Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 15, 07:36   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
So che la versione a SX è quella ideale... Stavo cercando di capire però che conseguenze ha usare quella di DX... Mi sorge il dubbio perché online ho visto veramente tanti modelli (soprattutto tuttala e micro modelli) con il collegamento non perpendicolare...
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 09:07   #162 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Citazione:
Originalmente inviato da Packy Visualizza messaggio
So che la versione a SX è quella ideale... Stavo cercando di capire però che conseguenze ha usare quella di DX... Mi sorge il dubbio perché online ho visto veramente tanti modelli (soprattutto tuttala e micro modelli) con il collegamento non perpendicolare...
Lavorando in diagonale il tirante tende a strappare la squadretta che è fatta per resistere alla trazione longitudinale e non trasversale.
Come minimo si spiegherebbe e perderesti, anche notevolmente, di precisione e sensibilità (e aggiungo che se l'altra volta avevi fatto i comandi con quella angolazione è facile che questa sia, se non la principale causa, sicuramente una forte concausa)
Però, come sempre dovrebbe essere, si deve anche tenere conto del lavoro che è chiamato a fare. Magari, per il carico sviluppato, funzionano.
Però sicuramente non bene.

Inviato dal mio Touch Mini utilizzando Tapatalk
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 09:55   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
No no l'altra volta li ho messi in modo che fossero perpendicolari alla cerniera... Magari non sarà stata l'unica Causa ma di sicuro il peso ha inciso parecchio sul vecchio modello... Quindi nella costruzione di questo sto cercando di renderlo il più leggero possibile, da cui la mia idea di avanzare i servi per dover mettere meno zavorra in punta... Ad ogni modo preferisco fare le cose per bene e quindi metterò i servi ancora al posto giusto!

Rimanendo in tema di risparmio di peso... Eliminata totalmente la copertura in DC-FIX voglio dargli almeno uno strato di nastro adesivo, almeno da renderlo un minimo impermeabile! So perfettamente che con un nastro rinforzato in fibra aumenterei la rigidezza del modello, ma mi chiedevo se un semplice nastro da pacchi trasparente non fosse sufficiente... Chiedo solo perché quello da pacchi ce l'ho già a casa mentre l'altro dovrei comprarlo!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 10:04   #164 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Ma il vecchio modello quanto pesava? e che dimensioni aveva esattamente?
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 10:21   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
AA: 120 cm
Corda radice: 32 cm
Corda estremità: 15 cm

La misura delle corde sono quelle nominali del taglio... A queste misure poi andrebbero tolti i cm necessari ad ottenere uno spessore al BU di 3mm, quindi in realtà sono un po inferiori...

Peso odv: 850 g (lo so... Era un mattone!!!)
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 10:45   #166 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Pesantuccio sì, ma mattone no.
Il mio slinger (stesse dimensioni +/-) pesa in odv con batteria 3s poco meno del tuo e vola benissimo.
Rimango dell'ipotesi che lo hai disintegrato perchè lanciato troppo piano e con alettoni non ottimamente regolati.
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 11:05   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Si beh... Non sto dicendo che io non ho avuto colpa nel disastro del collaudo! Però a parità di spinta, se fosse pesato un paio di etti in meno, il lancio sarebbe andato indubbiamente meglio (avendo bisogno di minor velocita)!!! Immagino comunque che più leggero è il modello e meglio è!!!
Per quello nuovo mi manca ancora la copertura in nastro, quindi una misura esatta ancora non ce l'ho, però a spanne dovrei riuscire a risparmiare dai 150 ai 200 g rispetto al vecchio (con la stessa elettronica)!
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 11:44   #168 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Dai, prova e vedi che ci esce.
Nel frattempo ho ritrovato un filmino fatto l'inverno passato da cui vedi il comportamento in lancio del mio Slinger.



Inviato dal mio Touch Mini utilizzando Tapatalk
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 11:50   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Packy
 
Data registr.: 27-07-2015
Residenza: Milano
Messaggi: 498
Ti ringrazio!!! Appena ho un secondo lo guardo! Cosa dici allora per il discorso del nastro? Quello rinforzato è obbligatorio o quello da pacchi trasparente può bastare?
Packy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 11:56   #170 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.584
Andrei per gradi, proverei prima quello semplice.
Facendo un paragone, semplre con il mio, lo slinger è rivestito da un sottilissimo e leggerissimo film tipo oracover che, a vederlo, non ha funzione strutturale alcuna.
Quindi se hai messo una o, meglio, due baionette, dovresti andare tranquillo.
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Catapulta per tuttala , consigli? leoroby Aeromodellismo Principianti 2 29 gennaio 14 07:48
consigli tuttala erapox Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 febbraio 09 18:28
tuttala fabiof104 Aeromodellismo 0 15 novembre 08 13:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002