Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 giugno 10, 16:26   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
Personalmente detesto i vettoriali , almeno sui modelli nei quali il vero non ce li ha .....
In quanto al direzionale sapete come la penso ...... non serve ad una emerita cippa sui modelli jet .... dite quello che volete, per esperienza personale posso confermarvi che in volo non lo senti se non minimamente...
Ma diciamo che servono per raggiungere le doti di quello vero...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 10, 17:24   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gatal
 
Data registr.: 03-12-2008
Residenza: caserta
Messaggi: 376
Vabbè un pò di dinamicità in più...ma io preferisco il volo realistico e semplice.....loop, passaggi bassi veloci, tonneaux ecc....
gatal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 10, 19:39   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mastersimon
 
Data registr.: 17-07-2008
Residenza: monreale-palermo
Messaggi: 511
aspettiamo con ansia il collaudo con recensione annessa e magari anche un bel video.

complimenti COMET bel modello!!
__________________
qualsiasi atterraggio e' un buon atterraggio.....quando il modello torna a casa integro
mastersimon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 10, 21:39   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gatal
 
Data registr.: 03-12-2008
Residenza: caserta
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
per ora solo questa, dell'enorme scatola . Stasera iniziamo il breve build log con relative foto . Addirittura nel kit è compreso lo spinotto alternativo per collegare due pacchi da 3S anzichè uno da 6S ... piccoli dettagli ma che la dicono lunga sul livello di prefabbricazione.
Stiamo aspettando eh...
gatal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 10, 21:52   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da gatal Visualizza messaggio
Stiamo aspettando eh...
Lasciamolo tranquillo... perchè o posta o costruisce...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 10, 22:03   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gatal
 
Data registr.: 03-12-2008
Residenza: caserta
Messaggi: 376
Beh nessuno mette in dubbio che riesca a fare entrambe le cose contemporaneamente
gatal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 10, 08:56   #57 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Grazie per la fiducia ma vi assicuro che riesco a fare una sola cosa per volta e neppure troppo bene .... tornando al modello ecco un paoi di foto dell'assemblaggio. Vi dico subito che la costruzione si completa in circa 3 ore . Il manuale consiglia di usare epoxi 5 minuti (fornita nel kit) ma per le ali è evidente che sia molto meglio la 20 minuti per permettere un corretto allineamento. Le ali si incollano semplicemente ala fuso che dei piccoli incastri, per agevolare l'allineamento ho preventivamente fatto delle mini baionette con degli stuzzicadenti, uno vicino al bordo di entrata e uno vicino a quello di uscita in modo da avere un perfetto allineamento. Quando entrambe le ali sono salde si infilano i due longheroni alari sempre fissando il tutto con epoxi 20minuti. Nel caso la colla sporcasse il modello è possibile toglierla prima che asciughi semplicemtne con un panno morbido pulito, la superfice liscia della vernice non lascia tracce mentre eviterei di usare alcool per non lasciare antiestetici aloni. Si fissano i connettori degli alettoni e quello delle luci e si fa sparire il cavo eccedente all'interno del vano previsto in fusoliera. I link degli alettoni , i loro servi e le cerniere sono già in posizione. Consiglio di rivedere gli incollaggi delle squadrette perche fatti con una specie di vinavil tuttaltro che solido .
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)

Ultima modifica di comet : 26 novembre 10 alle ore 23:16
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 10, 09:03   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gatal
 
Data registr.: 03-12-2008
Residenza: caserta
Messaggi: 376
Questo si che è un modello MASCHIO!!!!!
gatal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 10, 09:14   #59 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
A questo punto si montano i carrelli alari, le basette in compensato presentano già i fori su cui si avviteranno le macchinette, prima ovviamente andrà inserita l'asta di comando nel servo già in posizione sulla fusoliera. Una volta fissato il tutto si accende la radio e si collegano le spinetta dei carrelli alla ricevente (i 3 servi dei carrelli sono già cablati con le opportune Y) Qualche minuto necessita per la regolazione delle aste tra servi e carrelli ma nulla di particolare. Nel mio caso uno dei carrelli non funzionava ....... ho rismontato il carrello e scollato il relativo servo ma con sorpresa ho notato che il servo era efficente. I servi dei carrelli per inciso sono con ingranaggi metallici e interruttore termico per evitare che si brucino in caso di blocco o avaria ..... non male. Trovato il problema ( qualche cinesino aveva ficcato la colla bianca anche all'interno della macchinetta del carrello) ho rimontato tutto e verificato il funzionamento. Raccomando a tutti di serrare tutte le viti dei carrelli, delle ruote , anche le viti più nascoste. I cinesi sembrano dedicare poco tempo (e poco frenafiletti) a questo semplice dettaglio.
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 10, 09:25   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gatal
 
Data registr.: 03-12-2008
Residenza: caserta
Messaggi: 376
Dalla descrizione sembra che il rapporto qualità-prezzo sia eccezionale....sbaglio?
gatal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T14 MZ is coming...HELP!!! RRRappy50 Elimodellismo in Generale 43 29 maggio 12 15:43
F-15 Freewing collaudato! dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 43 29 gennaio 12 10:37
Coming soon staudacher300 Aeromodellismo Ventole Intubate 10 20 novembre 09 13:19
ProtoMeter 2 coming soon protomax Circuiti Elettronici 17 17 novembre 09 21:54
Arrivato Freewing f-15!! dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 15 13 marzo 09 17:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002