Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 12, 17:11   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perro
 
Data registr.: 31-01-2012
Residenza: Remedello (bs)
Messaggi: 51
Citazione:
Originalmente inviato da nautilusj Visualizza messaggio
perro, certo che per una squadretta staccata hai causato un danno non da poco...
non è poi cosi grave...funziona ancora!!!
cmq
sbagliando si impara...
nuovo sistema di fissaggio squadrette e servi....


ciao
perro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 12, 17:28   #162 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da nautilusj Visualizza messaggio
Ragazzi ma dove deve sta il CG=centro di gravità dell'albyone2???? ad 1/3 di distanza dal BE=bordo di entrata dell'ala????? cioè è cosi???
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

lol .... vabbe sono di puù di 18 cm sono almeno 20 ..... ma comunque è quello il metodo????
Fra i 5 e i 6 cm. La variazione rende il modello più o meno reattivo. A 5 il modello è tranquillo. A 6 è un po' più nervoso.

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 12, 17:32   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nautilusj
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 169
@perro: fai delle foto al nuovo sistema di attacco squadretteeeeee

@albyone: ottimo lo metterò a 5 (qui ndi più cabrato?)
nautilusj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 12, 17:47   #164 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da nautilusj Visualizza messaggio
@perro: fai delle foto al nuovo sistema di attacco squadretteeeeee

@albyone: ottimo lo metterò a 5 (qui ndi più cabrato?)
No! Più picchiato

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 18:18   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perro
 
Data registr.: 31-01-2012
Residenza: Remedello (bs)
Messaggi: 51
[QUOTE=nautilusj;3101432]@perro: fai delle foto al nuovo sistema di attacco squadretteeeeee
[QUOTE]


...bhè il sistema è nuovo! solo per il mio modello....

scusa se ti ho illuso...

ho comprato solo delle squadrette oltre che con il piatto piu largo anche con delle barrette che perforano il depron...credo piu resistenti visto che ho anche abbondato con l'epossidica!!!

.....ancora scusa...

questa faccina sembra adatta!!!
perro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 18:58   #166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nautilusj
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 169
Citazione:
...bhè il sistema è nuovo! solo per il mio modello....

scusa se ti ho illuso...

ho comprato solo delle squadrette oltre che con il piatto piu largo anche con delle barrette che perforano il depron...credo piu resistenti visto che ho anche abbondato con l'epossidica!!!

.....ancora scusa...

questa faccina sembra adatta!!!
eheheeheehheehehehe io per le aquadrette ho pensato di farle cosi: una lastra di qualcosa di fino e duro da un lato e la squadretta dall'altro e in mezzo il depron...... oggi sto facendo il carelletto e devo dire che sta venendo bene, ma non ho capito come faccio a chiudere in modo decisivo il sandwich di compensato, io ci ho messo un po di epossidica ma mi sa che era torppo poca xDxD vedremo stasera quando lo prendo... adesso lo sto lasciando ripossare sotto 6kg di piombo xD
nautilusj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 19:13   #167 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da nautilusj Visualizza messaggio
eheheeheehheehehehe io per le aquadrette ho pensato di farle cosi: una lastra di qualcosa di fino e duro da un lato e la squadretta dall'altro e in mezzo il depron...... oggi sto facendo il carelletto e devo dire che sta venendo bene, ma non ho capito come faccio a chiudere in modo decisivo il sandwich di compensato, io ci ho messo un po di epossidica ma mi sa che era torppo poca xDxD vedremo stasera quando lo prendo... adesso lo sto lasciando ripossare sotto 6kg di piombo xD
Nel sandwitch devi mettere anche del compensato dello spessore del tondino per riempire gli spazi fra le due facce del sandwich. In questo modo hai bisogno di meno colla.
Per le squadrette un sandwitch è inutile. Prendi del compensato di betulla da 2mm e tagliale da lì, oppure.......taglia la carta di credito e ricavale da li (usa una plastica simile)
Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 20:25   #168 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 35
Buonasera, mi unisco anche io alla discussione in quanto sto cominciando la costruzione del mio primo albyone!

Un po’ di domande random:

- Sul progetto in pdf i lati della fusoliera sono indicati in depron da 3 mm, mentre nelle istruzioni viene indicato quello da 6 mm. Come le faccio?!

- Il progetto, nel vano motore, è pensato per un motore con riduttore, andando a usare un brushless devo cmq far si che l’albero motore sia sulla linea indicata, spostandolo quindi un po’ piu’ in alto. È corretto? (mi ritrovo questo Hacker A20-22L EVO | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore con un’elica 10x4,7, va bene?)

- Nelle istruzioni originali il profilo alare ha una corda di 18 cm mentre nell’ultimo che hai postato di recente per l’ala con il longherone in depron mi pare la corda sia di 20 cm. Quale devo fare?

Per ora è tutto, seguiranno (tante) altre domande! Perdonate se alcune sembrano ingenue ma sono un autentico novizio!
Grazie ad Albyone per la sua disponibilità!
Toni81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 21:04   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perro
 
Data registr.: 31-01-2012
Residenza: Remedello (bs)
Messaggi: 51
un giorno....
ci sarà un padiglione alla fiera di verona dedicata all'albyone2???
perro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 22:21   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nautilusj
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 169
@Toni81: Ciao, io ho un motore simile al tuo, un brushless, un po meno potente ma va benissimo lo stesso, per l'altezza della canna non ti so dire, io la sto progettando come da disegno cioè con l'albero motore che esce da sotto, spostato verso il basso.
I lati della fusoliara sono da 6 mm.
allora le centine sono da 18 mm e quei 2mm in piu è la copertura delle centine con depron da 3mm, io ho fatto cosi: mi son scaricato la foto di quel profilo e ho ritagliato il profilo da 18 mm (quello interno) e ci ho fatto la dima e le centine... le centine le ho fatte da 3 mm perchè non mi andava di farle da 6 e nelle semiali ci ho messo due longheroni 6x2 (uno sopra e uno sotto) sembrano moooooolto solide e leggere.

Ma avete mai provato ad utilizzare colla epossidica + polvere di compensato per tapare delle fessure o dei buchi???
Per esempio epr questa cosa del sandwich andrebbe benissimo, io adesso mi ritrovo il sandwich "scoperto" cioè ci sono le fette di pane incollate al farcimento ma questo farcimento si vede e l'incollatura sarà sicuramente un po fragilina, allora sto pensando di creare la suddetta miscela in modo da coprire ai lati il farcimento e di incollare in modo ottimale le due fette di pane!!!! .... che dite ??

Ultima modifica di nautilusj : 19 marzo 12 alle ore 22:26
nautilusj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mio primo aereo, Albyone 3...grazie Albyone! gregnapola Aeromodellismo Principianti 57 14 giugno 12 17:34
costruzione ACES HIGH(sito albyone) aereo74 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 77 26 agosto 11 23:21
Costruzione Innominato (progetto Albyone) spiderstex Aeromodellismo Micro Modelli 4 18 maggio 11 13:41
Aiuto su costruzione albyone livio1990 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 27 febbraio 11 00:10
Costruzione albyone supermiky Aeromodellismo Principianti 4 23 settembre 10 12:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002