Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 08, 11:41   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-04-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 12
Qualita KYOSHO

Salve a tutti.
Qualcuno è in possesso di un aereo KYOSHO in vendita in quasi tutti i negozi al dettaglio di modellismo e non solo su ebay?
Qual'è la loro qualità visto il buon prezzo?

Grazie

Giovanni
mula_mula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 11:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.970
Citazione:
Originalmente inviato da mula_mula Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Qualcuno è in possesso di un aereo KYOSHO in vendita in quasi tutti i negozi al dettaglio di modellismo e non solo su ebay?
Qual'è la loro qualità visto il buon prezzo?

Grazie

Giovanni
Onestamente non capisco perchè fai differenze tra i modelli Kyosho venduti su Ebay e nei negozi... sono sempre Kyosho.

Io ho un P40 Kyosho da 1,4m di a.a. e mi sembra ben fatto, ho avuto uno Spree Sports da 1m di a.a. ed era ben fatto... ho visto il Corsair da 1,4m di a.a. ed è fatto benissimo.... insomma di solito Kyosho fa prodotti di buona qualità, almeno secondo il mio modesto parere.

Bye
Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 11:47   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 225
Citazione:
Originalmente inviato da mula_mula Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Qualcuno è in possesso di un aereo KYOSHO in vendita in quasi tutti i negozi al dettaglio di modellismo e non solo su ebay?
Qual'è la loro qualità visto il buon prezzo?

Grazie

Giovanni
Ciao Giovanni,

io ho un Calmato 40 sport e le qualità sia di volo che di costruzione sono buone.

...questa è la mia esperienza!

Alex
alex_fioretti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 17:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Ho un F16 e mi sembra molto buono!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 19:42   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-04-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 12
Grazie a tutti,
cmq mi resta la curiosità di capire perchè un'aereo CESSNA 4ch completo di radio alla kyosho costa 149,00, e molti di voi dicono che non si può volare bene,"per iniziare", spendendo meno di 400 euro!

Grazie
Giovanni
mula_mula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolo7173
 
Data registr.: 14-07-2006
Messaggi: 2.546
io ti parlo degli automodelli della kyosho e ti posso dire ke sono di ottima qualità con ricambi disponibili ovunque!
paolo7173 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di QuietStorm
 
Data registr.: 02-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.053
Invia un messaggio via MSN a QuietStorm
Citazione:
Originalmente inviato da mula_mula Visualizza messaggio
Grazie a tutti,
cmq mi resta la curiosità di capire perchè un'aereo CESSNA 4ch completo di radio alla kyosho costa 149,00, e molti di voi dicono che non si può volare bene,"per iniziare", spendendo meno di 400 euro!

Grazie
Giovanni
Perchè per volare bene non basta un kit tutto incluso...
Io ho avuto lo Spree ES della Kyosho, un trainerino ala alta 3 assi senza alettoni, ti danno una radio che è inguardabile, un carichino solo a 220V (quindi utilizzabile solo a casa) un solo pacco batterie e non eccezionale (il mio era un Ni-Mh da 900mAh)...

Per "volare bene" (leggi: avere materiale che ti segua nel tempo anche per modelli successivi) ti serve una radio computerizzata, tipo Hitec Optic6, Graupner MX12 o simili, un paio di pacchi batterie (magari LiPo) un po' più capienti, un carichino da campo (12V) da usare attaccato ad una batteria da macchina o meglio ancora un carichino 220V/12V da usare sia a casa che al campo, infine un bilanciatore LiPo se hai questo tipo di batterie.
Sul modello, al posto degli ordinari motori a spazzole che normalmente si trovano nei kit tutto incluso sarebbe bello avere un piccolo motore brushless con relativo regolatore di giri e magari un'elettronica riutilizzabile per modelli successivi, al posto di componenti misteriosi non marcati o con sigle che neanche la NASA capirebbe che cavolo sono...

Ecco perché 400 euro, poi si vola con molto meno, anche con i tuoi 149, ma fidati che sono due cose ben diverse!

Ciao!
__________________
Fabrizio
Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!!
QuietStorm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:26   #8 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da mula_mula Visualizza messaggio
Grazie a tutti,
cmq mi resta la curiosità di capire perchè un'aereo CESSNA 4ch completo di radio alla kyosho costa 149,00, e molti di voi dicono che non si può volare bene,"per iniziare", spendendo meno di 400 euro!

Grazie
Giovanni
ehi, ma quello è il microbo da indoor, o outdoor senza vento! Non è propriamente un aeromodello... ma un aerogiocattolo di lusso!
  Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
sono dei buoni prodotti.io ho avuto degli ala alta e bassa e un messerschmitt e mai problemi.L'unica nota stonata riguarda la pellicola di copertura-non sempre aderisce bene,ed il costo di eventuali ricambi.ciao
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 08, 20:36   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-04-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 12
outdoor come quello della ART TECH
mula_mula non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Compatibilità e qualità CB Pensio Aeromodellismo Volo Elettrico 1 16 agosto 07 11:34
QUALITA' HITEC rencami Radiocomandi 53 06 agosto 07 23:15
Salto di qualità marcocesari Elimodellismo Principianti 2 19 luglio 07 07:59
La qualità si paga Traptech Elimodellismo in Generale 19 03 luglio 06 16:36
quantita' o qualita' ? roblau Elimodellismo Motore Elettrico 5 13 novembre 05 12:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002