Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 novembre 08, 14:56   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
anche io aspetto foto e baricentro grazie
p.s. complimenti per la colorazione purtroppo il mio gia l'ho verniciato altrimenti te lo copiavo...
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2 Visualizza messaggio
Mi fà piacere che il tutto ti sia piaciuto, appena possibile scatto aluni fotogrammi specifici e li posto.
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 18:28   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco.delta
 
Data registr.: 02-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 19
Thumbs up Complimenti!!!

Grande pilota, ottimo video, splendita musica...!!! Unica pecca: mi hai "costretto" ad ordinare un parkmaster....!!
Domani lo vado a ritirare. Lo assemblerò montando gli stessi componenti da te indicati a fine video.
Ma quei pollici dove li trovo??!?
Spero che ora sentendoti responsabile mi darai qualche dritta circa il pilotaggio in 3d...
arrivederci al campo
marco.delta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 20:13   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da marco.delta Visualizza messaggio
Grande pilota, ottimo video, splendita musica...!!! Unica pecca: mi hai "costretto" ad ordinare un parkmaster....!!
Domani lo vado a ritirare. Lo assemblerò montando gli stessi componenti da te indicati a fine video.
Ma quei pollici dove li trovo??!?
Spero che ora sentendoti responsabile mi darai qualche dritta circa il pilotaggio in 3d...
arrivederci al campo
Azzzz...., mi sento mortificato , ti ho costretto a spendere euri....; e va bè, vorrà dire che li avrai spesi bene,e ti divertirati volando.Per i pollici praticamente non esiste dritta, ma solo una costatazione, l'importante è che il 3D/acrobazia ti piaccia molto, al punto da "costringerti" a ottime ore di sano simulatore giornaliere e svariate ore di simulatore reale( leggi parkmaster), il resto viene quasi in automatico.Ma perchè ci vediamo al campo? ci conosciamo??
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 20:19   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
ok per il sim ma quale?
Li ho praticamente tutti e non c'è un modello e dico 1 che assomigli sia come volo che come risposte al PM che mi consigli?
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2 Visualizza messaggio
Azzzz...., mi sento mortificato , ti ho costretto a spendere euri....; e va bè, vorrà dire che li avrai spesi bene,e ti divertirati volando.Per i pollici praticamente non esiste dritta, ma solo una costatazione, l'importante è che il 3D/acrobazia ti piaccia molto, al punto da "costringerti" a ottime ore di sano simulatore giornaliere e svariate ore di simulatore reale( leggi parkmaster), il resto viene quasi in automatico.Ma perchè ci vediamo al campo? ci conosciamo??
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:03   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
ok per il sim ma quale?
Li ho praticamente tutti e non c'è un modello e dico 1 che assomigli sia come volo che come risposte al PM che mi consigli?
I simulatori li ho provati tutti anche io, ma a mio avviso, AFPD de luxe per gli aerei è il top;comunque sia il simulatore e il relativo modello di aereo da usare x simulazione ho constatato che sono una scelta molto soggettiva.Porto degli esempi:Sia io che Rugero(paperinik) utilizziamo AFPD, comunque con la velocità di simulazione aumentata a 120% circa, e usare sopratutto modelli grandi, in quanto la dinamica è molto più realistica dei modelli piccoli; ma mentre io preferisco lo yak 54 di Rc-mania(3 mt), il papero va ultimamente con il sukhoi 2mt di seba.Poi, dato che lo yak menzionato è un modello molto reattivo, se devo imparare una manovra nuova, p.es. il looping a tonnò, preferisco iniziare con un modello sempre grande, ma meno reattivo, che mi darà tempi di recupero maggiori, e magari diminuisco la velocità del simulatore.Ripeto che rimangono scelte soggettive, come il fatto di usare x il torqueroll lo yak menzionato, il quale, con il CG settato di default, è abbastanza ostico già in hovering, figuriamoci in torque, ma io personalmente preferisco faticare sul simulatore, x trovarmi meglio in campo dopo, mentre Ruggero preferisce il modello + reale, quindi ognuno di noi farà le varie prove, e sceglie come desidera allenarsi.l'importante è raggiungere lo scopo prefissato, imparare.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:10   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
ottimo pecato che attualmente non uso quel sim...
a proposito del loop tounnou come la esegui la manovra?
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2 Visualizza messaggio
I simulatori li ho provati tutti anche io, ma a mio avviso, AFPD de luxe per gli aerei è il top;comunque sia il simulatore e il relativo modello di aereo da usare x simulazione ho constatato che sono una scelta molto soggettiva.Porto degli esempi:Sia io che Rugero(paperinik) utilizziamo AFPD, comunque con la velocità di simulazione aumentata a 120% circa, e usare sopratutto modelli grandi, in quanto la dinamica è molto più realistica dei modelli piccoli; ma mentre io preferisco lo yak 54 di Rc-mania(3 mt), il papero va ultimamente con il sukhoi 2mt di seba.Poi, dato che lo yak menzionato è un modello molto reattivo, se devo imparare una manovra nuova, p.es. il looping a tonnò, preferisco iniziare con un modello sempre grande, ma meno reattivo, che mi darà tempi di recupero maggiori, e magari diminuisco la velocità del simulatore.Ripeto che rimangono scelte soggettive, come il fatto di usare x il torqueroll lo yak menzionato, il quale, con il CG settato di default, è abbastanza ostico già in hovering, figuriamoci in torque, ma io personalmente preferisco faticare sul simulatore, x trovarmi meglio in campo dopo, mentre Ruggero preferisce il modello + reale, quindi ognuno di noi farà le varie prove, e sceglie come desidera allenarsi.l'importante è raggiungere lo scopo prefissato, imparare.
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:15   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andycar
 
