Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 giugno 05, 14:05   #11 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Io uso pile lipo Haker, ad esempio per il mio biplanino uso tre celle 1200, quel biplanino avrà si e no 50/60 ore di volo se non di più ed il pacco è sempre lo stesso.
Non uso il Cut off, semplicemente, dopo 15/16 min di volo si nota la perdita di potenza e li smetto, ricarico col camaleon della Shulze e dopo circa 200 cariche non ha ancora perso nulla.

Basta trattarle bene, ventilarle e non rimanere con la manetta completamente aperta per più di qualche secondo e non ci sono problemi.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 14:34   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originally posted by Odi@21 giugno 2005, 13:57
Io uso pile lipo Haker, ad esempio per il mio biplanino uso tre celle 1200,
.....
Ciao Odi, che biplanino hai fatto??
Ho da farne uno e non ho ancora deciso.
Ne avevo visto uno francese niente male
ma se e' svizzerrrooo!!!!
Ho un Axi 2208 che vorrei utilizzare.
Accetto consigli,dritte...
Ciao
Pepitos
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 14:39   #13 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by Pepitos@21 giugno 2005, 13:26
Ciao Odi, che biplanino hai fatto??
Ho da farne uno e non ho ancora deciso.
Ne avevo visto uno francese niente male
ma se e' svizzerrrooo!!!!
Ho un Axi 2208 che vorrei utilizzare.
Accetto consigli,dritte...
Ciao
Pepitos

veramente io non uso piani per i biplanini
Uso in genere solo la sagoma di profilo e le ali per "riprodurre" un modello.
Il mio preferito è il Pits, Ala sopra a freccia, ala sotto diritta.
La fusoliera la faccio inscatolata (niente parti arrotondate) salvo la capotte.

Ho visto in giro anche un'altro gran bel biplanino, a trovarne foto o piani non sarebbe male, si chiama Quasar.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 14:57   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originally posted by Odi@21 giugno 2005, 14:31
veramente io non uso piani per i biplanini
Uso in genere solo la sagoma di profilo e le ali per "riprodurre" un modello.
Il mio preferito è il Pits, Ala sopra a freccia, ala sotto diritta.
La fusoliera la faccio inscatolata (niente parti arrotondate) salvo la capotte.

Ho visto in giro anche un'altro gran bel biplanino, a trovarne foto o piani non sarebbe male, si chiama Quasar.
ecco foto, CZ model's
x Axi 2208/26 300 grammi
Pepitos
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!

Ultima modifica di Pepitos : 21 aprile 06 alle ore 16:46
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 15:20   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Pepitos non ho capito... prima le scaricavi poco e ti prendevano 700-800mah, ora le scarichi di più e ti prendono 1300mah?

Hai testato la tensione sotto scarica per dire che ora sono più performanti?
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 15:32   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
alcune domande:

cos'è il cut off?

"ciclarle", che vuol dire?

e "risvegliarle"?

ciao e grazie

PS

come biplanono guarda anche il christen eagle.
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 16:14   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originally posted by Hannibal@21 giugno 2005, 15:12
Pepitos non ho capito... prima le scaricavi poco e ti prendevano 700-800mah, ora le scarichi di più e ti prendono 1300mah?

Hai testato la tensione sotto scarica per dire che ora sono più performanti?
Ho detto che prima facevo il voletto di circa 7 minuti e
dopo ricaricavo,prendendomi 700/800 mA. e andando avanti
di questo passo, ho notato che le batterie non davano piu'
quel brio al modello come lo davano in precedenza.

Allora, ho provato a scaricare le batterie, monitorando la scarica
con il tester (mentre le sto scaricando) al limite MAX di 2,8 Volt/cella.
>>>> Controllando ogni singola cella. <<<<<
Poi carico a 0,7C e vedo che naturalmente mi prende + mA
(ma questo e' logico) ma la batteria ricaricata in questo modo e'
piu' performante sul modello.

Capisco che sto sistema e' machiavellico, ma ne vale la pena!!

Se non fosse cosi' contorto non farei il modellista!! farei la calza
Ciao
pepitos
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 17:04   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originally posted by Mau89@21 giugno 2005, 15:24
alcune domande:

cos'è il cut off?

"ciclarle", che vuol dire?

e "risvegliarle"?

ciao e grazie

PS

come biplanono guarda anche il christen eagle.
Ciao Mau89, scusa ma mi era sfuggito il tuo post.
Vedo se riesco a darti la mia risposta.
Cut-off e' il dispositivo sul regolatore che taglia la corrente;
es. il regolatore raggiunta la tensione minima xx.. taglia la
corrente al motore, per permettere di continuare ad alimentare
la ricevente, per permetterti di atterrare (velocementeee)

Ciclare,bilanciare,equalizzare ecc. vuol dire equilibrare le celle
dei pacchi, cioe' portare le singole celle alla stessa tensione.
Ci sono circuiti chiamati anche Balancer che assolvono al
bilanciamento durante la fase di carica.
Altrimenti la puo fare manualmente su ogni singola cella
del tuo pacco. Lavoretto mooolto noioso e' lungo, ma costa 0.

Risvegliarle, per me vuol dire riportare i pacchi a miglior resa
cercando in qualche modo ...( e ognuno fara' i suoi experiment)

Per il biplano dove cerco???
c'e per caso foto e piani?

Ciao
Pepitos
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 17:18   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
grazie, ti ho trovato solo il trittico, ma sono sicuro di aver trovato anche il progetto da qualche parte...

anzi, c'e l'ho sul computer! però non riesco ad inviartelo se mi dai la tua mail te lo mando....

Citazione:
Ciao Mau89, scusa ma mi era sfuggito il tuo post.
Vedo se riesco a darti la mia risposta.
Cut-off e' il dispositivo sul regolatore che taglia la corrente;
es. il regolatore raggiunta la tensione minima xx.. taglia la
corrente al motore, per permettere di continuare ad alimentare
la ricevente, per permetterti di atterrare (velocementeee)
il bec!

Citazione:
Ciclare,bilanciare,equalizzare ecc. vuol dire equilibrare le celle
dei pacchi, cioe' portare le singole celle alla stessa tensione.
Ci sono circuiti chiamati anche Balancer che assolvono al
bilanciamento durante la fase di carica.
Altrimenti la puo fare manualmente su ogni singola cella
del tuo pacco. Lavoretto mooolto noioso e' lungo, ma costa 0.
lo schulze da 150 euro, lo fa automaticamente? e il graupner mc duo ultra plus 30?

ciao e grazie
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 17:26   #20 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by Pepitos@21 giugno 2005, 13:49
ecco foto, CZ model's
x Axi 2208/26 300 grammi
Pepitos

Tal chi, molto carino
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
A quanto scaricare le lipo?? sanchez79 Batterie e Caricabatterie 7 15 dicembre 07 00:18
scaricare le lipo con bilanciatore ???? MIKYMOUSE Batterie e Caricabatterie 6 31 luglio 07 22:22
Batteria da scaricare o solo ricaricare?? LiPo skyghost Batterie e Caricabatterie 3 02 aprile 07 13:55
scaricare le lipo andrea997 Batterie e Caricabatterie 5 21 dicembre 06 00:03
scaricare le li-po nardicofly Aeromodellismo Volo Elettrico 8 29 ottobre 06 20:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002