Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 10, 11:20   #41 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
beh come software sarebbe decisamente più adatto maya, molto più veloce per queste cose, ma non sapendolo usare devo ripiegare su solidworks, che conosco un pochino meglio..

un esempio di maya velocizzato:

silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 10, 17:29   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
non mi torna una cosa nel muso, seguendo passo passo i trittici dovrebbe essere giusto, ma non mi piace quella rientranza a inizio capotta.
mi prendo una licenza costruttiva dandogli un po di continuità o lascio così?

il colore schifoso è solo per far vedere meglio la curvatura delle superfici.



silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 10, 22:54   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
mi sono risposto da solo rifacendo completamente la parte anteriore.
non sembra ma ci sono già quasi sei ore di lavoro solo nel disegno, che però ripeto essere totalmente ricavato dai trittici e quindi perfettamente in scala (si spera).

i lavori sono a questo punto:






sembra quasi in fibra, vero?
mancano ancora parecchie cose, poi comincerò a lavorarlo internamente (per ora è ancora pieno), e infine a sezionarlo e scomporlo in varie parti.

Ultima modifica di silviocross : 01 marzo 10 alle ore 23:00
silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 10, 20:40   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da silviocross Visualizza messaggio
mi sono risposto da solo rifacendo completamente la parte anteriore.
non sembra ma ci sono già quasi sei ore di lavoro solo nel disegno, che però ripeto essere totalmente ricavato dai trittici e quindi perfettamente in scala (si spera).

i lavori sono a questo punto:






sembra quasi in fibra, vero?
mancano ancora parecchie cose, poi comincerò a lavorarlo internamente (per ora è ancora pieno), e infine a sezionarlo e scomporlo in varie parti.
belli questi render con sfondo nero.....sempre con solidworks?
comunque non esasperarti troppo...vai a finire come me che a forze di smanettare in 3d vai veramente a complicarti la vita nel farlo in fibra!
però complimenti! bellissimo!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 10, 21:56   #45 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
purtroppo non ho le competenze per farlo in fibra, è un po che mi documento, ho capito quali sono i passaggi e sinceramente la voglia di provare è molta, ma continuano ad esserci certi dettagli che non capisco, oltre all'immensa offerta di materiali che sinceramente mi spiazza.
in ogni caso il disegno non è buttato li per nulla, è quello che utilizzo per ricavarmi le dime per il taglio del polistirolo, e nel caso dovessi fare un master sarebbero comunque già pronte...
silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 10, 22:25   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da silviocross Visualizza messaggio
purtroppo non ho le competenze per farlo in fibra, è un po che mi documento, ho capito quali sono i passaggi e sinceramente la voglia di provare è molta, ma continuano ad esserci certi dettagli che non capisco, oltre all'immensa offerta di materiali che sinceramente mi spiazza.
in ogni caso il disegno non è buttato li per nulla, è quello che utilizzo per ricavarmi le dime per il taglio del polistirolo, e nel caso dovessi fare un master sarebbero comunque già pronte...
semmai il disegno è già pronto per il giorno in cui incontri qualcuno disposto a fresartelo con cnc.................è lì il bello!

comunque dimmi .....rendering con soliworks o i programmi paralleli come edrawing?
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 10, 01:41   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
molto ben fatto silviocross!...non credo che sia cosi difficile progettare e costruire un master per un futuro aereo in fibra..unica cosa è che ti portera' via parecchio tempo!...dalla costruzione del master alle rifiniture...ma stai tranquillo che una volta avuto la stampo puoi aprire un attivita'!.
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 10, 16:29   #48 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
no, costruire il master non sarà per nulla difficile visto che comunque, rifiniture e stuccature a parte, sarebbe uguale al modello in polistirolo.
quello che mi preoccupa è la presenza di parecchi sottosquadri che mi incasinerebbero parecchio la vita, oltre al fatto di non aver ovviamente un'esperienza in merito.
sto seguendo il thread sulla costruzione in fibra e parecchi filmati su youtube, guide su vari siti ecc, prima o poi arriverà il momento.
ora devo solo preoccuparmi di trovare una buona geometria generale, visto che la prima versione vola abbastanza bene ma ha parecchi punti da rivedere.
come detto ora proverò con l'SN22 e molto probabilmente ci sarà anche del diedro alare (che sull'attuale modello non ho).
probabilmente per il fine settimana saranno pronte le nuove dime e poi via di archetto per la seconda versione!
silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 10, 16:30   #49 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: zoppola (pordenone)
Messaggi: 102
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
semmai il disegno è già pronto per il giorno in cui incontri qualcuno disposto a fresartelo con cnc.................è lì il bello!

comunque dimmi .....rendering con soliworks o i programmi paralleli come edrawing?
per il rendering personalmente mi trovo molto bene con photoworks, è velocissimo nell'elaborazione e i risultati non sono malaccio.
silviocross non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 10, 22:36   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da silviocross Visualizza messaggio
no, costruire il master non sarà per nulla difficile visto che comunque, rifiniture e stuccature a parte, sarebbe uguale al modello in polistirolo.
quello che mi preoccupa è la presenza di parecchi sottosquadri che mi incasinerebbero parecchio la vita, oltre al fatto di non aver ovviamente un'esperienza in merito.
sto seguendo il thread sulla costruzione in fibra e parecchi filmati su youtube, guide su vari siti ecc, prima o poi arriverà il momento.
ora devo solo preoccuparmi di trovare una buona geometria generale, visto che la prima versione vola abbastanza bene ma ha parecchi punti da rivedere.
come detto ora proverò con l'SN22 e molto probabilmente ci sarà anche del diedro alare (che sull'attuale modello non ho).
probabilmente per il fine settimana saranno pronte le nuove dime e poi via di archetto per la seconda versione!
se sei riuscito a trovare le dime(frame)per costruire il primo vai tranquillo che il master viene da solo...ti posto alcuni video anche se siamo gia' a 140 della serie di chi ha incominciato partendo da un modellino scala 1/48 per fare il suo B-1b e poi suo padre l' SR-71)....
YouTube - Il canale di hornitpilot
YouTube - Il canale di hornitpilot
YouTube - Il canale di hornitpilot
YouTube - Il canale di hornitpilot
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
eurofighter typhoon RTF a ventola intubata charlieadamski Aeromodellismo Ventole Intubate 2 14 dicembre 09 18:55
progetto Eurofighter Typhoon daniele 1973 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 25 marzo 09 13:48
Aiuto Per Progetto Eurofighter Typhoon jacking Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 09 dicembre 08 14:01
Elettrico? ma...proviamo loriandri Aeromodellismo Volo Elettrico 13 18 marzo 08 08:31
Proviamo a volare Lanco Elimodellismo Principianti 2 27 febbraio 07 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002