Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 giugno 09, 14:40   #91 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
se può servire
Grazie anche a te molto gentile
  Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 09, 18:41   #92 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Altro aggiornamento........ho realizzato lo scarico del turbocompressore che diceva Picchiarello, lo so che non è uguale all'originale però a me sembra che faccia la sua figura comunque. Ed ecco l'abitacolo....un mucchietto di plastica modellata a caldo che richiederà un pò di lavoro; onestamente è la prima volta che mi cimento nella finitura di un cockpit e non sò che sarò in grado di tirarci fuori...........vedremo..............
Nell'ultima foto il premontaggio dello stesso (devo tener conto delle ferrovie per l'apertura del tettuccio) e poi potrò definirlo nei contorni, a quel punto passerò alla verniciatura che devo fare con i 5 pannelli smontati e poi incollarli in seguito. Voi che dite lo fisso subito e lo proteggo dalle successive lavorazioni oppure cerco un modo per renderlo amovibile?
Alla prossima
Fabrizio
Icone allegate
P-47 Ziroli 92"-m_cimg0213.jpg   P-47 Ziroli 92"-m_cimg0214.jpg   P-47 Ziroli 92"-m_cimg0215.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 09, 22:48   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
Grande!!!!
Ihmo lo renderei movibile,fissato con due striscioline di velcro,su una riproduzione del Thunderbolt ho visto che per fare la cloche hanno utilizzato uno spezzone di tubo che mascherava il tubetto di carico del serbatoio,il tappino rosso simulava l'impugnatura
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 06:20   #94 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello Visualizza messaggio
Grande!!!!
Ihmo lo renderei movibile,fissato con due striscioline di velcro,su una riproduzione del Thunderbolt ho visto che per fare la cloche hanno utilizzato uno spezzone di tubo che mascherava il tubetto di carico del serbatoio,il tappino rosso simulava l'impugnatura
Ottima idea quella del tubo per il rifornimento del serbatoio nella barra di comando
P.S. che vuol dire Ihmo
Ciao
Fabrizio
  Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 08:32   #95 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: Portico di Caserta
Messaggi: 189
Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello Visualizza messaggio
Grande!!!!
Ihmo lo renderei movibile,fissato con due striscioline di velcro,su una riproduzione del Thunderbolt ho visto che per fare la cloche hanno utilizzato uno spezzone di tubo che mascherava il tubetto di carico del serbatoio,il tappino rosso simulava l'impugnatura
Trovo l'idea piuttosto rischiosa! Se per errore del carburante finisce nell'abitacolo come minimo rovina la verniciatura e, nel caso di questi termoformati, potrebbe anche danneggiarne la struttura.
Antonio
tahiti-48 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 08:37   #96 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da tahiti-48 Visualizza messaggio
Trovo l'idea piuttosto rischiosa! Se per errore del carburante finisce nell'abitacolo come minimo rovina la verniciatura e, nel caso di questi termoformati, potrebbe anche danneggiarne la struttura.
Antonio
Buona osservazione Antonio opterò per un bocchettone di rifornimento della Great Planes
  Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 10:07   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
Ihmo= In My Humble Opinion / In My Honest Opinion) è un acronimo dal significato di a mio modesto parere,in italiano sarebbe 'simmp'

Ultima modifica di picchiarello : 07 giugno 09 alle ore 10:11
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 10:26   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
oops ho perso tempo,scusate il doppio post

I sistemi di carico/scarico serbatoio,interruttore che suggerirei elettronico e non a slitta,valvola di carico serbatoio aria e spinetta alimentazione glow,si potrebbero nascondere sotto a un portellino con chiusura a molla,di spazio su questa scala ne hai a volontà,e devi considerare che la capottatura del motore
copre completamente l'accesso allo stesso,e quindi sei giocoforza obbligato a portarti in un posto accessibile il cavetto di alimentazione della candeletta,per gli spilli,senza sbatterti tanto,una piccola prolunga che esce dalla capottatura rimane pressochè invisibile

Mauro
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 11:35   #99 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da picchiarello Visualizza messaggio
oops ho perso tempo,scusate il doppio post

I sistemi di carico/scarico serbatoio,interruttore che suggerirei elettronico e non a slitta,valvola di carico serbatoio aria e spinetta alimentazione glow,si potrebbero nascondere sotto a un portellino con chiusura a molla,di spazio su questa scala ne hai a volontà,e devi considerare che la capottatura del motore
copre completamente l'accesso allo stesso,e quindi sei giocoforza obbligato a portarti in un posto accessibile il cavetto di alimentazione della candeletta,per gli spilli,senza sbatterti tanto,una piccola prolunga che esce dalla capottatura rimane pressochè invisibile

Mauro
Grazie per la spiegazione dell'acronimo terrò in debita considerazione anche i consigli per i collegamenti serbatoi, batterie ecc ecc
Ciao
Fabrizio
  Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 09, 09:54   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di M-SAX
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.675
Immagini: 3
Fabrizio,
da chi l'hai preso il cockpit?
Ho giardato un pò in giro ma costano una follia!!
M-SAX non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Curtiss P-40 Nick Ziroli M-SAX Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 766 10 agosto 13 10:45
Ziroli Stuka VIELGEREUTH Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 29 11 novembre 09 11:02
P40 Ziroli picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 05 marzo 07 22:06
P40 Ziroli picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 22 gennaio 07 18:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002