Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 giugno 08, 16:06   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fish106
 
Data registr.: 28-09-2007
Residenza: torino
Messaggi: 193
quale brushless al posto del 280 ridotto?

Buongiorno a tutti, innanzi tutto ringrazio per gli ottimi consigli dati sino a ora.
Ho un quesito da porre, anzi 2.
Io monto su un aereo in depron un motore 280 ridotto, peso del modello circa 500 grammi. Elica credo 9x5. Siccome e' un motore a spazzole sto utilizzando un regolatore per tali motori, da mi pare 30 A (ne ho da vendere credo), che assorbimento avra' questo motore ?

Il secondo quesito e', avendo un regolatore per brushless da 17 ampere della multiplex, e una batteria lipo 2 celle da 860 mah, che motore posso montare al posto del 280 ? il riduttore posso usare quallo che ho o devo sostituirlo ?

Grazie a tutti e buona giornata.
fish106 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 08, 17:42   #2 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
Siccome e' un motore a spazzole sto utilizzando un regolatore per tali motori, da mi pare 30 A (ne ho da vendere credo), che assorbimento avra' questo motore ?
meno di 4A.


Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
Il secondo quesito e', avendo un regolatore per brushless da 17 ampere della multiplex, e una batteria lipo 2 celle da 860 mah, che motore posso montare al posto del 280 ? il riduttore posso usare quallo che ho o devo sostituirlo ?

Grazie a tutti e buona giornata.
Con gli outrunner non ti serve il riduttore.
  Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 08, 18:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fish106
 
Data registr.: 28-09-2007
Residenza: torino
Messaggi: 193
X tacchino: grazie mille e secondo te cosa mi consiglieresti come potenza ?
E' un p-51d pesa circa 500 grammi, ho un brushless 22-08 da 80 W andra' bene ? 1100 giri
grazie
fish106 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 08, 22:05   #4 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
X tacchino: grazie mille e secondo te cosa mi consiglieresti come potenza ?
E' un p-51d pesa circa 500 grammi, ho un brushless 22-08 da 80 W andra' bene ? 1100 giri
grazie
ah. Siamo sul bordo della mia poca conoscenza: per un mio aereo basterebbe, però penso che gli 80W li raggiunga con tre celle, e che quel tipo di aereo abbia bisogno di velocità. Se vai con due celle probabilmente devi scegliere un'elica con passo abbastanza lungo: riesci a controllare gli assorbimenti?. D'altro canto, non penso che un 280 ridotto dia molto... quindi forse puoi stare abbastanza tranquillo.
  Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 08, 08:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fish106
 
Data registr.: 28-09-2007
Residenza: torino
Messaggi: 193
grazie mille degli ottimi consigli, ora ho le idee piu' chiare. Domenica provero' a farlo volare con il 280 ridotto poi valutero' il passaggio al brushless e la potenza.
Grazie e buona giornata
fish106 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 08, 08:55   #6 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
grazie mille degli ottimi consigli, ora ho le idee piu' chiare. Domenica provero' a farlo volare con il 280 ridotto poi valutero' il passaggio al brushless e la potenza.
Grazie e buona giornata
... non è il tuo primo aereo, vero?
  Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 08, 10:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fish106
 
Data registr.: 28-09-2007
Residenza: torino
Messaggi: 193
ciao assolutamente no, ho avuto un easy star, un minimag motorizzato brushless, ed un mumbo minor da 3d in depron autocostruito (vola veramente bene) ed ora volevo provare il p-51 per vedere se e' davvero cosi' nervoso come dicono !!!.
fish106 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 08, 20:30   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
ciao assolutamente no, ho avuto un easy star, un minimag motorizzato brushless, ed un mumbo minor da 3d in depron autocostruito (vola veramente bene) ed ora volevo provare il p-51 per vedere se e' davvero cosi' nervoso come dicono !!!.
è il p51d della Kyosho? Piccolino con da 70cm apertura alare?

te lo dico perche ce l'ho ed è un bell'animaletto....infatti originariamente montava un 280 ridotto ma l'ho tolto
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 08, 08:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fish106
 
Data registr.: 28-09-2007
Residenza: torino
Messaggi: 193
x frispirit: ciao, e' esattamente il p51 della kyosho, da 70 cm il motore l'ho lasciato 280 per ora, ho sostituito il regolatore ed i servi perche' non mi piacevano, le batterie ho lasciato le 600 nimh non ho ancora provato a farlo volare, come va' ? e' abbastanza stabile o si avvita in un nanosecondo ?
il 280 ridotto non e' un po pochino?
Grazie mille
fish106 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 08, 09:18   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
Citazione:
Originalmente inviato da fish106 Visualizza messaggio
x frispirit: ciao, e' esattamente il p51 della kyosho, da 70 cm il motore l'ho lasciato 280 per ora, ho sostituito il regolatore ed i servi perche' non mi piacevano, le batterie ho lasciato le 600 nimh non ho ancora provato a farlo volare, come va' ? e' abbastanza stabile o si avvita in un nanosecondo ?
il 280 ridotto non e' un po pochino?
Grazie mille
si il 280 è appena sufficiente a farlo volare , ma d'altronde è una riproduzione e come tale dovrebbe volare.
Io ho messo un piccolo bl da un 100w e schizza come un missile e vola bene, pero' stai attento a non fare l'errore che ho fatto io; in pratica se levi il 280 che pesa molto , se metti un brushless da 30gr RIVEDI IL BARICENTRO....QUASI SICURAMENTE DEVI AGGIUNGERE ALMENO 20GR SUL MUSO. Se non lo fai crashi come ho fatto io distruggendo il muso.....quindi occhio...cmq si è un aereo carino nei particolari ma parecchio delicato...poi ha il grosso problema che non ha il timone di direzione e quindi non lo direzioni in decollo .....poi quando decolli da terra tienilo un po cabrato mentre rulla altrimenti la toccata a terra dell'elica è sicura e te la giochi...

ad ogni modo metti un BL che gira parecchio , diciamo un 2200 gv, in questo modo puoi mettere un'elica piccola ( 6x3 - 7x4) che ti permette di decolalre ed atterrare agevolmente senza toccare , ed in piu non dovresti avere l'inerzia come forza di rotazione che le grosse eliche comportano su piccoli modelli come questo
__________________
ciao...Gianni

Ultima modifica di frispirit : 18 giugno 08 alle ore 09:23
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore Brushless 980 RPM/V 280 W cristian74 Aeromodellismo Volo Elettrico 2 25 marzo 08 11:29
Quale motore al posto del .60 glow?? ClaBos Aeromodellismo Volo Elettrico 13 12 aprile 07 15:01
Quale elica per il 280 paologiusy Aeromodellismo Volo Elettrico 6 24 agosto 06 17:59
motore 280 ridotto 4:1 stfn76 Aeromodellismo Volo Elettrico 7 11 novembre 03 09:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002