Data registr.: 20-01-2006
Residenza: Altopascio
Messaggi: 2.370
Immagini: 20
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
ottimo pecato che attualmente non uso quel sim...
a proposito del loop tounnou come la esegui la manovra?
In teoria è semplice... per fare roll harrier dai già i comandi "di coda" opportuni, cioè lo sostieni col cabra se sei diritto, col picchia se sei rovescio e col timone nella fase a coltello.... basta esagerare un po con i comandi e il looping viene di conseguenza.

La difficoltà stà nel dosare i comandi per farlo tondo e in asse.
__________________
Io???
Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.)
http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq=
andycar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:26   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
ottimo pecato che attualmente non uso quel sim...
a proposito del loop tounnou come la esegui la manovra?
Prima di fare il loop a tonnò devi saper fare la stessa figura ma in piano, che sarebbe il rolling circle,le correzioni sone identiche,ma costanti, solo che il modello invece di fare il looping esegue un cerchio in piano;le correzioni consistono in una correzione ogni 90° di rotazione,parlando del rolling circle,avrai:

-in piano=elevatore cabra l'indispensabile x mantenere il piano
-coltetti dx/sx=timone che sostiene(cabra) nel giusto verso x mantenere la quota
-rovescio=l'elevatore sostiene picchiando sempre nella giusta escursione

e hai fatto un roll completo(360°), in cui il pollice sx esegue il famoso mestolo, in senso orario se la rotazione è destra, antiorario se sinistra.Se il tutto lo fai con il looping, la differenza è che nella parte iniziale del loop sarai molto più incisivo x cabrare salendo molto, poi arrivi alla sommittà, nell'arco alto del loop, e quì le escursioni saranno + dolci, iniziando a scendere si avvicina la parte difficile, dove l'ultimo quarto, (modello che si avvicina a terra e deve chiudere il looping),richiede il maggior controllo,intendiamoci, il movimento delle correzioni rimane sempre lo stesso, ma le escursioni da utilizzare variano nei vari momenti.Inoltre c'è il motore, che occorre in salita ovviamente, poi scende nella parte alta, poco nella discesa iniziale, ma aumenta abbastanza x costringere l'aereo ad ascoltare le parti mobili nella quarta fase del loop, dove deve cabrare avvicinandosi al terreno.Comunque sia, x tutto ciò, santo simulatore.
__________________
ONLY 3D & FPV



