Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 giugno 11, 16:07   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
easy star bocciato x i motivi elencati prima...scusate ma ho la testa dura invece grazie x la mappa dei campi d volo ora gli dò un'occhiata
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 16:17   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
Citazione:
Originalmente inviato da pollovolante Visualizza messaggio
grazie mille ho trovato un club proprio nel mio paese (strano xò che nn lo conoscevo anche se dal sito risulta che le loro ultime attività cm club risalgono al 2000 )!!!!!! c'è solo un modo x sapere se sn ancora in attività CONTATTARLI
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 16:37   #13 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da chrys Visualizza messaggio
ma che hanno di sbagliato gli aerei che propongo io ( nella descrizione il pilatus sembra esser stato progettato...
Ti dico due o tre buone ragioni per cui non va bene.. poi fai di testa tua...
1) muso lungo.. ai primi voli è quasi certo che se non sai atterrare l'elica sbatte per terra e come minimo è da cambiare. Un'aereo triciclo tipo U can FLY o CALMATO difficilmente capotta in avanti... L'easystar (che a me non piace) ha l'elica posteriore..
2) struttura in balsa... Se uno sa come fare si riparano addirittura meglio degli EPP ma se non lo sai fare può essere una cosa complessa... L'easystar l'ho visto finire per terra a perpendicolo a tutta manetta e rivolare un secondo dopo con un po' di ciano e nastro in più..
3) ali ricoperte, basta un rametto e la copertura ti si taglia in due e va saputa riparare (se è per quello neanche il calmato è l'optimal)

Poi fai come vuoi....
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 17:00   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ti dico due o tre buone ragioni per cui non va bene.. poi fai di testa tua...
1) muso lungo.. ai primi voli è quasi certo che se non sai atterrare l'elica sbatte per terra e come minimo è da cambiare. Un'aereo triciclo tipo U can FLY o CALMATO difficilmente capotta in avanti... L'easystar (che a me non piace) ha l'elica posteriore..
2) struttura in balsa... Se uno sa come fare si riparano addirittura meglio degli EPP ma se non lo sai fare può essere una cosa complessa... L'easystar l'ho visto finire per terra a perpendicolo a tutta manetta e rivolare un secondo dopo con un po' di ciano e nastro in più..
3) ali ricoperte, basta un rametto e la copertura ti si taglia in due e va saputa riparare (se è per quello neanche il calmato è l'optimal)

Poi fai come vuoi....
SICURAMENTE SIAMO DACCORDO SU UNA COSA ----> NN C PIACE L' EASY STAR
x qunto riguarda LE RIPARAZIONI m sto cimentando sulla costruzione di una scafo a V da velocità d circa 1.20 metri fatto d compensato di betulla da 5mm e 3 mm e ho già fatto un bell po d lavoro e poi se uno nn mette mano d persona ad una cosa nn impara nulla
u can fly era un altra possibile alternativa ( bello anche x lo scivolo d scarico che può essere aperto o chiuso) peccato x quel polisterolo
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 17:07   #15 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da chrys Visualizza messaggio
SICURAMENTE SIAMO DACCORDO SU UNA COSA ----> NN C PIACE L' EASY STAR
x qunto riguarda LE RIPARAZIONI m sto cimentando sulla costruzione di una scafo a V da velocità d circa 1.20 metri fatto d compensato di betulla da 5mm e 3 mm e ho già fatto un bell po d lavoro e poi se uno nn mette mano d persona ad una cosa nn impara nulla
u can fly era un altra possibile alternativa ( bello anche x lo scivolo d scarico che può essere aperto o chiuso) peccato x quel polisterolo
Quando vuoi imparare, non ti importa di sapere che arrivato a casa potrai riparare ma di volare quando sei al campo..
Uno in balsa sul posto non lo riparerai mai a meno di lievissime scollature visibili..

Poi non ho ancora capito.. ma che spazi avresti per volare ??
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 17:51   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
a quanto pare c sn 2 campi d volo (1 dv abito io e un altro a 15 min da casa mia ) ora li contatto e penso che almeno uno funzioni bn ...poi dv abito io (io studio a catania ma la mia residenza nn è qua) gli spazi aperti nn mancano... al max monto 2 galleggianti al posto delle ruote e decollo dal mare cn gli idro skerzo nn lo farei mai (almeno all'inizio )
guardando il sito del club aeromodellistico del mio paese ho riconosciuto alcune persone, uno aveva anche un negozio d modellismo che xò omai è chiuso...boo vediamo che dicono
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 18:04   #17 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da chrys Visualizza messaggio
a quanto pare c sn 2 campi d volo (1 dv abito io e un altro a 15 min da casa mia ) ora li contatto e penso che almeno uno funzioni bn ...poi dv abito io (io studio a catania ma la mia residenza nn è qua) gli spazi aperti nn mancano... al max monto 2 galleggianti al posto delle ruote e decollo dal mare cn gli idro skerzo nn lo farei mai (almeno all'inizio )
guardando il sito del club aeromodellistico del mio paese ho riconosciuto alcune persone, uno aveva anche un negozio d modellismo che xò omai è chiuso...boo vediamo che dicono
Non è solo questione di spazi aperti ma di pista....
comunque vai al campo volo e fatti consigliare...
magari un'aereo per farti scuola lo hanno anche loro e poi ti prendi il Pilatus..
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 20:44   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
appena torno a casa mia faccio un salto e vede se sn in attività o no
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 21:13   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dekein
 
Data registr.: 09-11-2009
Residenza: cagliari
Messaggi: 41
io sino a settembre mi cerco di allenare a easy star, poi mi iscrivo al campo e prendero una radio piu seria e come modello o "u can fly" oppure "il calmato brushless o scoppio" naturalmente con l'istruttore.
dekein non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 21:22   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrys
 
Data registr.: 05-03-2010
Residenza: catania
Messaggi: 61
Citazione:
Originalmente inviato da dekein Visualizza messaggio
io sino a settembre mi cerco di allenare a easy star, poi mi iscrivo al campo e prendero una radio piu seria e come modello o "u can fly" oppure "il calmato brushless o scoppio" naturalmente con l'istruttore.
sia il calamato ma quello che avevo postato io (a scoppio è ancora più bello ma nn sò se convenga x inizire )che l'U can fly sn belli anche se il pilatus è spettacolare secondo me anche se costa un po d più...io al tuo posto visto che inizi cn l'EASY dopo sarei subito indirizzato su quelllo poi i gusti sn gusti
Icone allegate
midi pilatus red bull-midi-pilatus-flying-bulls-1-45-m-092004-002_b_0.jpg  
__________________
...chrys...

MERLIN tracer 240
chrys non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore scoppio 2cc su midi edge 540 red bull afaccin Aeromodellismo Volo a Scoppio 42 31 ottobre 10 20:25
cerco fusoliera di red bull edge 540 midi firpo Compro 1 31 ottobre 10 12:17
Montaggio Midi EDGE luigismith Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 28 marzo 10 22:24
Wemotec Midi Fan 480 Odi Aeromodellismo Volo Elettrico 93 22 febbraio 06 14:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002