcuno sa parlare di questo modello, verrà motorizzato con DL 55, sapete dove si trova il CG.


scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 00:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Ma il cinese che l'ha progettato aveva forse le dime del cap 232? Sembra più un cap che un Edge, sia dai piani di coda che dal muso. Mi sa che il tuo amico è stato leggermente fregato.....
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 08:52   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Un mio amico ha comprato da Hobby & Professional - Aeromodellismo RC un EDGE 540T-50CcC RED BULL Ap.Alare 2140mm.
Bene, il modello è arrivato senza istruzioni, e nonostante più volte sono state richieste al venditore nulla è arrivato.
Cosa strana che neanche gli risponde più.
Qualcuno sa parlare di questo modello, verrà motorizzato con DL 55, sapete dove si trova il CG.

Non faccio considerazioni sull'operato del venditore... dico solo che il CG corretto (come punto di partenza da affinare in base alle proprie caratteristiche ed a ciò che vogliamo ottenere dal modello) in un acrobatico di quel tipo, è a circa al 30/33% della corda media alare. Non è poi così difficile calcolarlo in un'ala di pianta alare così semplice. Portare in volo un modello di tali dimensioni senza avere nozioni base è a mio modesto parere un piccolo azzardo... d'altra parte questi sono i tempi.

Ps- Personalmente le istruzioni il più delle volte le guardo velocemente e poi le butto. Chi compra un modello del genere dovrebbe non averne bisogno... scusa la crudezza
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 19:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Non faccio considerazioni sull'operato del venditore... dico solo che il CG corretto (come punto di partenza da affinare in base alle proprie caratteristiche ed a ciò che vogliamo ottenere dal modello) in un acrobatico di quel tipo, è a circa al 30/33% della corda media alare. Non è poi così difficile calcolarlo in un'ala di pianta alare così semplice. Portare in volo un modello di tali dimensioni senza avere nozioni base è a mio modesto parere un piccolo azzardo... d'altra parte questi sono i tempi.

Ps- Personalmente le istruzioni il più delle volte le guardo velocemente e poi le butto. Chi compra un modello del genere dovrebbe non averne bisogno... scusa la crudezza
Personalmente, il primo consiglio che ho dato al mio amico è stato proprio quello di andarlo a cercare al 30/33% della corda alare media e penso che il 90% la pensiamo cosi.
A riguardo informazioni,penso che chiederne, anche se si può essere sicuri di quello che si fà, non può fare male.
Inoltre non conoscendo il modello si sono richieste informazioni generali sullo stesso magari chi lo ha avuto può mettere in evidenza dei difetti proggettuali qualora ci fossero.

A riguardo le istruzioni, vero è quello che dici,dopo aver montato divesi modelli spesso la loro consultazione risulta scontata ma se ci sono è giusto darle.
A mio avviso il forum, deve incoraggiare noi aeromodellisti a confrontarci senza timori di fare domade scontate.Perchè uno si aspetta da persone preparate come te ed altri consigli sopratutto tecnici e non di filosofia.
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 22:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baltimora44
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: Pordenone
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via Yahoo a Baltimora44
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Personalmente, il primo consiglio che ho dato al mio amico è stato proprio quello di andarlo a cercare al 30/33% della corda alare media e penso che il 90% la pensiamo cosi.
A riguardo informazioni,penso che chiederne, anche se si può essere sicuri di quello che si fà, non può fare male.
Inoltre non conoscendo il modello si sono richieste informazioni generali sullo stesso magari chi lo ha avuto può mettere in evidenza dei difetti proggettuali qualora ci fossero.

A riguardo le istruzioni, vero è quello che dici,dopo aver montato divesi modelli spesso la loro consultazione risulta scontata ma se ci sono è giusto darle.
A mio avviso il forum, deve incoraggiare noi aeromodellisti a confrontarci senza timori di fare domade scontate.Perchè uno si aspetta da persone preparate come te ed altri consigli sopratutto tecnici e non di filosofia.
Esattamente Sciroppo! oooppss! Scirocco il forum essendo un mezzo multimediale e non fisico aiuta anche chi essendo timido fa fatica ad esporre i propri problemi modellistici,
__________________
‎‎FLY CINGHIAL CLUB
Baltimora44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 09, 23:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da Baltimora44 Visualizza messaggio
Esattamente Sciroppo! oooppss! Scirocco il forum essendo un mezzo multimediale e non fisico aiuta anche chi essendo timido fa fatica ad esporre i propri problemi modellistici,

