Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 25, 05:52   #231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.471
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
Ok.. grazie.


Quando mi è arrivato il motoventolina... ho provato a collegarlo al mio alimentatore..
- Con il potenziometro a zero .. qualsiasi fosse il voltaggio il motore non girava.
- Se mettevo il potenziometro al max .. potevo regolare la velocità variando il voltaggio.
- Con il voltaggio a 24 V potevo regolare la velocità con il potenziometro

Ho pensato quindi che potevo eliminare il potenziometro collegando i tre fili in qualche maniera......

Ho pensato di staccare la scheda elettronica e portarla fuori .. ma non sono ne attrezzato ne con le capacità per operare l'intervento.

Per ora la miniventola serve solo per le prime prove della parte calda ..
Se funziona.. se si accende ... la parte soffiante sarà completamente diversa.
Questa é una cosa a cui non avevop pensato! Potresti ponticellare i cavi del potenziometro che si congiungono al massimo e regolare la velocitá con l'alimentatore. Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 25, 07:57   #232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.471
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
A lume di naso direi questo.....
Purtroppo non so mettere un link diretto...
Potrebbe andare, ma prima sarebbe da capire quanto consuma il motore. Aspetta di provare il tuo. Potrebbe succedere che il compressore aumentando il carico al motore potrebbe portarlo a bruciare. Magari invece di un motore che fá 100000rpm ne serve uno da 30000. Tieni conto che i motori brushless a cassa rotante sono molto facili da riavvolgere qualora si dovesse bruciare e nel caso aumentando le spire si aumenta la coppia e si abbassano i giri. Perché non compri un Wattmeter per misurare gli assorbimenti? Controlli quanto assorbe il motore fuori dal compressore, sapendo che quello é l'assorbimento ideale per farlo durare, e lo confronti con gli assorbimenti con il compressore. Aumenti il voltaggio piano piano e cerchi di non superare la soglia di sicurezza. https://www.aliexpress.com/ssr/30000...UzODguMzEuMC4w Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 25, 17:24   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
E anche oggi qualcosa è stato fatto..
L'assemblaggio meccanico è statp completato.
Domani un pò di viti di bloccaggio ect ect.
Da lunedì inizio il banco prova .. oppure il supporto per i varoi accessori ...
Deciderò nel WE
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-wow_0022.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 25, 20:22   #234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Potrebbe andare, ....................................o
Ok Claudio, se vedi una nuvola a forma di fungo, in direzione Bergamo ... vuol dire che ho sbagliato a ricollegare il ponticello tra i fili....
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 25, 21:50   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.471
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
Ok Claudio, se vedi una nuvola a forma di fungo, in direzione Bergamo ... vuol dire che ho sbagliato a ricollegare il ponticello tra i fili....
Dovrebbe essere il centrale con uno dei laterali. Con uno sta spento, con l'altro sempre al massimo.
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 25, 13:28   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Dovrebbe essere il centrale con uno dei laterali. Con uno sta spento, con l'altro sempre al massimo.
Claudio
Ok farò delle prove..
Grazie per la dritta
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 25, 12:42   #237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.995
[YOUTUBE]https://youtu.be/n6VMLQdoYZo[/YOUTUBE]

non so se questo video è interessante ma con la piega che ha preso questa discussione ci si dovrebbe spostare in sezione turbine!
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 25, 17:29   #238 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da neo781 Visualizza messaggio
[YOUTUBE]https://youtu.be/n6VMLQdoYZo[/YOUTUBE]

non so se questo video è interessante ma con la piega che ha preso questa discussione ci si dovrebbe spostare in sezione turbine!
Spno perfettamente d'accordo .. ma non sò come si faccia a spostare il malloppo


Conosco quel filmato, ma non dimenticghiamo che io non sto cercando di fare un TURBOREATTORE ma invece un MOTOREATTORE.

In effetti il nuovo titolo potrebbe essere " MOTOreattore fai da te"
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 25, 17:41   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
WOW 1.0 è per il momento fermo .. mi sono venite in mente alcune cose che andrebbero bene su WOW 2.0.
Idee che porterebbero a grosse modifiche ai particolari sin qui costruiti. Ne varrebbe la pena?
Ho quindi realizzato i rotori con la lamiera inox da 0.6 mm.
Lavoro che mi ha fatto capire come dovrò disegnare gli intagli quando li farò tagliare con il Laser.
A parte il fatto che forse mi li taglieranno con la filo erosione.
La foto mostra le varie problematiche dei rotori in lamiera
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-wow_003.jpg   Caproni- Campin.... i fai da te-wow_042.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 25, 17:33   #240 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Provato la miniventola ... In effetti il sostema a Venturi, funzionicchia ... il problema è che non c'è verso di regolare il flusso del carburante ..
In pratica per funzionare come un carburatore .. bisogna poter rispettare un ben preciso rapporto Stechiometrico ... cosa che in un sistema a "bruciatore" rimane uno dei misteri del £creato..""
Quindi, almeno per il momento WOW1.0 rimane sullo scaffale ....
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuova Fai E Rinnovo Fai fabionet31 Aeromodellismo Categorie 2 08 marzo 17 17:48
L'arte del riciclo;)e cosa fai non te lo fai uno schiumino bello e divertente;))) SamanaFatta Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 marzo 11 17:20
Caproni mfgbruneck Aeromodellismo 16 01 settembre 08 11:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002