
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #341 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
|
mi sa che devo assolutamente digerire il gas.... almeno per il momento... infatti potrei abbinare ad una mini bomboletta da camping ... un fornello sempre da campeggio.. questo mi risolverebbe il problema .. problemi ... del combustibile liquido. allego la foyo di un fornelletto che avrebbe anche le dimensioni compatibili con i miei tubi .. mi resta il dubbio che la velocità del flusso d'aria possa spegnere la fiamma
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #342 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
|
questo è ancora meglio ... ha persino l'accensione https://www.amazon.it/Fire-Maple-For...=5dmxjcahI-tXf
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #343 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.192
|
Per estrarre il filamento allo scopo di facilitare l'accensione, non serve molto..... Prima la si alimenta in modo che diventi molto calda e il filamento malleabile e poi con uno spillino si aggancia il filamento e lo si tira un po' fuori...... Più che ai fornelli guarderei ai saldatori a stagno a gas.......smontato il martello saldante quello che resta è un ugello perfettamente proporzionato che forse basterebbe ingrandire quanto basta..... |
![]() | ![]() |
![]() | #344 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
| Citazione:
per il saldatore ci do un0occhiata
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #345 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
|
ok ... anche questa l'ho risolta .. a voi fregherà nulla ma rinnovare la patente a 81 anni è sempre una conquista... ma ritorniamo al nostro fantomatico motore. nonostante le mie ben note idiosincrasie verso i gas ... ho dovuto ammettere che mi risolvono un mare di problemi. Il primo che mi saltava in mente è la sua combustione. o meglio quanta aria serviva per aavere una fiamma ossidante e non riducente. Il tarlo mi rodeva da quando avevo visto una foto del Caproni Campini con la fiamma ben in vista (allego la foto) ... ovviamente era una foto in b/n ma era ben visibile che la fiamma era bianca ... di conseguenza doveva essere gialla. Questo era un segno inequivocabile che la fiamma era riducente... per farla breve c'era poco ossigeno in rapporto alla quantità di carburante immesso . (rapporto stechiometrico ca carte 48 ...) Dai ricordi di chica mi è venuto in mente il becco Bunsen ...quel coso che brucia un gas infiammabile con alla base un foro regolabile atto a far aspirare più o meno aria... (insomma fate prima a cercare la spiegazione online.. ) Pertanto mi son detto che pre controllare "il molore" della fiamma bevo controllare il volume di aria.. Ricordatevi sempre che ragiono e scrivo .. quindi i miei ragionamenti possono sembrre contorti .. (SEMBRARE?) Con il nostro ventilatore avremo probabilmente una massa di aria superiore al massimo ossidante, in pratica la fiamma si spegnerebbe, a meno che non potessimo aumentare la quantitàà di gas da immettere. Di conseguenza dovremmo avere una camera di combustione in cui controlliamo la fiamma .. e un ambiente esterno di flusso da riscaldare. In questa seconda camera .. potremmo immettere altro gas che s'incendierà ect ect Tutto questo perchè la nostra bomboletta non sarà mai in grado di fornire gas a sufficenza . Dando per scontato che non potremmo far volare un modello con una bombola del gas tipo cuina .. non ci resta che dividere il flusso di aria in più parti. Ok questo è il pensierino del giorno. Se serve un pillola del mal di testa .. ve ne posso zippare via mail in quantità
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #346 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.192
| Citazione:
La prima turbina commerciale in assoluto è stata la francese JPX.......ed era alimentata a propano..... La portava in giro nelle manifestazioni aeromodellistiche un certo Dardanello........ ![]() ....complimenti per il.rinnovo della patente...... ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #347 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
| Citazione:
Quando facevamo le manifestazioni a Cuneo .. Dardanello veniva sempre con i suoi biplso .. e se ben ricordo erano dei delta .. Poi io cambiai residenza e smisi completamente con l'aeromodellismo. Stiamo parlando della fine anni '80.... Parlando di storia ... a Cuneo ero molto amico con Renato Curti ... magari se qualche cunnese ci legge e lo conosce.... me lo saluti .. io sono Eugenio ..
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. Ultima modifica di Morghy : 08 luglio 25 alle ore 21:54 | |
![]() | ![]() |
![]() | #348 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
| Citazione:
Riposa in pace caro amici " Curtut"
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #349 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
|
arrivato il fornelletto a gas.. ora vedrò di trasformarlo in bruciatore per il ....reattore
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #350 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 217
|
insomma ..... tante buone o cattive idee da mettere assieme... Ci riuscirò? Uno dei problemi è che non voglio saldare ma assemblare meccanicamente in modo da poter smontare e modificare i vari componenti ... Piano piano si và avanti .. due passi avanti e tre indietro ... anzi .. tre passi avanti e due indietro. Pota....
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuova Fai E Rinnovo Fai | fabionet31 | Aeromodellismo Categorie | 2 | 08 marzo 17 17:48 |
L'arte del riciclo;)e cosa fai non te lo fai uno schiumino bello e divertente;))) | SamanaFatta | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 02 marzo 11 17:20 |
Caproni | mfgbruneck | Aeromodellismo | 16 | 01 settembre 08 11:59 |