Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 16, 23:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 115
...e mo che faccio?

Buonasera,
dopo aver distrutto il Wildtrainer e rifatto i pollici sul Maxi Albyone, volevo "salire un gradino" e pensare a qualcosa di più serio, decisamente in balsa (vecchio amore sopito per circa quarant'anni). Leggendo vari 3d sul forum ho addocchiato il Gladiator della Olympic. Che ne pensate? Considerate – e qui forse qualcuno storcerà il naso – che vorrei motorizzarlo elettrico (so' proletario e... l'acqua è poca). Il motore è da 870Kv - 450W. Che dite? I'ha posso fà?
Mille grazie

Saluti
Finger
Finger61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 16, 00:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aerofast
 
Data registr.: 20-03-2015
Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.196
Gladiator tutta lá vita: ne ho fatti ( e fracassati....)3 e adesso lo sto rifacendo in casa brasileira dopo quasi 15 anni di stop!!!

Il tutto próprio per reiniziare a volare.

Uno dei migliori e semplici trainer che si possa costruire e far volare: fã parte della mia gioventú e ne sono affezzionatissimo, vola da favola e mi há insegnato tanto: te lo consiglio vivamente....per la motorizzazione eléttrica non sono esperto dal darti consigli, peró penso si possa fare senza tante noie.
aerofast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 16, 23:06   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 115
Grazie Aerofast, sul sito di Modelberg, dove vorrei acquistare il kit, consigliano da 350 a 500W, quindi dovrei esserci. Mi preoccupa un poco il rivestimento: vedo che la vecchia modelspan non va più di moda e ora si ricopre con Oracover (questo sconosciuto). Ma è poi possibile verniciarlo? Non tanto per dargli una livrea, ma per avere dei riferimenti precisi quando volo. I primi voli con il Maxi Albyone con l'ala tutta bianca, quando ero in quota non riuscivo bene a capire l'assetto del modello. L'istruttore mi indicava sempre correzioni che io non vedevo. Colorandolo diversamente intradosso ed estradosso e tip alare destra e sinistra tutto è migliorato.

Saluti
Finger
Finger61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 16, 11:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.186
l'oracover c'è di millemila colori e di verniciare non ne hai più bisogno
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 16, 14:18   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 115
Ok, ma se voglio fare delle strisce colorate/disegni geometrici... che faccio? Sovrappongo le varie pellicole colorate? (vedi esempio Maxi Albyone in depron colorato con acrilici all'acqua)

Mille Grazie
Finger
Icone allegate
...e mo che faccio?-dsc_1319.jpg  
Finger61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 16, 15:02   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Citazione:
Originalmente inviato da Finger61 Visualizza messaggio
Ok, ma se voglio fare delle strisce colorate/disegni geometrici... che faccio? Sovrappongo le varie pellicole colorate? (vedi esempio Maxi Albyone in depron colorato con acrilici all'acqua)

Mille Grazie
Finger
Puoi sovrapporre o, se sei in grado, fare un collage, ma non ne vale la pena. Puoi usare il cinacover che è discreto e costa molto meno o, pagando un poco in peso, l'economico digifix autoadesivo che trovi in catolibreria.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 16, 23:55   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 115
Mmmmhhh, digifix = PVC adesivo...

Mi sta venendo in mente un'idea malsana...

Grazie della dritta

Saluti
Finger
Finger61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 16, 06:48   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Occhio ai pesi. Il DC-FIX è pesantissimo
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 16, 16:01   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Occhio ai pesi. Il DC-FIX è pesantissimo
E con il calore del sole si rammollisce e si ritira lasciando l'appiccicaticcio...
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 16, 01:17   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 115
L'idea malsana è quella di utilizzare l'ORAJET - prodotto che uso per il car wrapping - stampato e tagliato col plotter (vedi scheda tecnica)
http://www.orafol.com/tl_files/conte...3951-eu-it.pdf

Se ci riesco fine settimana taglio 4 centine al volo, le metto su un longherone e faccio una prova.

Su altri 3D ho visto l'ala ricoperta in balsa (che preferisco a ogni altro metodo di rivestimento), ma temo che motorizzandolo elettrico il peso sia eccessivo.

L'alternativa rimane sempre la Modelspan: qualche tempo fa regalai un Lunik 3 ad un amico di mia figlia (con la speranza di "storcerlo" alla nobile arte) e ho goduto come una scimmia ad aiutarlo a rivestire l'ala (ora svolazza con dronetto nel giardino condominiale - ho creato un MOSTRO)

Saluti
Finger
Finger61 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
lipo 4s che peccato!che faccio? briancondor Batterie e Caricabatterie 12 09 maggio 09 10:13
che faccio...dai che scade presto vortice79 Elimodellismo Principianti 10 13 gennaio 08 17:28
Li-po che si gonfiano che faccio???? ditinogrosso Batterie e Caricabatterie 3 17 ottobre 07 22:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002