Vedo che hai centrato bene il discorso, il mio amico sicuramente sta osservando la discussione e a mio giudizio se ha preferito che sia stato io a porre la domanda forse perchè un pò timido c'è.
Ora al di fuori che sia un principiante o un veterano penso che bisogna agevolare queste persone al colloquio.
Per alcuni di noi che quasi tutti i giorni facciamo una capatina al forum perchè siamo profondamente appassionati non ci creamo problemi a colloquiare.
Ma ci sono tantissimi aeromodellisti anche veterani che con i forum non riescono a interagire, per vari motivi tra cui la timidezza o la paura di fare brutte figure.

Comunque anche io non voglio mettermi a fare filosofia e chiudo qua il discorso.

Ciao! baltimora44.:
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 09:00   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Personalmente, il primo consiglio che ho dato al mio amico è stato proprio quello di andarlo a cercare al 30/33% della corda alare media e penso che il 90% la pensiamo cosi.
A riguardo informazioni,penso che chiederne, anche se si può essere sicuri di quello che si fà, non può fare male.
Inoltre non conoscendo il modello si sono richieste informazioni generali sullo stesso magari chi lo ha avuto può mettere in evidenza dei difetti proggettuali qualora ci fossero.

A riguardo le istruzioni, vero è quello che dici,dopo aver montato divesi modelli spesso la loro consultazione risulta scontata ma se ci sono è giusto darle.
A mio avviso il forum, deve incoraggiare noi aeromodellisti a confrontarci senza timori di fare domade scontate.Perchè uno si aspetta da persone preparate come te ed altri consigli sopratutto tecnici e non di filosofia.
Infatti la mia prima riga di risposta diceva che in un modello del genere il CG da cui partire è a circa il 30/33% della corda alare.
La considerazione successiva era dettata dal fatto che, per come era posto il questito, pareva che non aveste la più pallida idea di dove doveva "cadere" il CG. Diverso sarebbe stato se il quesito fosse stato:
Va bene in questo modello se il CG è al classico 33% della corda media alare o abbisogna di settaggio particolare?

Lunghi da me l'idea di voler mortificare chicchessia... chiedo scusa se sono stato inappropriato nella mia precedente risposta.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 09:04   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Vedo che hai centrato bene il discorso, il mio amico sicuramente sta osservando la discussione e a mio giudizio se ha preferito che sia stato io a porre la domanda forse perchè un pò timido c'è.
Ora al di fuori che sia un principiante o un veterano penso che bisogna agevolare queste persone al colloquio.
Per alcuni di noi che quasi tutti i giorni facciamo una capatina al forum perchè siamo profondamente appassionati non ci creamo problemi a colloquiare.
Ma ci sono tantissimi aeromodellisti anche veterani che con i forum non riescono a interagire, per vari motivi tra cui la timidezza o la paura di fare brutte figure.

Comunque anche io non voglio mettermi a fare filosofia e chiudo qua il discorso.

Ciao! baltimora44.:
Se il tuo amico ci sta leggendo gli dico di non avere nessun timore. A volte abbaiamo molto ma non mordiamo mai
Rinnovo le mie scuse se ritenete sia stato brusco e maleducato... sorry!
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 13:50   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2009
Residenza: solarolo
Messaggi: 72
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Un mio amico ha comprato da Hobby & Professional - Aeromodellismo RC un EDGE 540T-50CcC RED BULL Ap.Alare 2140mm.
Bene, il modello è arrivato senza istruzioni, e nonostante più volte sono state richieste al venditore nulla è arrivato.
Cosa strana che neanche gli risponde più.
Qualcuno sa parlare di questo modello, verrà motorizzato con DL 55, sapete dove si trova il CG.


in italia li vende wneairplanet quarda il sito poi contattali
sono di modena
gzdaa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
edge 540 red-bull Pako-84 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 31 maggio 09 20:11
red bull edge 540 firpo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 12 29 maggio 09 11:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002