Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 febbraio 12, 17:11   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.lsn
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 44
Ventole e vibrazioni

Salve,
Come da titolo...
Volevo un aiuto dalla vostra esperienza per capire quando una ventola è bilanciata,
ad esempio (come nel mio caso) se acquistate un gruppo ventola
con motore è pale già installato e bilanciato.
Come fate a capire o misurare quando il gruppo motore-ventola vibra poco o pochissimo,
avete un sistema per verificarlo ...o bisogna sempre smontare tutto
...e controllare pezzo per pezzo?
mauro.lsn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 12, 17:17   #2 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.lsn Visualizza messaggio
Salve,
Come da titolo...
Volevo un aiuto dalla vostra esperienza per capire quando una ventola è bilanciata,
ad esempio (come nel mio caso) se acquistate un gruppo ventola
con motore è pale già installato e bilanciato.
Come fate a capire o misurare quando il gruppo motore-ventola vibra poco o pochissimo,
avete un sistema per verificarlo ...o bisogna sempre smontare tutto
...e controllare pezzo per pezzo?
beh, il modo più semplice per capire se è sbilanciato e farlo funzionare (con estrema cautela e le protezioni del caso ovviamente) se è lievemente sbianciato avvertirai un cambio di tono del rumore ad un determinato regime, se è molto sbilanciato il rumore sarà notevole e a tutti i regimi. Mi raccomando fai questi test sul banco, da solo, con occhiali di protezione e tenendo la faccia lontana dalla ventola, sono giochini molto pericolosi e imprevedibili
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 12, 00:20   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.lsn
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 44
Ok, utilizzando tutte le protezioni individuali del caso...ho provato ad aumentare gradutamente il numero dei giri facenda attenzione al suono come dici tu...
Il primo test lo fatto tenendo senplicemente la ventola in mano...
Il "suono" non cambia anche alla velocità max, anzi è quasi silenziosa

Il secondo test l'ho fatto mettendo la ventola su un banchetto di prova anche per vedere la spinta in kg...ma qui il risultato è diverso xchè la struttura dove viene bloccata la ventola ovviamente è rigida,
qui il suono non cambia al variare della velocità,
ma si vede chiaramente che la ventola trasmette delle vibrazioni
e non sono in grado di giudicare se sono accettabili/normali? (inesperienza)

Comunquè se il suono non cambia tonalità come di ci tu, sono aposto...
..altri modi per quantificare..
se avete altre idee...sono ben accette!

P.S. La ventola in questione è una H.K. da 70mm e 1200g. di spinta.
mauro.lsn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 12, 10:17   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.lsn Visualizza messaggio
Il primo test lo fatto tenendo senplicemente la ventola in mano...
Il "suono" non cambia anche alla velocità max, anzi è quasi silenziosa
Mai mandare una ventola al massimo tenendola in mano. Mai nemmeno farla girare a piu' che i giri minimi. Non e' sufficiente mettersi un paio d'occhiali. Sono bombe a mano, non sottovalutarle... Specie se stai provando il bilanciamento.
Un mio amico ne ha appena fatta esplodere una testandola sul modello... risultato: modello dilaniato e numerosi buchi nel muro. E considera che era bilanciata e gia' testata in precedenza. Era l'ultimo test prima di andare in volo.
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 12, 23:42   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.lsn
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 44
Eh, va bene...può succedere anche che esploda la ventola dentro al modello...

...parlando invece di prove di vibrazioni..
Come vi comportate voi ventolari???????????

...ho cercato nel web è ho visto anche posare un bicchiere pieno d'acqua sopra alla ventola mentre è in rotazione per poter "visualizare" le vibrazioni con le onde che si formavano dentro al bicchiere!
...un metodo grottesco ma funzionale!

..avete un sistema analogo o confidate che la ventola che montate nel vostro modello vada sempre e sperando che non eploda o si fermi mai!!!???

aspetto consigli!
mauro.lsn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 01:35   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-10-2010
Residenza: Alba
Messaggi: 673
Guarda sul mio canale ,ce un video su come verificare il bilanciamento con un paio di calamite e una punta di trapano. Ciao
greyhunter147 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 01:36   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.lsn Visualizza messaggio
Eh, va bene...può succedere anche che esploda la ventola dentro al modello...

