Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 11, 22:51   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider

Ciao ragazzi!
Eccomi qui con l'ennesimo esperimento(del quale qualcuno ha già sentito parlare..): dopo aver crashato l'EG salvate le ali ed i piani di coda ho deciso di montarli su un'altra fusoliera(attestandomi per merito alla catedra dell'ufficio UCAS)..
Appena iniziato era chiaro che i problemi sarebbero stati non pochi ma un legnetto al giorno e La Fenice stà rinascendo dalle sue ceneri..

Complice l'arrivo dell'Aurora 9 ho deciso di incasinarmi ancor di più la vita(vi prego non insultatemi..) modificando le ali e ricavando i flap.. Ora.. Stasera finalmente ho "paciugato" un pò con la radio e dopo tante fatiche ho fatto partire il motore: il "piccoletto" pesa meno di 900gr ed il Jem (ex EG) tira come un dannato.. Però.. e qui viene il bello.. A motore sostenuto tende a picchiare mentre se butto fuori i flap tende a rimanere in assetto..
La domanda ora è una.. Dove ho sbagliato? Ho sbagliato DL? Oppure è normale che tiri a picchiare?
A voi un pò di foto del nuovo frankenstein.. Ditemi le vostre..
Icone allegate
La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider-foto0277.jpg   La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider-foto0278.jpg   La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider-foto0279.jpg   La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider-foto0280.jpg   La "Fenice" ovvero cecupero da crash dell'Easy Glider-foto0281.jpg  

__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 23:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Mycol Visualizza messaggio
Ciao ragazzi!
Eccomi qui con l'ennesimo esperimento(del quale qualcuno ha già sentito parlare..): dopo aver crashato l'EG salvate le ali ed i piani di coda ho deciso di montarli su un'altra fusoliera(attestandomi per merito alla catedra dell'ufficio UCAS)..
Appena iniziato era chiaro che i problemi sarebbero stati non pochi ma un legnetto al giorno e La Fenice stà rinascendo dalle sue ceneri..

Complice l'arrivo dell'Aurora 9 ho deciso di incasinarmi ancor di più la vita(vi prego non insultatemi..) modificando le ali e ricavando i flap.. Ora.. Stasera finalmente ho "paciugato" un pò con la radio e dopo tante fatiche ho fatto partire il motore: il "piccoletto" pesa meno di 900gr ed il Jem (ex EG) tira come un dannato.. Però.. e qui viene il bello.. A motore sostenuto tende a picchiare mentre se butto fuori i flap tende a rimanere in assetto..
La domanda ora è una.. Dove ho sbagliato? Ho sbagliato DL? Oppure è normale che tiri a picchiare?
A voi un pò di foto del nuovo frankenstein.. Ditemi le vostre..
...ciao mycol...bel lavoro... Secondo me non e' normale che debba picchiare.Anzi di solito quei modelli li' tendono a cabrare... L'asse del motore a picchiare forse?Inoltre le incidenze e gli assi delle "superfici" sono uguali all'originale?Secondo me ,essendo tutto li' il problema ,si tratta solo di fare alcune prove.I flap tienili per ultimo...sistema prima il resto.
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 23:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
...ciao mycol...bel lavoro... Secondo me non e' normale che debba picchiare.Anzi di solito quei modelli li' tendono a cabrare... L'asse del motore a picchiare forse?Inoltre le incidenze e gli assi delle "superfici" sono uguali all'originale?Secondo me ,essendo tutto li' il problema ,si tratta solo di fare alcune prove.I flap tienili per ultimo...sistema prima il resto.
Quelli vanno più che bene, risultato inaspettato per 3 ore di lavoro..
Di norma ho cercato di rispettare tutti gli angoli che non erano già prefissati(disassamento motore per esempio) poi può essere che nei lavori mi sia sfuggito qualcosa o ci sia stato qualche errore.. Al momento mi viene solo di provare a spessorare l'ancoraggio anteriore dell'ala per aumentare l'incidenza finchè sotto motore non tende a rimanere in assetto più o meno neutro(questo dovrebbe ovviare ai problemi quando i flap sono in posizione neutra) anche se così si formeranno dei vuoti altamente inestetici tra fuso ed ala..

Quasi quasi provo a sfasciare anche questa fuso così la rifaccio da zero e risolvo tanti piccoli problemi tipo la totale assenza di spazio in fusoliera(dovuto anche all'Optima 7 ed alla disposizione dei connettori su di essa).. Pensare che doveva essere solamente il lavoro di poche ore.. Oramai sono 15 giorni che ci lavoro 4 pomeriggi a settimana.. e forse siamo di nuovo al punto di partenza..
Almeno se la fuso di dimostrasse troppo.. "problematica" quando arriverà il prossimo EG avrò due paia di ali un paio delle quali dotato di flap..

Comunque.. domani provo a spessorare e vediamo che dice sotto motore..
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 11, 00:15   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Mannaggia!

Non so che ho combinato ma ora muovendo lo stick direzionale/profondità si muovono flap ed alettoni.. Ed ora?
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 11, 00:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da Mycol Visualizza messaggio
Non so che ho combinato ma ora muovendo lo stick direzionale/profondità si muovono flap ed alettoni.. Ed ora?
Problema risolto forse a metà: guardando il monitor dei servi se dò picchia/cabra si muove solo il profondità.. Mentre se do direzionale si muovono pure gli alettoni(ma almeno i flap restano fermi..)

Quasi quasi riparto a programmarlo da zero così sicuro risolvo tutti i problemi.. Ma nonostante tutto mi piacerebbe capire cosa ho combinato così da non combinarmi altri casini..
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 11, 11:20   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Grande Mycol, è venuto benissimo!!!

Visto il tipo di modello, non inizierei col farlo andare bene sotto motore, bensì cercherei di centrare baricentro e incidenze per farlo rendere il più possibile veleggiando senza flap. Se la tendenza a picchiare sotto motore è leggera, la correggi con un mix motrore -> profondità. Se i flap lo tirano a cabrare, mix flaps -> profondità. Dai che adesso hai la radio nuova e ti diverti!!
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002