Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 15, 01:16   #211 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepetone
 
Data registr.: 20-03-2003
Residenza: Napoli
Messaggi: 555
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher76 Visualizza messaggio
Mi sa che le tue teorie sono giuste ....
Oggi provato ventola sul modello ma tira veramente poco
Ora smonto i condotti d'entrata e proverò così
Saluti
Neanch'io ci credevo ... ma ho toccato con mano 😀😀
Pepetone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 16:37   #212 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Sì ma con questa spinta non si alza neanche da terra per mè 😤😤😤😤

Citazione:
Originalmente inviato da Pepetone Visualizza messaggio
Neanch'io ci credevo ... ma ho toccato con mano 😀😀
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 17:25   #213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher76 Visualizza messaggio
Sì ma con questa spinta non si alza neanche da terra per mè 😤😤😤😤
Ho l'impressione che la poca spinta non dipenda solo dai condotti di aspirazione.
Se l'area dei condotti è uguale o superiore alla presa d'aria della ventola,
non dovresti avere problemi da questo lato.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 19:40   #214 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Io ho provato la spinta tenendo il modello in mano e mi sembrava molto deludente ora devo capire il perché .
Se a banco la spinta della ventola testata da altri con stesso motore e lipo è di 4.3 kg la mia montata sul modello non credo passi i 2 kg.
se esiste un calcolo per determinare la spinta avendo gli Amper di consumo i kw erogati ben venga .
Saluti


Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Ho l'impressione che la poca spinta non dipenda solo dai condotti di aspirazione.
Se l'area dei condotti è uguale o superiore alla presa d'aria della ventola,
non dovresti avere problemi da questo lato.

Naraj.
Icone allegate
L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150111_192913.jpg  
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 20:03   #215 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
I calcoli di spinta, paragonato all'assorbimento del motore non è sicuramente affidabile, poichè è condizionato da molti fattori.

Ho visto che hai un MB339 con ventola Vasi come il mio.
In questo mio modello, la spinta con 6S è di circa 2300 gr. e 90A di assorbimento.
Anche tu puoi fare un confronto con il tuo MB339, anche perchè anche questo ha 2 condotti di aspirazione.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 20:43   #216 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OttoVonBraun
 
Data registr.: 15-03-2013
Messaggi: 1.063
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher76 Visualizza messaggio
se esiste un calcolo per determinare la spinta avendo gli Amper di consumo i kw erogati ben venga .
Saluti
Ciao Loris,

Io ho un modello di calcolo che permette di stimare la spinta partendo dalla velocità di efflusso e dalla temperatura ambiente. Questo permette di determinare anche la potenza e gli ampere assorbiti (se viene dato anche il voltaggio corretto).

Faccio un esempio:

velocità di efflusso = 90m/s
densità dell'aria = 1,204gk/m3 (20deg C)
diametro ventola = 90mm

danno una spinta statica di 3,16kg ed una potenza dell'efflusso pari a 2792W.
Se si ipotizza un'efficienza della ventola dell'85% allora la potenza meccanica motore è pari a 3285W.
Se si ipotizza un'efficienza dell'85% del motore brushless allora la potenza elettrica assorbita è pari a 3864W e con un voltaggio di 34,4V gli ampere assorbiti dovrebbero essere 112.

Se tu avessi potenza elettrica assorbita, voltaggio e ampere si potrebbero fare delle ipotesi di spinta...

Maurizio
__________________
"Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti." - Umberto Eco
OttoVonBraun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 21:34   #217 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Come fai a determinare i 2.3 kg di spinta su 339 ?

Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
I calcoli di spinta, paragonato all'assorbimento del motore non è sicuramente affidabile, poichè è condizionato da molti fattori.

Ho visto che hai un MB339 con ventola Vasi come il mio.
In questo mio modello, la spinta con 6S è di circa 2300 gr. e 90A di assorbimento.
Anche tu puoi fare un confronto con il tuo MB339, anche perchè anche questo ha 2 condotti di aspirazione.

Naraj.
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 21:37   #218 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
[Io ho rilevato questi parametri con wat meter
Altro al momento non ho 😤😤



QUOTE=OttoVonBraun;4512361]Ciao Loris,

Io ho un modello di calcolo che permette di stimare la spinta partendo dalla velocità di efflusso e dalla temperatura ambiente. Questo permette di determinare anche la potenza e gli ampere assorbiti (se viene dato anche il voltaggio corretto).

Faccio un esempio:

velocità di efflusso = 90m/s
densità dell'aria = 1,204gk/m3 (20deg C)
diametro ventola = 90mm

danno una spinta statica di 3,16kg ed una potenza dell'efflusso pari a 2792W.
Se si ipotizza un'efficienza della ventola dell'85% allora la potenza meccanica motore è pari a 3285W.
Se si ipotizza un'efficienza dell'85% del motore brushless allora la potenza elettrica assorbita è pari a 3864W e con un voltaggio di 34,4V gli ampere assorbiti dovrebbero essere 112.

Se tu avessi potenza elettrica assorbita, voltaggio e ampere si potrebbero fare delle ipotesi di spinta...

Maurizio[/QUOTE]
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 21:40   #219 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Dimenticavo
Magari domani sera provo a collegarlo a una bilancia e vedo quanti kg vengono fuori dando gas al massimo ?
Icone allegate
L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150110_174312.jpg   L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150110_174300.jpg   L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150110_174258.jpg  
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 15, 21:42   #220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher76 Visualizza messaggio
Come fai a determinare i 2.3 kg di spinta su 339 ?
La misura è stata fatta con il modello sulle sue ruote e con il muso che spingeva su di una bilancia elettronica appoggiata contro il muro.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
L-39 albatros 90 EDF massicreazioni Aeromodellismo Ventole Intubate 61 26 settembre 11 13:41
Super Sniper EDF 90mm HET BaroneRosso Articoli 0 06 settembre 11 14:41
EDF 90mm simogta Aeromodellismo Ventole Intubate 15 23 gennaio 11 11:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002