...parlando invece di prove di vibrazioni..
Come vi comportate voi ventolari???????????

...ho cercato nel web è ho visto anche posare un bicchiere pieno d'acqua sopra alla ventola mentre è in rotazione per poter "visualizare" le vibrazioni con le onde che si formavano dentro al bicchiere!
...un metodo grottesco ma funzionale!

..avete un sistema analogo o confidate che la ventola che montate nel vostro modello vada sempre e sperando che non eploda o si fermi mai!!!???

aspetto consigli!
Non esiste un sistema, ma esiste il buon senso e l'esperienza.
Io personalmente uso ventole che ritengo collaudate, diciamo ventole al Top e che comunque, vanno provate al banco e con tutte le precauzioni, e che mi ricordo non ho mai avuto problemi. Ma con questo non voglio dire che una ventola meno blasonata non vada bene, anzi il costo la rende molto appetibile anche per me. Purtroppo però, confrontandole con le più costose, si nota subito che i materiali non sono il massimo, quindi per me se si vuol usare una di queste ventole (specialmente se si parla di una 120mm) per prima cosa io ho rifatto il disco di fissaggio del motore in aluminnio, punto molto debole in queste ventole, controllato la girante che abbia margine a sufficenza per non toccare sulla parete quando gira al massimo(questo dipende dal materiale con cui è fatta la girante, più è plastica più si allarga) bilanciarla ed infine non cercare di ottenere spinte esagerate.
è impossibile garantire che una ventola vada bene oppure no, ma se si può renderla più sicura, sicuramente è una garanzia in più
Ciao Franco
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 09:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.lsn Visualizza messaggio
Eh, va bene...può succedere anche che esploda la ventola dentro al modello...
Certo, ma se ti esplode in mano ti ritrovi come minimo senza qualche dito ;)

Riguardo alle vibrazioni, dalla mia poca esperienza, un metodo x capire quanto vibra la ventola, se montata nel modello, e' semplicmeente quello di appoggiare la mano sul modello e accenderla. Gia' ai minimi regimi senti la vibrazione. Sta un po' a te quanto precisa la vuoi, ovvio che meno vibrazioni ci sono e meglio e', ma su alcune ventole trovare il bilanciamento perfetto a me e' risultato impossibile. Vuoi per il sistema di bloccaggio imperfetto o xche' i materiali sono quello che sono.
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 10:36   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.lsn
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 44
...ok, ho capito..
certo hai ragione quando dici che la qualità del prodotto fa mooolta differenza...
Sopratutto su questi motori(e ventola) è richiesta una precisione generale elevata,
...grazie anche x il link Greyhunter, e la ventola ora
me la smonto e la controllo x bene ed è una garanzia in più...poi
se mi esplode spero di esserci il più distante possibile!!!

Grazie ciao Mauro

P.s.
...per Nix, adesso ho del lavoro in più da fare, ma tanto fuori nevica...
mauro.lsn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 12:25   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: Treviso
Messaggi: 32
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.lsn Visualizza messaggio
...ok, ho capito..
certo hai ragione quando dici che la qualità del prodotto fa mooolta differenza...
Sopratutto su questi motori(e ventola) è richiesta una precisione generale elevata,
...grazie anche x il link Greyhunter, e la ventola ora
me la smonto e la controllo x bene ed è una garanzia in più...poi
se mi esplode spero di esserci il più distante possibile!!!

Grazie ciao Mauro

P.s.
...per Nix, adesso ho del lavoro in più da fare, ma tanto fuori nevica...
...di scuro non ti fermano questi controlli!...male che vada faremo anche sta girante..rigorosamente in carbonio
nixdrums non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vibrazioni..... imperatore82. Aeromodellismo Principianti 8 09 dicembre 08 10:50
Vibrazioni sanzone Elimodellismo Principianti 10 25 luglio 05 08:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002