Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 05, 21:34   #21 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
sante parole
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 05, 21:46   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiuzzo_g
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: bologna
Messaggi: 414
Invia un messaggio via ICQ a fabiuzzo_g Invia un messaggio via MSN a fabiuzzo_g
a me è stato insegnato fin da subito a correggere l'effetto del vento con la deriva e per virare inclino con gli alettoni e ripulisco le imperfezioni dell'assetto con la deriva.

ciao
__________________
Pattern is fun
Futaba T12F
abioGentili
www.liongate.it
fabiuzzo_g non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 00:58   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-02-2005
Messaggi: 17
Credo che cercherò di usare alettoni e elevatore e deriva quando necessario.
Non ho ancora capito se un modello con l'ala piana convessa possa volare senza rischiare lo stallo ..
Lymnaenah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 06:17   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
io ti consiglio vivamente gli alettoni fin dall'inizio.
il mio primo modello non ce li aveva, e ti assicuro che passare a quello con è stata una "liberazione"...
ciao!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 07:44   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sakai
 
Data registr.: 04-03-2004
Residenza: Arezzo
Messaggi: 228
Citazione:
Originally posted by Lymnaenah@24 febbraio 2005, 00:58
Credo che cercherò di usare alettoni e elevatore e deriva quando necessario.
Non ho ancora capito se un modello con l'ala piana convessa possa volare senza rischiare lo stallo ..
anche io ho iniziato senza alettoni (Java 150) ma poi ne ho apprezzato l'uso, soprattutto con il vento.
ciao
sakai non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 09:55   #26 (permalink)  Top
NFJ
User
 
L'avatar di NFJ
 
Data registr.: 28-01-2002
Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
Ciao, io ti consiglio gli alettoni senza dubbio, tra l'altro non capisco perchè si dica che il volo con alettoni è più difficile.... Io ho trovato più facile virare con gli alettoni che con la deriva: il modello è più controllabile, più reattivo. Tieni presente che in teoria la virata deve essere eseguita con una combinazione di alettoni e verticale ( e cabra, naturalmente )

Ciao,

Paolo.
__________________
Keep it light fly it right!
NFJ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 10:08   #27 (permalink)  Top
Nibbio
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by fai4602@22 febbraio 2005, 21:00

Ma l'importante è avere un'istruttore "sveglio". A quei tempi il doppio comando era ancora cosa fantascientifica e l'istruttore doveva essere bravo a toglierti in fretta la radio dalle mani.

Il mio istruttore era un grande a "strapparmi" il radiocomando di mano!!

mi urlava "Viraaa VIRAAA" ed ancora prima che me ne arcorgessi lui aveva gia' il radiocomando in mano........... :o

comunque al di la' di quelle che sono le mie esperienze personali (quasi zero ), ti consiglio di partire con gli alettoni, se hai un'istruttore, se invece hai intenzione di partire da solo, compra un modello con gli alettoni, ma non installare il servo di questi ultimi nella ricevente,
quanto ti senti pronto thack!! ed installi il servo nella ricevente!
No??

Ciaoooo
  Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 10:18   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by Nibbio@24 febbraio 2005, 10:08
Il mio istruttore era un grande a "strapparmi" il radiocomando di mano!!

mi urlava "Viraaa VIRAAA" ed ancora prima che me ne arcorgessi lui aveva gia' il radiocomando in mano........... :o
In pratica, non hai mai fatto una virata!
Citazione:

...se invece hai intenzione di partire da solo, compra un modello con gli alettoni, ma non installare il servo di questi ultimi nella ricevente,
....
No??

Ciaoooo
Forse NO! In genere i modelli con alettoni hanno MOLTO POCO diedro alare e senza di questo, non riesci a fare la virata con il solo direzionale.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 11:40   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Citazione:
Originally posted by fai4602@23 febbraio 2005, 21:09
E cosa assai comune per chi vola con gli alettoni dimenticarsi della deriva, specialmente se vola a motore.
Ma ci sono dei momenti del volo in cui l'uso della deriva è consigliabile.
Uno di questi è l'atterraggio dove l'uso degli alettoni a bassa velocità difficilmente ti permette di correggere efficacemente la traiettoria, specialmente con vento al traverso più o meno inclinato.
Addirittura in questo caso , a causa dell' entrata in ombra di una superficie e/o della componente relativa del vento non normale all'ala, e possibile e facile lo stallo d'ala.
E allora patatracchete .

Ehhhhh....t'avessi conosciuto prima a teee
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 05, 13:50   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tornado65
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 817
Io consiglio di iniziare direttamente con gli alettoni, specie in fase di atterraggio sono comodissimi per allineare le ali senza perdere l'allineamento con la pista.
Tornado65 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 07:11
primo modello marmeglio2001 Aeromodellismo Volo Elettrico 12 04 luglio 06 11:41
Primo modello karll Aeromodellismo Principianti 4 18 gennaio 06 10:01
modifica modello (alettoni) Bunny_71 Aeromodellismo Principianti 5 10 settembre 04 23:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002