Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 10, 21:18   #231 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da v-classe Visualizza messaggio
Quelle forcelle !!!!! trovaci qualcosa di più carino

Ciao Carlo
diciamo che mi stà bene perchè effettivamente pesano un pò di meno, vediamo che effetto avranno pittandoli di griggio alluminio, eventualmente le compro di acciao, comunque gia da adesso non mi sembra più un arf anche includendo il termotaibile ......,figuiamoci quando avrò messo la ciliegina sulla torta ,ovvero la pannellatura di alluminio ;non perdetevela questa !!! infatti proverò a farla come si vede nel vero camel sarà un lavoro da operazione chirurgica !
ciao
nuvolari non è collegato  
Vecchio 29 ottobre 10, 21:31   #232 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Davide72 Visualizza messaggio
Bhe' in effete e' venuto bene... Che elica ci metti su??
speriamo che vada bene con la master airscrew 12x6 scimitar , come dice le specifiche del motore ......,io mi sono trovato bene con le top flite di legno per l'os 46 ax e le master airscrew sempre scimitar anche quella nera di nylon , i motori a due tempi nei biplani hò notato che preferiscono la pala stretta ,sopratutto in decollo! avevo una ottima elica di legno zinger pro a pala larga è l'aereo sentiva molto la coppia del motore sopratutto in decollo ,infatti i primi voli con il pup, hò stallato e rotto una ruota che sono riuscito a ripararla con epoxy
ciao ti alego foto

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 01 novembre 10, 14:25   #233 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
ps: scuate se ogni tnto leggete con qualche lettera mancant ,causa la tastiera senza fili difettata.

continuando ad aspettare che arrivi il fogio di alluminio,hò creato le maschiere per eseguire i particolari 1 e 2 (come sulla prima foto)da ritagliare sull'alluminio ,li hò disegnato ed ritagliati con righello e tagliabalsa ,sotto questo cartoncino fine ho messo un pezzo di vetro di un vecchio quadro ,mentre per smussare le punte e farle arrotondate ,hò usato la forbice per tagliare lo spigolo e poi un pezzetto di carta vetrata media

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 01 novembre 10, 20:43   #234 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
un'altra maschera fatta schiacciando un vecchio rotolo di nastro di carta a forma ovale e rinfortazo con ciano, in modo da rimanere solido

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 04 novembre 10, 10:38   #235 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
in questo aereo per motori da 10cc meglio mettere forcelline col fermo in acciaio, quelle che vedete in foto nere non sono di acciaio ma hanno il fermo ,mi pare sono della dubro

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 04 novembre 10, 12:16   #236 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2006
Messaggi: 344
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
in questo aereo per motori da 10cc meglio mettere forcelline col fermo in acciaio, quelle che vedete in foto nere non sono di acciaio ma hanno il fermo ,mi pare sono della dubro
Ok, ma fai il bravo e metti subito le viti alle squadrette dei 2 servi laterali.

E' facile dimenticarsene fino al momento del collaudo, e trovarsi poi in volo con una parte mobile scollegata. E non chiedermi come faccio a saperlo

ciao
federico
fedotti non è collegato  
Vecchio 04 novembre 10, 15:20   #237 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da fedotti Visualizza messaggio
Ok, ma fai il bravo e metti subito le viti alle squadrette dei 2 servi laterali.

E' facile dimenticarsene fino al momento del collaudo, e trovarsi poi in volo con una parte mobile scollegata. E non chiedermi come faccio a saperlo

ciao
federico
eppure sai che hai fatto bene a dirmelo perchè io non mi ricordo bene se li hò messocontrollerò

Ultima modifica di nuvolari : 04 novembre 10 alle ore 15:24
nuvolari non è collegato  
Vecchio 05 novembre 10, 21:24   #238 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
dimenticavo di mettere alla spinetta dellla batteria, dopo averla legata con cotone resistente del nastro isolante

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 07 novembre 10, 23:45   #239 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
sperando che arrivi in settimana l'alluminio adesivo di mick reeves ,diamo una mano di vernice come il parafiamma anche al porta piombo

Ultima modifica di nuvolari : 20 gennaio 12 alle ore 01:25
nuvolari non è collegato  
Vecchio 08 novembre 10, 12:14   #240 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
questo sì che darebbe una resa in termini di riproduzione



costa 175E
ma siccome sei di coccio....
 
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Biplano Sopwith Camel cocorico'666 Aeromodellismo Micro Modelli 4 29 ottobre 09 17:50
Pilota 2^ Guerra Mondiale 2M86 Aeromodellismo 4 26 gennaio 09 23:15
sopwith pup della I guerra mondiale (biplano) nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 15 dicembre 08 16:22
piloti I e II guerra mondiale nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 11 aprile 07 23:46
biplani 1 guerra mondiale nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 23 marzo 07 19:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002