Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 14, 18:43   #421 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi79 Visualizza messaggio
Sei l'unico che merita una risposta seria!
al modello sarà applicato un fondo all'acqua si tratta di un fondo particolare che crea uno strato protettivo che va a chiudere eventuali imprecisioni del depron ed una volta carteggiato diventa liscio e pronto per ricevere la pittura con aerografo.
l'importante e' che i la vernice sia ad acqua, altrimenti il depron si scioglie.Per quanto riguarda il fondo io darei piu' mani intervallati a leggere passate con abrasiva fine 400
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 23:13   #422 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi79
 
Data registr.: 08-02-2013
Messaggi: 235
Citazione:
Originalmente inviato da AIRPORT80 Visualizza messaggio
l'importante e' che i la vernice sia ad acqua, altrimenti il depron si scioglie.Per quanto riguarda il fondo io darei piu' mani intervallati a leggere passate con abrasiva fine 400
si tranquillo la vernice è all'acqua grazie per i consigli intelligenti.
Luigi79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 10:14   #423 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marra.dany
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Padova
Messaggi: 225
Ciao luigi79,
era da un po' di tempo che non seguivo l'avanzamento dei lavori per la costruzione del tuo Canadair.
Ti faccio i complimenti per la costruzione che sotto il profilo estetico è veramente molto interessante.
Altra cosa sarà portarlo in volo dopo che sarà appesantito con tutti gli accessori vari (servi, motori, regolatori, batterie, ecc. - poco importa se lo farai elettrico o a scoppio, sarà comunque un bel quantitativo di peso in più).
Tempo fa ne ho fatto uno simile, sempre in depron e polistirolo, il cui progetto è presente sul sito RC Group. Il mio vola meravigliosamente bene, ce l'ho ancora, e non mi ha mai dato problemi, però è costruito con un'altra ottica e cioè ho privilegiato la robustezza delle ali e della fusoliera rispetto al fattore estetico.
Vengo al dunque: da quello che ho potuto vedere nelle tue foto la fusoliera è troppo debole rispetto al blocco di ancoraggio delle ali ed ai piani di coda. Non vorrei fare previsioni catastrofiche ma se non la rinforzi, al primo atterraggio un po' pesante si spezzerà in 2 tronconi, Vabbè c'è sempre la colla.
Cmq. complimenti lo stesso.
marra.dany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 11:05   #424 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marra.dany
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Padova
Messaggi: 225
Dimenticavo,
bello o brutto, che vi piaccia o no, questo è il mio Canadair:
Files allegati
Tipo file: pdf Canadair1.pdf‎ (2,03 MB, 145 visite)
marra.dany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 13:49   #425 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi79
 
Data registr.: 08-02-2013
Messaggi: 235
Citazione:
Originalmente inviato da marra.dany Visualizza messaggio
Dimenticavo,
bello o brutto, che vi piaccia o no, questo è il mio Canadair:
Grande Marra!!!!
mi dici il peso del tuo modello e la componentistica per quanto riguardo motori eliche e pacco lipo? e se sei cosi gentile con la tua configurazione quanti minuti stai in volo?
grazie
Luigi
Luigi79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 14:17   #426 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-03-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 147
Citazione:
se vuoi utilizzare del cemento alleggerito per fare la trave puoi aggiungere delle palline in argilla espansa o in polistirolo.
Scusa Luigi79.
Non sono un abile scrittore ma il mio accenno alla trave di cemento era una risposta "seriamente" ironica al post di domenicopresta.

Anche se siamo in un ambito ludico è da apprezzare chi, come te, prova a realizzare ciò che pensa e, nonostante il tono di alcuni post, continua ad avere voglia di esporre le proprie idee e a documentare il proprio lavoro.

Saluti da Ulysse
__________________
www.ass-ava.it
ulysse non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 15:32   #427 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ulysse Visualizza messaggio
Scusa Luigi79.
Non sono un abile scrittore ma il mio accenno alla trave di cemento era una risposta "seriamente" ironica al post di domenicopresta.

Anche se siamo in un ambito ludico è da apprezzare chi, come te, prova a realizzare ciò che pensa e, nonostante il tono di alcuni post, continua ad avere voglia di esporre le proprie idee e a documentare il proprio lavoro.

Saluti da Ulysse
la prossima volta usa le faccine allora
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 15:33   #428 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi79 Visualizza messaggio
si tranquillo la vernice è all'acqua grazie per i consigli intelligenti.
che livrea hai intenzione di riprodurre?
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 17:12   #429 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paliotto82
 
Data registr.: 06-10-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 612
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi79 Visualizza messaggio
si tranquillo la vernice è all'acqua grazie per i consigli intelligenti.
Certe risposte non si possono leggere...c'è sempre chi ha il presumino e chi "sfotte" il lavoro altrui...vabbeh..
In ogni caso,rinnovo i miei complimenti anche perchè al tuo posto avrei "sbroccato" prima...

Perchè non prendi in considerazione il fatto di rivestirlo?
__________________
paliotto82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 18:07   #430 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi79
 
Data registr.: 08-02-2013
Messaggi: 235
Citazione:
Originalmente inviato da AIRPORT80 Visualizza messaggio
che livrea hai intenzione di riprodurre?
se vedi tutte le foto del mio post, ho pubblicato tempo fa le decals da me realizzate con il cad e fatte stampare in tipografia.
Sono già pronte sono in attesa di essere applicate sul canadair.....e cmq ho riprodotto quelle della protezione civile anche se come numero sulla parte anteriore della fusoliera sarà il 29, la data di nascita di mio figlio Angelo e l'aeromodello si chiamerà ALE, lo voglio un pò personalizzare e dargli un significato affettivo.
Luigi79 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Canadair magestic012 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 142 19 dicembre 10 13:04
costruzione idrovolante S.55 principiante flashedopossum Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 126 25 febbraio 10 01:35
Costruzione scarponi per idrovolante Willy163 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 13 gennaio 10 14:21
Pelican idrovolante cercasi piani costruzione depron kitaro Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 23 ottobre 06 08:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002