Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 luglio 08, 11:51   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
gli aerei a tavoletta non li sopporto più, volano solo col motore appena togli gas precipitano....
vai di ala profilata.. poi sta cnc facciamola lavorare

ecco il modellezzo comunque, manca ancora qualcosa...



ciaoooo

Ma questo l'hai fatto a punto fisso? è uscito benissimo.. lineare senza imperfezioni, Ma come fateeeeeeeeeeee???

Guardate questi che hanno fatto..
voi ci salireste???

Asso XI
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 11:52   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da Skud85 Visualizza messaggio
e allora se uno è BORDO ENTRATA e l'altro BORDO USCITA come si fanno a incrociare? dovrebbero essere uno dalla parte opposta all'altro..
mica avete una foto di quello che mi state dicendo cosi capisco subito?

cmq per la colla prenderò quella che trovo prima delle due..

invece per quanto riguarda la riproduzione del funjet ho il file in pdf delle istruzioni originali, dove ci sono tutte le parti pezzo pezzo, e forse con un programma che uso per l'università riesco a ricacciarmi tutte le misure anche se nn ci sono scritte.


inoltre ragazzi se vi servono le misure di qualche aereo sono entrato in possesso di un file (oltre 2,5 Giga) dove ci sono tutti i dati tecnici di moltissimi aerei (veri), quidni è ottimo per la riproduzione, se vi serve fatemi sapere...
anzi forse è meglio che apro un 3d a riguardo.. che dite?
Scusa se ti serve la tecnica del punto fisso è perchè l'ala ha almeno una pianta trapezia o quasi triangolare: i prolungamenti ideali del BE e del BU si incrociano per forza


Attento che i tuoi 2,5 giga non siano coperti da copyright, altrimenti non puoi pubblicare nulla

EDIT: il Zott bara, ci ha la c.n.c. per il taglio del poli, lui
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 12:58   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
grazie hai fatto bene a dirmelo, cmq nn credo ci sia copyright o perlomeno nulla che lo fa intendere.. è una raccolta fatta da qualcuno dopo mesi mesi di duro lavoro..

cmq è una sorta di bibbia per chi costruisce.. c'è tutto tutto tutto quello che c'è da sapere, sulle radio, sullo scoppio, sull'elettrico, su balsa, epp, polistirene.. come riparare le varie parti, dove trovare i materiali, come tagliare, dove sono i pendii in Italia.. e tante altre cose, nn manca nulla!

vi chiederete perchè nn vedo tutto li allora...
ehheheeh perchè sono ancora troppo noob per comprenderla..!!!
a me servono spiegazioni piu terra terra.. perciò preferisco tormentare voi..

scusate se sono andato un po off_topic
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 16:56   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
sono andato dal ferramenta e ho trovato il filo nichelcromo apposta per archetti.
poi ho chiesto della colla e aveva la poliuretanica della sigil qualcosa... nn ricordo bene, ma visto che voi mi avete specificato Pattex o Saratoga o evitato di prenderla tanto ci posso tornare quando voglio.
sapete se va bene lo stesso? nell'etichetta specificava che era senza additivi...
barattolo bianco con tappo verde.

poi propio per caso ho visto che avevano un plastificatore spry, e nel'etichetta c'erano disegni per l'impiego, tra i quali proprio un aereomodello...
sarà efficace sul polistirene? perchè cmq nn mi dispiacerebbe plastificarlo..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 16:58   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da Skud85 Visualizza messaggio
....
poi propio per caso ho visto che avevano un plastificatore spry, e nel'etichetta c'erano disegni per l'impiego, tra i quali proprio un aereomodello...
sarà efficace sul polistirene? perchè cmq nn mi dispiacerebbe plastificarlo..
Non ho idea di cosa tu stia parlando, ma un approfondimento è d'obbligo.

Chi sa parli ora o mai più !!
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 08, 17:44   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Bhe allora qua misà che qualcuno dovrà sacrificarsi per il bene di tutti...

va bene la provo io se nessuno sa com'è...

mannaggia che non ho visto la marca, altrimenti controllavo su internet..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 08, 09:57   #27 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da Skud85 Visualizza messaggio
e allora se uno è BORDO ENTRATA e l'altro BORDO USCITA come si fanno a incrociare? dovrebbero essere uno dalla parte opposta all'altro..
mica avete una foto di quello che mi state dicendo cosi capisco subito?
qui trovi qualche mio appunto in piu:
Katana Fast Poly

se guardi la prima foto noterai che alla fine si tratta di un triangolo che ha come vertice il punto fisso e e come base la centina. essendo di solito il panetto di polistirolo posto molto distante dal punto fisso ne esce un ala trapezoidale..

Per tagliare ali molto rastremate, bisogna fare più pratica. dove il filo fa meno strada (punta del triangolo) il calore scioglie più poly, quindi l'altezza del punto va variata, alzata se si taglia il sopra e viceversa.... fai una prova e capirai subito dove sta il problema, vedrai che tutto sarà subito più chiaro!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 08, 10:01   #28 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
http://www.quattrociocchi.it/sistema...jpg&height=800

in questa foto, sullo sfondo si vede un pacco di batterie con un cutter sopra. il filo ci passa sopra. il tutto è servito per variare l'altezza del punto di taglio. il filo di fatti è fissato con una vite sul banco, che risulta ovviamente troppo basso.
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 luglio 08, 11:24   #29 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
EDIT: il Zott bara, ci ha la c.n.c. per il taglio del poli, lui
hihihihihihihi

ZZZZZZzzzZZzzzZzZzzZZzzzZzzzzzzzzzZzzzzZZZZZZZZZ ecco i rumori che fa quando taglio ... opss...quando taglia...



ciaoo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 08, 10:36   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Grazie x le foto sto iniziando ad afferrare il concetto, credo di esser pronto per cominciare, l'unica cosa che mi lascia ancora un attimino perplesso è.. visto che il taglio dipende essenzialmente dalla dima. come faccio a tagliare la balsa cosi precisa? avevo un arco apposta ma a casa nn esiste più.. Mhà..!!!


ho gia ordinato l'elettronica (altrimenti mi sfrusciavo tutti i soldi), con l'aiuto di un amico del forum
il motore l'ho preso su volarerc

volarerc - Motore Brushless Himodel Inrunner 3745kv


mi ha detto il tipo di volarerc che l'ha preso un suo amico per il funjet con una 4,5 x 4 ed è un missile, lo lancia dai 150 ai 180Km/H
bho vedremo poi come andrà e sopratutto quale elica escegliere,
l'unica cosa spero che il regolatore da 40 a nn faccia storie.
inoltre saranno molto importanti le prese d'aria.. è previsto un gran calurr..


ps. voglio una anche io una cnc come quella del Zott
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
simil WWI ad elastico eros Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 03 settembre 09 14:30
Simil b20-18l borges2003xx Aeromodellismo Volo Elettrico 0 10 febbraio 08 19:51
simil dremel Tonino84 Modellismo 39 11 dicembre 07 14:43
Simil Pikooz KO oversky Elimodellismo Principianti 0 02 ottobre 07 16:44
simil twister eros Elimodellismo Motore Elettrico 2 06 maggio 05 08:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002