Ultima modifica di alberto2 : 14 novembre 08 alle ore 21:31
alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:49   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
Per i rolling circle non ho problemi sia alle basse che alle alte velocità devo provarlo con il loop incorporato purtroppo ho fatto un giro nel g4 e non c'è nessun modello che assomigli per caratteristiche di volo al PM
Citazione:
Originalmente inviato da alberto2 Visualizza messaggio
Prima di fare il loop a tonnò devi saper fare la stessa figura ma in piano, che sarebbe il rolling circle,le correzioni sone identiche,ma costanti, solo che il modello invece di fare il looping esegue un cerchio in piano;le correzioni consistono in una correzione ogni 90° di rotazione,parlando del rolling circle,avrai:

-in piano=elevatore cabra l'indispensabile x mantenere il piano
-coltetti dx/sx=timone che sostiene(cabra) nel giusto verso x mantenere la quota
-rovescio=l'elevatore sostiene picchiando sempre nella giusta escursione

e hai fatto un roll completo(360°), in cui il pollice sx esegue il famoso mestolo, in senso orario se la rotazione è destra, antiorario se sinistra.Se il tutto lo fai con il looping, la differenza è che nella parte iniziale del loop sarai molto più incisivo x cabrare salendo molto, poi arrivi alla sommittà, nell'arco alto del loop, e quì le escursioni saranno + dolci, iniziando a scendere si avvicina la parte difficile, dove l'ultimo quarto, (modello che si avvicina a terra e deve chiudere il looping),richiede il maggior controllo,intendiamoci, il movimento delle correzioni rimane sempre lo stesso, ma le escursioni da utilizzare variano nei vari momenti.Inoltre c'è il motore, che occorre in salita ovviamente, poi scende nella parte alta, poco nella discesa iniziale, ma aumenta abbastanza x costringere l'aereo ad ascoltare le parti mobili nella quarta fase del loop, dove deve cabrare avvicinandosi al terreno.Comunque sia, x tutto ciò, santo simulatore.
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 08, 21:54   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alberto2
 
Data registr.: 04-11-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.057
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
Per i rolling circle non ho problemi sia alle basse che alle alte velocità devo provarlo con il loop incorporato purtroppo ho fatto un giro nel g4 e non c'è nessun modello che assomigli per caratteristiche di volo al PM
Più che assomigliare al parkmaster, è indispensabile che la dinamica di volo sia abbastanza reale, come ti scrivevo prima nell'Afpd i modelli grandi sono abbastanza reali, x cui mi ci trovo meglio; il G4 l'ho usato poco, mi ha soddisfatto maggiomente afpd.Comunque è difficile che tu trovi un modello molto simile al pmaster, ma l'importante è avere una dinamica di volo veritiera, poi la manovra la impari ugualmente e devi solo trasferirla alla realtà, con le differenze fisiche della realtà.
__________________
ONLY 3D & FPV


alberto2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#8: info, settaggi, tips & tricks, foto e video kartol Elimodellismo Principianti 2807 30 giugno 12 14:01
Video Di Alex & Tony ciufilot Elimodellismo Acrobazia 73 06 febbraio 09 21:16
AX10 SCORPION RTR - Rock Racer/Rock Crawler / Quando e senza senso! under Automodellismo scalers/crawlers 45 01 settembre 08 18:08
MM&galleggianti....video da lago alpino teobeer Aeromodellismo Volo Elettrico 26 23 maggio 08 12:49
*** VIDEO *** JJ Runny & MSH500 con Batterie LIPO Kokam 2100 6S Heliup Elimodellismo Acrobazia 6 04 febbraio 08 08:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002