|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
10 settembre 15, 16:38 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2015
Messaggi: 19
| Aliante con ventola intubata
Ciao a tutti sono nuovo! Non avendo conoscenze pratiche chiedo qui, per scelte strutturali e aerodinamiche ho bisogno di montare una EDF integrata assialmente nella fusoliera di un aliante (non retrattile) che scarichi quindi in coda (fusoliera modellata adeguatamente sul retro). Non ho conoscenze approfondite in merito ed eCalc per le EDF fa riferimento a tutto un altro genere di volo secondo me che differisce da quello di un aliante, quindi i parametri che usano non danno risultati validi in questo caso. La domanda è, avendo 1.5 - 1.7 kg di Aliante come dovrei comportarmi? Come si dimensiona una ventola? Grazie mille a tutti! |
10 settembre 15, 16:48 | #2 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.830
| Citazione:
Quel peso su un aliante di un metro e mezzo da vita ad un hotliner, su un modello di 3 metri ad un galleggione. A quale categoria ci riferiamo nel tuo caso?
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. | |
10 settembre 15, 17:02 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2015
Messaggi: 19
|
Grazie del supporto! Allora meglio dare qualche informazione in più mi rendo conto Non ho molte nozioni di modellismo e quindi di categorie o altro, quel peso è il peso stimato del modello con tutte le componenti, è un progetto personale (mio e di un amico) universitario. La costruzione parte da zero anche come concezione: il modello è completamente modulare, quindi ala (span, profilo, qualunque aspetto), batteria, fusoliera, telaio interno sono completamente adattabili alle esigenze. Si cerca la massima efficienza aerodinamica (in particolare spazio percorso in orizzontale su perdita di quota) non so a che modello quindi fare riferimento tra hotliner e galleggione perché non ho idea di come volino dai primi dimensionamenti risultano circa 2 mt di apertura alare per il profilo scelto. La domanda è molto generica, ma discutendo spero di riuscire a trovarne una abbastanza specifica per scegliere ventola e motore |
10 settembre 15, 17:29 | #4 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.830
|
Un allrounder presumo, direi che un rapporto spinta/peso pari almeno a 0,4 ad uno occorra, ovvio che se poi é di più non guasta. Quindi sui 7 etti di spinta diciamo. Possiamo ottenerli con ventole dai 55 ai 70 mm di diametro, ovvio che se non hai problemi di estetica son meglio i 70. La ventola la lascerei nuda col solo labbro e senza condotto di scarico dato che la cosa che più ci interessa in questo caso é la spinta alle basse velocità tipiche del volo in salita. L'efficienza non é la velocità di planata, quindi probabilmente dovrai cercare un profilo alare che dia il meglio con un volo piuttosto veloce, così ci allontaniamo dai bassi numeri di reynolds.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. |
10 settembre 15, 18:15 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2015
Messaggi: 19
|
Pardon si ho scritto una cosa pensandone un'altra.. comunque 70 mm per la ventola sono esattamente quanti sono a disposizione.. quindi direi che come diametro è perfetto, è già possibile dare una stima dei consumi? Anche molto grossolana.. se per esempio avessi bisogno di 45 minuti di autonomia a motore a piena potenza sarebbe assurdo o fattibile? Grazie mille! |
10 settembre 15, 18:25 | #6 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.830
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. | |
10 settembre 15, 18:41 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2015
Messaggi: 19
|
Ah bene capisco! Il tutto è stato dimensionato attorno ad un pacco batterie da 16Ah con scarica massima a 27A (evitando le LiPo), è un amperaggio troppo basso per questo genere di applicazioni o è possibile farsene qualcosa.. o se no cosa bisognerebbe montare? Grazie, chiedo per revisionare le stime iniziali, di teoria siam pieni ad ingegneria ma di pratica siam carenti |
10 settembre 15, 20:40 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
| Citazione:
Ho imparato che università e modellismo spesso e volentieri corrono su binari paralleli. I primi troppo teorici (e non si conclude mai niente), gli altri troppo pratici a volte (e i modelli si spaccano appena decollano). La vera arte sta nel mezzo... In bocca al lupo!!! Firmato Un ING. AEROSPAZIALE | |
10 settembre 15, 21:53 | #9 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
Una ventola da 70 tipicamente usa un pacco LiPo da 4 celle , se non hai problemi di peso anche con 4A di capacità .....
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
10 settembre 15, 21:58 | #10 (permalink) Top |
User |
Perche' usare una ventola piuttosto che un'elica. Il rendimento e' enormemente inferiore.!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vendo ultra Z astro con motore 4300kv con ventola intubata. | hatos77 | Merc. Aeromodellismo | 1 | 19 novembre 13 10:39 |
inizio con Ventola intubata | siriop409 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 11 settembre 08 13:04 |
Ventola intubata per aliante: cerco aiuto!!! | alebox | Aeromodellismo | 12 | 03 aprile 08 09:09 |
1° Volo con Ventola intubata..... | Speleo | Aeromodellismo Ventole Intubate | 17 | 12 marzo 08 23:29 |