Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 15, 18:15   #171 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Eilà, progressi?????

Inviato dal mio Touch Mini utilizzando Tapatalk
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 15, 14:24   #172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
We ciao... Eh nell'ultimo periodo non ci sono stati sviluppi sostanziali... Purtroppo l'università mi sta assorbendo una valanga di tempo e riesco a lavorare al modello solo qualche minuto al giorno (e neanche tutti i giorni)... Nell'ultima settimana sono riuscito a completare solo piccoli lavoretti: per esempio ho terminato la verniciatura, realizzato il castello motore e realizzato gli scavi per i servi... Adesso è tutto pronto per il rivestimento col nastro fibrato che spero di riuscire a terminare questo weekend... Dopodiché sara praticamente pronto: l'elettronica so già dove installarla quindi metterò un pezzo di velcro sul rivestimento, fisserò winglet e alettoni e sarò pronto al collaudo!!! Io poi la faccio facile ma vedendo quanto ci sto mettendo magari riuscirò a terminarlo per Natale!!!
Mi sa che potrei battere il record per lo tzagi realizzato in più tempo della storia!!!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 15, 17:26   #173 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Vai tranquillo. Studia!!!!!

Inviato dal mio Touch Mini utilizzando Tapatalk
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 11:40   #174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioby
 
Data registr.: 05-02-2011
Residenza: PONZA
Messaggi: 824
Scusate se dico anche la mia, chiaramente non ho letto tutto il tread ma da quel poco che ho letto ti hanno dato tutti buoni consigli (e non poteva essere che così).
Da parte mia ti dico che anni fa ne ho costruito uno seguendo passo passo le istruzioni dal sito che tu hai trovato, solo che invece di rivestirlo per intero di nastro telato, ho fatto con quel nastro solo dei rinforzi per tenere assieme le ali, oltre alla colla.
La motorizzazione iniziale era uno speed 400 con batteria NiMh e andava alla grande, ma il bello è che a quel modello basta un poco di vento per stare sù e vola per ore senza motore.
A proposito ho volato con un'ala spezzata senza essermene accorto e il modello non ha fatto una piega.
Centralo bene e ti divertirai come un matto.
P.S. mi sono dimenticato di dirti che il modello vola ancora.
gioby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 11:46   #175 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Ecco, bravo.
Mi hai messo un dubbio.
Non è che Packy ha intenzione di rivestire TUTTO in nastro fibrato?
Spero di no...
Vero Packy?
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 11:49   #176 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da gioby Visualizza messaggio
Scusate se dico anche la mia, chiaramente non ho letto tutto il tread ma da quel poco che ho letto ti hanno dato tutti buoni consigli (e non poteva essere che così).
Da parte mia ti dico che anni fa ne ho costruito uno seguendo passo passo le istruzioni dal sito che tu hai trovato, solo che invece di rivestirlo per intero di nastro telato, ho fatto con quel nastro solo dei rinforzi per tenere assieme le ali, oltre alla colla.
La motorizzazione iniziale era uno speed 400 con batteria NiMh e andava alla grande, ma il bello è che a quel modello basta un poco di vento per stare sù e vola per ore senza motore.
A proposito ho volato con un'ala spezzata senza essermene accorto e il modello non ha fatto una piega.
Centralo bene e ti divertirai come un matto.
P.S. mi sono dimenticato di dirti che il modello vola ancora.
In effetti sul sito non utilizza il nastro telato ovunque, ma come dici tu lo usa solo per rinforzi, poi riveste il tutto con nastro normale per poi effettuare il rivestimento finale con oracover o simili; visto che non userò l'oracover ho pensato di rivestirlo tutto un nastro fibrato per impermeabilizzarlo e per irrigidirlo un po!!!

Per curiosità: il tuo in odv quanto pesa?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 11:57   #177 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Citazione:
Originalmente inviato da Packy Visualizza messaggio
In effetti sul sito non utilizza il nastro telato ovunque, ma come dici tu lo usa solo per rinforzi, poi riveste il tutto con nastro normale per poi effettuare il rivestimento finale con oracover o simili; visto che non userò l'oracover ho pensato di rivestirlo tutto un nastro fibrato per impermeabilizzarlo e per irrigidirlo un po!!!

Per curiosità: il tuo in odv quanto pesa?
Non ci sprecare il nastro fibrato che costa un botto.
Usalo solo per le parti sottoposte a tensione, tuttalpiù una strisciata trasversalmente all'ala all'intradosso e estradosso.
Fallo volare e, se ti soddisfa, solo dopo lo rivesti.
Inoltre lo potresti rivestire con la carta plastica dei fiorai con un modo economico per farlo direttamente pervenuto dal Barone.
Ci ho rivestito un paio di modelli e devo dire che sono venuti abbastanza bene.
Certo, le pellicole specifiche sono migliori però anche questo metodo (usato bene) dà soddisfazione.
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 12:23   #178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Ad essere sincero ho già iniziato a rivestirlo ed ho paura che se provassi a staccarlo farei solo danni...
Se il problema principale è il costo, ne ho comprato un rotolo a circa 5€ quindi non mi sembra sia carissimo, considerando che ho già rivestito tutto quello prima è che penso mi basti anche per questo! Da quanto ho potuto vedere normalmente i materiali usati in questi hobby possono essere molto più costosi!!!
Per quanto riguarda l'ordine che mi hai suggerito, come faccio a provare il modello senza rivestimento? Nel senso... Senza copertura la prima volta che tocca terra con sto tempo mi si inzuppa!!!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 12:27   #179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Citazione:
Originalmente inviato da angelobev Visualizza messaggio
Ecco, bravo.
Mi hai messo un dubbio.
Non è che Packy ha intenzione di rivestire TUTTO in nastro fibrato?
Spero di no...
Vero Packy?
Ehmmmmm... A dire il vero l'idea era proprio quella... Faccio male? Nel senso... Tralasciando il fatto che di sicuro è superfluo... Ci sono aspetti negativi in questa strategia?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 15, 12:54   #180 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Citazione:
Originalmente inviato da Packy Visualizza messaggio
Ehmmmmm... A dire il vero l'idea era proprio quella... Faccio male? Nel senso... Tralasciando il fatto che di sicuro è superfluo... Ci sono aspetti negativi in questa strategia?
Nessuno.
Solo aspetti legati al costo ed all'eventuale aumento di peso (ma non credo sia il tuo caso).
Se poi dove voli è particolarmente bagnato devi, comunque, proteggere la sola parte elettronica.
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Catapulta per tuttala , consigli? leoroby Aeromodellismo Principianti 2 29 gennaio 14 07:48
consigli tuttala erapox Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 febbraio 09 18:28
tuttala fabiof104 Aeromodellismo 0 15 novembre 08 13:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002